GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Londra Fashion Week: i trend della primavera-estate 2013

Londra Fashion Week: i trend della primavera-estate 2013

foto di Diana Marian Murek Diana Marian Murek — 21 Settembre 2012

Fotogallery Londra Fashion Week: i trend della primavera-estate 2013

  • 01 MARYKATRANTZOU PETERPILOTTO 01 MARYKATRANTZOU PETERPILOTTO Stampa cinetica. Da sinistra: Mary Katrantzou e Peter Pilotto
  • 02 CLEMENTSRIBEIRO MOSCHINOCHEAPANDCHIC 02 CLEMENTSRIBEIRO MOSCHINOCHEAPANDCHIC Sunday School. Da sinistra: Clements Ribeiro e Moschino Cheap&Chic
  • 03 ERDEM CHRISTOPHERKANE 03 ERDEM CHRISTOPHERKANE Pizzo Placement. Da sinistra: Erdem e Christopher Kane
  • 04 MARIOSSCHWAB DAVIDKOMA 04 MARIOSSCHWAB DAVIDKOMA Rete elettrica. Da sinistra Marios Schwab e David Koma
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Per la primavera-estate 2013 la solitamente eccentrica London Fashion Week sembra essere alla ricerca della sua anima elegante.

Per la primavera-estate 2013 la solitamente eccentrica London Fashion Week sembra essere alla ricerca della sua anima elegante. Abbiamo visto sfilare tanti outfit estremamente a modo e iper-femminili. Il lato stravagante della creatività londinese si esprime in questa stagione più nei dettagli ricercati, nelle stampe eclettiche, nelle lavorazioni preziose e nell’innovativo utilizzo dei materiali. Anche i colori risultano più soft rispetto alle stagioni precedenti, prediligendo tonalità razionali e fredde come i verdi, i blu e i gialli, oltre ai pastello.

STAMPA CINETICA

Mary Katrantzou, specializzata nelle stampe fotografiche, stupisce questa volta con la scelta di sperimentare la stampa grafica, spiazzando così tutti quelli che si stavano "ispirando" un po’ troppo negli ultimi anni. Nella sua sfilata vediamo declinati in mille varianti dei francobolli e delle banconote che diventano fantasie mini e macro su abiti sia strutturati che fluidi. Peter Pilotto arriva a un risultato analogo nella sua collezione, ma il punto di partenza non potrebbe essere più diverso. Lo stilista ha cercato di avvicinarsi all’arte cinetica rendendo le stampe vibranti e movimentate, tanto da rendere quasi irriconoscibile la sua fonte d’ispirazione, l’India.

SUNDAY SCHOOL

Dolcissime e d'inclinazione quasi naïf sono le due collezioni di Clemets Ribeiro e Moschino Cheap and Chic, che mandano in passarella delle ragazze scolarette bon ton. Il perfetto look da Sunday school è creato attraverso l’abbinamento di camicette candide e gonne ampie con motivi floreali semplici e super cute.

PIZZO PLACEMENT

Erdem Moralioglu ha immaginato per questa sua ultima collezione come si dovrebbero vestire delle donne extra-terrestri, ispirandosi ai lavori della scrittrice di fantascienza Zenna Henderson. Crea quindi per queste, secondo lui, elegantissime aliene dei tubini in colori delicati coperti da complesse lavorazioni di forme irregolari e organiche, realizzate da layer di pizzi macramé e ricami. L’ispirazione di Christopher Kane è la creatura di Frankenstein, anche s’è difficile collegarlo a un delicato abito di organza color limone con delle applicazioni di pizzo e Swarovski. Ma il collegamento si trova nei dettagli e nel concetto di decostruzione e assemblaggio che è realizzato attraverso degli elementi patchwork e delle cuciture a vista.

RETE ELETTRICA

Marios Schwab fonde contenuti tribali, naturali e futuristici insieme, in modo nuovo e interessante, creando una felpa blu elettrico che nella parte superiore sembra appesa a fili sottili, a forma di nido d’ape. David Koma sviluppa un insolito lato elegante dello sport, in particolare il tennis, con un abito molto eterogeneo e complicato, realizzato da diversi elementi sia rigidi che fluidi. La grafica della parte superiore, a rete e con dei ritagli strategici, termina in una gonna dalla stampa optical irregolare, coperta da un leggero strato di chiffon.

Diana Marian Murek è l'autrice del blog intothefashion.com

© Riproduzione riservata

London Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Tra moda e musica: 5 highlight della sfilata SS26 di Burberry 

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata