GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Beauty
  • Moda
  • People

  • Beauty
  • Moda
  • People

Grazia

Milano Fashion Week: da Luisa Spagnoli a Giorgio Armani, il meglio di questo ultimo giorno di sfilate

foto di Grazia.it Grazia.it — 26 Febbraio 2023
DESK_MFW05MOB_MFW05
Anche questa edizione della settimana della moda milanese giunge alla fine. Ecco un recap di quello che è accaduto oggi in passerella.

Siamo arrivati alla fine, cala il sipario sulla Milano Fashion Week. In attesa di vedere quali sorprese ci riserveranno i grandi brand a Parigi, a noi non resta che fare il punto della situazione e ripercorrere gli show più interessanti che sono andati in scena oggi.

Shuting Qiu ci ha fatto fare una full immersion nel suo universo fatto di stampe eccentriche e colori sgargianti. Con Hui abbiamo fatto un lungo viaggio in Oriente per poi goderci il debutto a Milano di Tomo Koizumi, il designer giapponese che ha svelato per la prima volta la sua collezione durante la settimana della moda milanese, grazie al sostegno di Dolce&Gabbana.

E mentre Luisa Spagnoli con i suoi colori ha portato un po’ di luce in questa grigia giornata milanese, Annakiki ci ha presentato le sue nuove armature futuriste e Vitelli la sua collezione “Cosmica”.

Nel primo pomeriggio Giorgio Armani ha aperto le porte del Teatro di via Borgonuovo per svelare la sua nuova collezione raffinata e poetica. Mentre Aniye Records, Francesca Liberatore e Atsushi Nakashima hanno chiuso ufficialmente quest’intensissima settimana dedicata alle sfilate.

Cosa vi siete perse oggi? Ecco un recap con cui potete tenervi aggiornate.

L'universo colorato di Shuting Qiu

01_Shuting_Qiu

È stato un trionfo di nuance accesse, paillettes, faccine smile e stampe variopinte, la collezione di Shuting Qiu che ci ha fatto entrare nel suo magico universo portando in passerella le sue silhouette sperimentali, i suoi tessuti innovativi e i suoi colori bold. Il prossimo autunno inverno saranno le pellicce a dominare nel guardaroba, ma i colorati inserti in faux fur fanno capolino anche su top, gonne e persino sulle calzature. Al centro della collezione, la lingerie lasciata a vista, i body indossati sopra i collant e i capi ricoperti di applicazioni floreali. Menzione d’onore per la speciale capsule realizzata in collaborazione con Smiley Originals.

Credits: GettyImages

I "Riflessi d'Oriente" di Hui

02_Hui

“Fondere il cosmo in uno specchio, per farne uno strumento di meditazione, in grado di liberare l'anima e la mente oltre i confini dello spazio e del tempo riflesso a Immagini e luce come punto.” È questo il concept di “Riflessi d’Oriente”, la collezione FW23-24 di Hui che con i suoi ricami preziosi e il suo mix di tessuti e pattern rende omaggio al paese natale della designer Hui Zhou Zhao, la Cina. L’incontro tra Oriente e Occidente avviene attraverso colori saturi - come verde, rosso e blu - sete, dettagli di paillettes e gli immancabili kimono, che per la prossima stagione si accorciano, mixano stampe floreali e inserti animalier e si indossano sopra a capi in maglia colorati. Il confine tra maschile e femminile è sempre più sottile. In passerella sfilano abiti tailoring dal fit morbido, accessori dai riflessi gold e le nuove iconiche calzature con platform che presentano la riproduzione di un drago, simbolo della Cina, che fa capolino anche sulle fibbie delle borse e sui bijoux.

 Credits: GettyImages

La prima volta a Milano di Tomo Koizumi

03_Tomo_Koizumi

Ha presentato la sua collezione, per la prima volta durante la Milano Fashion Week, Tomo Koizumi che grazie al sostegno di Dolce&Gabbana (che hanno ospitato il suo show nei loro spazi e rinnovato così il loro impegno nel supportare i giovani creativi) ha potuto svelare così la sua collezione FW23. Definito dagli stessi stilisti “un vulcano di idee, energia e vitalità”, il designer giapponese, che con le sue creazioni esuberanti ha conquistato New York ha portato sulle passerelle milanesi le sue silhouette leggere, i suoi colori vibranti e le sue nuvole di organza. In questa collezione le forme e i volumi che sono diventati il tratto distintivo del designer si fondono alla perfezione con la stampa Carretto, i fiori handmade e altri materiali d’archivio di Dolce&Gabbana. A chiudere lo show, un sontuoso abito in tulle arcobaleno dalle arricciature vaporose che ha unito corpo e anima delle cinque modelle che lo hanno indossato.

Credits: GettyImages

L'arcobaleno di colori di Luisa Spagnoli

04_Luisa_Spagnoli

Luisa Spagnoli ha portato i suoi colori accesi e carichi di vita alla Milano Fashion Week. Davanti agli occhi di tanti ospiti, tra cui Cristina e Benedetta Parodi, Francesca Chillemi e Melissa Satta, hanno sfilato capi grintosi capitanati da look animalier matching con stivali e scarpe Mary Jane con tacco alto. La collezione, che è un’omaggio a una femminilità spensierata, vive di contrasti, divisa tra il minimalismo d’ispirazione anni ’90 e il trionfo di dettagli massimalisti. La maglieria, che conferma la maestria e l’artigianalità del brand, è protagonista e declinata nella tavolozza di riferimento di Luisa Spagnoli: giallo limone, blu elettrico, ma anche nero, verde oliva e rosso corallo, cui si aggiungono le stampe animalier, un grande classico del guardaroba che parla contemporaneamente di eleganza e ribellione. Le maglie per la prossima stagione hanno drappeggi, colli ad anello, maniche a campana o a palloncino e presentano profonde scollature sulla schiena. Le nuove muse del brand indossano cappotti lunghi con spalle importanti e ampi revers - realizzati in faux fur o tempestati di paillettes - con minigonne a tulipano o pencil shirt con gli spacchi laterali. Per proteggersi dal rigore dell’inverno, via libera anche a montoni oversize, a eco-pellicce dai colli voluminosi e ai nuovi piumini in maglia, lunghi e corti, decorati con pietre sfaccettate. Di sera spazio a lunghi abiti a sirena ricamati, in pizzo o in velluto, vestiti in jersey drappeggiato e tute in pizzo chantilly o illuminate da paillettes. Tra gli accessori, clutch in suede, pelle e faux fur, cinture in camoscio e Mary Jane, in camoscio ed eco-leopardo, insieme a i nuovi gioielli con gemme multisfaccettate.

Credits: courtesy of press office

Le armature futuriste di Annakiki

05_Annakiki

Ambientata in uno scenario post apocalittico, dentro uno spazio spoglio con al centro solo un grande masso argentato, la collezione FW23 di Annakiki. Per dar vita al nuovo guardaroba per il prossimo autunno-inverno la designer del brand, Anna Yang, ha immaginato un mondo in cui, dopo il caos generale e la distruzione, gli esseri umani tornano a rinascere e a supportarsi a vicenda. Ed è così che hanno sfilano in passerella le nuove uniformi pensate per affrontare questo ipotetico nuovo inizio: delle vere e proprie armature punk, corazze dal gusto futurista, spesso impreziosite dalle iconiche maniche ondulate 3D che sono poi il tratto distintivo del brand. Presentata durante la show anche la nuova linea di gioielli, ispirati dalle culture indigene e realizzati in collaborazione con il brand Angostura.

Credits: GettyImages

La collezione "Cosmica" di Vitelli

06_Vitelli

Ha fatto da cornice alla sfilata autunno-inverno 2023-2024 di Vitelli, una splendida dimora milanese del XVII secolo: Palazzo Belgioioso. È proprio qui, infatti, che il brand ha presentato la sua nuova collezione per la prossima stagione. Marchio che ha fatto della maglieria il suo cavallo di battaglia, Vitelli ha svelato oggi “Cosmica”, un guardaroba che si lascia ispirare dalla club culture italiana. In passerella, capi di knitwear che strizzano l’occhio alla subcultura giovanile di ieri e di oggi con qualche richiamo al mondo hippie e all’universo punk. Ci sono gli abiti lunghi con le trecce, i knit dress che si indossano con jeans resi preziosi dai ricami e i maglioni oversize. Al centro dell’attenzione, i nuovi capispalla: come i poncho o i bomber sfilacciati, ma anche il luminosissimo abito realizzato con tanti specchi che riflettono la luce. 

Credits: GettyImages

L'inno alla leggerezza di Giorgio Armani

07_Giorgio_Armani

Uno show con pochi ospiti, quello organizzato da Giorgio Armani che nel Teatro di via Borgonuovo ha presentato la sua FW23-24 in un’atmosfera intima e familiare, come quella di un salotto, luogo di scambio e di convivialità. E il guardaroba che accompagna questa idea di domesticità è fluido, prezioso. Il fil rouge della collezione è la leggerezza. Le forme seguono il corpo e il movimento: gli abiti sono setosi, i pantaloni morbidi e impalpabili, le giacche lunghe e leggere. Anche i colori esprimono leggerezza con una palette che accoglie nuance naturali e delicate che virano dal cipria al sabbia, dal rosa al bronzo con pennellate di mandarino e tocchi di nero. In passerella sfilano lunghi abiti da sera in velluto stretti ai fianchi ma anche bandeau in coordinato con longuette in tulle o annodate in vita. E poi jumpsuit, completi a due pezzi con cappotti mantello e vestaglia, maglioni con forti punte luce morbidissimi. Ad aggiungere un’ulteriore dose di femminilità ai look, i motivi con i fiori stilizzati e le frange di perline che decorano i baschi. Ad assistere alla sfilata per l’autunno-inverno 2023-24 arriva l’attrice Isabelle Huppert con il suo charme incontrastato e posa gentile per fotografi e telecamere. Assieme a lei tanti altri ospiti, Greta Ferro, le attrici Cristiana Capotondi, Nafessa Williams e Laura Haddock, la cantante Mara Sattei, la giornalista e conduttrice Francesca Fagnani, Ornella Vanoni e l’attrice e regista Pilar Fogliati.

Credits: GettyImages

Le creature spettrali di Aniye Records

Aniye_Records

In ognuno di noi c’è un fantasma che ama nascondersi e celare i nostri desideri più segreti. Ed è proprio a queste creature spettrali che è dedicata la collezione FW23-24 di Aniye Records che ha presentato il "Gothic Show" e le sue donne dall’anima graffiante e sensuale, che volteggiano in passerella con abiti sottoveste in pizzo impalpabile, leggerissimi chiffon trasparenti e abiti con lunghi lacci che sfiorano il pavimento. La palette spazia dal bianco candido al grigio al nero ma non mancano sfumature smeraldo e tocchi pastello. Il nero gentile, esaltato da fiocchi e merletti gotici diventa il simbolo di una nuova affascinate e tormentata sensualità.

Credits: courtesy of press office

La scacchiera di Francesca Liberatore

Francesca_Liberatore

Allestita nel Salone dei tessuti di Galtrucco, la collezione FW23-24 di Francesca Liberatore che ha sfilato su una passerella quadrata come fosse una scacchiera. Al centro del nuovo guardaroba, felpe in tessuto tecnico, leggings stampati e scarpe da immersione. Accanto a look total black, pennellate fluo che che rimandano a un touch tecnologico. Protagonista della collezione, la pelle - grazie anche alla collaborazione con l’Ente Fieristico Lineapelle - che si alterna a lane e cotoni che mixano silhouette dritte a volant. In primo piano, una delle grandi novità della prossima stagione: la nuova capsule sportiva realizzata in collaborazione con Erreà, una narrazione che mette sullo stesso piano il gioco di squadra con la creatività tipica del mondo della moda. “Sport, arte e moda sono realtà più vicine di quanto si possa credere. Esse hanno a che fare con il nostro stile di vita, le nostre abitudini. La sfida consiste nel riuscire a coniugarle insieme nel migliore dei modi” ha spiegato il vice presidente del brand. La settimana della moda milanese è stata anche l’occasione per rinnovare un’altra partnership, quella con DHL Express Italy, da sempre impegnata a supportare il Made in Italy nel mondo, che accompagnerà la designer durante la sua prossima avventura a Dubai per prendere parte all’Arab Fashion Week.

Credits: courtesy of press office

© Riproduzione riservata

mfwMilano Fashion Weeksfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Moda Autunno Inverno 2023-24: tutte le tendenze per la nuova stagione dalle sfilate

  • Milano Fashion Week: da Ferragamo a Dolce&Gabbana, il riassunto di questo quarto giorno di sfilate

  • Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

  • Mugler x Angel Elixir Party: l'evento esclusivo che celebra la nuova fragranza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva