Sfilate, presentazioni, inaugurazioni e party esclusivi: tutte le novità e gli highlights di questa Milano Fashion Week.
60 sfilate, oltre 100 presentazioni e più di 50 eventi per un totale di circa 170 collezioni moda. Questi i numeri di una Milano Fashion Week che si è rivelata particolarmente intensa e ricca di sorprese.
Accanto ai marchi iconici e alle griffe più note, non sono mancati i nomi nuovi e i brand di respiro internazionale che hanno scelto il capoluogo meneghino per presentare le proposte targate Primavera Estate 2020.
Scoprite con noi tutte le novità e i momenti memorabili di questa Settimana della Moda di Milano.
Milano Fashion Week: le sfilate
Dalla standing ovation per Jennifer Lopez sulla passerella di Versace all’inquietante parata di camici bianchi messa in scena da Alessandro Michele per Gucci, fino alla Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato in passerella - pardon, in piscina - da Francesca Liberatore, il recap delle sfilate più interessanti della Fashion Week.
Settimana della Moda di Milano: le sfilate PE 2020
-
La fashion week ci ha regalato molti momenti memorabili. Tra questi, la passerella di Jennifer Lopez da Versace. La diva portoricana ha chiuso a sorpresa la sfilata, solcando la catwalk con indosso lo stesso abito sfoggiato molti anni prima ai Grammy Awards. Stiamo parlando del celebre Jungle dress: più che un vestito, un pezzo di storia della moda e non solo. Si tratta infatti dell’abito che ha decretato la nascita di Google Images. Le innumerevoli ricerche da parte del pubblico del suddetto modello spinsero infatti il team dell’allora neonato motore di ricerca (lanciato solo due anni prima) a realizzare lo strumento di image search che ha rivoluzionato il mondo web.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È sulla bocca di tutti il fashion show di Gucci. In uno spazio “clinico” completamente asettico, con tanto di sedie di plastica da sala d’attesa e luci al neon, il creative director della maison fiorentina Alessandro Michele ha introdotto la collezione PE 2020 con una sorta di inquietante performance che visto protagonisti 60 modelli vestiti di bianco, a rappresentare le uniformi imposte da una società che controlla, confina e norma la vita.
Credits: Dan Lecca
-
A inaugurare la fashion week è stata la Signora della moda Miuccia Prada che ha portato in passerella una collezione venata di nostalgia tra cappelli in stile anni ‘20, tailleur dal piglio 70s, impalpabili polo a coste e gonne fascianti al ginocchio, castigatissimi dress in velluto e soprabiti dalle linee a scatola.
Credits: Getty Images
-
Una suggestiva video installazione dell’artista Fabrizio Plessi ha fatto da sfondo alla collezione di Alberta Ferretti, improntata sul concetto di “quotidianità sartoriale” tra patchwork cromatici, lavorazioni crochet e tessuti stampati. «Ho iniziato a lavorare a questa collezione con l’idea di creare un racconto della contemporaneità, cercando di trovare un equilibrio tra il sentimento che le donne nutrono per la moda e l’attitudine libera dei nostri giorni. Ho deciso, quindi, di approfondire la mia ricerca di personalizzazione, per rendere ogni capo il capitolo di un racconto e trasformare il vestire quotidiano in tante occasioni speciali» ha dichiarato la stilista.
Credits: Courtesy of Press Office
-
«Ho voluto dedicare la collezione Primavera Estate 2020 alla gentilezza, una virtù preziosa che oggi sembra appartenere ad altri tempi» ha affermato Anna Molinari a proposito del romantico fashion show Blumarine. Tra i key pieces della stagione calda, le maglie in filato di seta ricamate in strass e cristalli see now buy now, messe in vendita subito dopo la sfilata sull’e-commerce del marchio e nella boutique milanese di via della Spiga.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Sofisticate piratesse e groupie aristocratiche sono state le protagoniste da Etro, in un fashion show contraddistinto da inediti giochi di contrasti. Motivi ikat e Paisley, righe berbere e ornamenti tribali cedono incontrano linee sartoriali e dettagli dallo spirito preppy, dando luogo a un eclettico guardaroba pervaso da un’eleganza leggera e spensierata.
Credits: Courtesy of Press Office -
Una sartorialità composta, tra rigore e fluidità, è alla base della collezione primavera estate 2020 di Jil Sander, andata in scena negli spazi dell’Accademia di Brera. Lucie e Luke Meier, al timone del brand, hanno portato in passerella una serie di look dal finishing minimal, movimentati da stampe marmoree, drappeggi, elaborati intarsi e ricami in rafia, carta e perline. Al centro delle sperimentazioni del duo creativo, la camicia maschile, destrutturata e rivisitata nelle proporzioni e nei volumi.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Max Mara immagina un guardaroba da film alla James Bond, tra impermeabili e tailleur tre pezzi in Principe di Galles dalle spalle ben delineate, sahariane e camicie multitasche, gonne a stampa Paisley e bermuda che sfiorano il ginocchio. Immancabili gli accessori: decolletè o stivali a tacco alto e borse iper versatili, in versione mini oppure grandi abbastanza da contenere tutto l’occorrente per partire in missione speciale.
Credits: Courtesy of Press Office -
È un incontro tra due mondi differenti, il Giappone e la Sardegna, la collezione PE 2020 di Antonio Marras. Un viaggio onirico in cui stampe kimono dialogano con le sovrapposizioni tipiche dell'abito sardo, componendo un suggestivo racconto fatto di pizzo e tagli sbiechi, patchwork e motivi foulard.
Credits: Courtesy of Press Office -
Righe alla Bretone, tweed e denim. Fiori di stoffa, taffetà e ricami preziosi. Siamo state letteralmente conquistate dalla collezione Philosophy di Lorenzo Serafini per Primavera/Estate 2020, ispirata al glamour di Monte Carlo e al jet set che frequentava il Principato a cavallo degli anni ‘80, tra abiti in chiffon plissè e pantaloni a vita alta leggermente a campana, corsetti e fluttuanti long dress.
Credits: Courtesy of Press Office -
Cambio di rotta per Boss che ha inaugurato un nuovo capitolo della sua storia, abbandonando le passerelle newyorkesi per approdare a Milano. La Grande Mela resta comunque il fulcro della nuova collezione uomo e donna “BOSS Individuals”, incentrata sul nostro modo di vivere - e di vestire - in questo momento storico. Il tailoring pulito e sofisticato è enfatizzato dall’utilizzo del monocromo, mentre i giochi di stratificazioni evidenziano texture e materiali.
Courtesy of Press Office -
La ricerca di una femminilità “naturale” è alla base della stagione calda firmata Giorgio Armani. Lo stilista alleggerisce le silhouette puntando su forme lievi e vaporose, amplificate dall’utilizzo di texture ultralight - come tulle, organza, georgette - e nuance eteree, dagli azzurri a note di rosa chiarissimo e grigio perla. Tutto è trasparente e senza peso anche nel moltiplicarsi degli strati dei long dress e dei robe manteau interamente ricamati.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Si intitola “Sogno Argentino” la collezione Primavera/Estate 2020 di Genny che combina l’allure avventurosa delle donne della Pampa con l’eleganza femminile e sofisticata da sempre insita nel dna del brand. Tessuti e colori esaltano lo spirito naturalistico dei look dai volumi arrotondati: abiti che si stringono in vita, jumpsuit in rafia, pantaloni da gaucho ed eclettiche giacche con le frange.
Credits: Courtesy of Press Office
-
MSGM ha festeggiato i suoi primi dieci anni con un fashion show ai giardini della Triennale, tra le sculture dei ‘Bagni Misteriosi’, opera di Giorgio De Chirico. La collezione ripercorre e riedita i codici stilistici propri del marchio, dai colori brillanti alle stampe, passando per i tessuti iconici come il pizzo, presente fin dalle prime stagioni.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Abiti a palloncino, pantaloni alla caviglia, blazer con spalle importanti e salopette di pelle incrociate sulla schiena. Paul Andrew, direttore creativo di Salvatore Ferragamo, ha messo a segno per la griffe fiorentina un nostalgico revival degli anni Ottanta italiani, amplificato dagli accessori: ballerine a punta con l’iconico fiocco in versione maxi e borse a mano o a spalla come la nuova Triple Pocket Bag multiscomparto.
Credits: Courtesy of Press Office -
Motivi floreali, colori brillanti e giochi di sovrapposizioni delineano la collezione PE 2020 di Marni. Nulla è come sembra: pezzi di uso quotidiano come il parka, il maglione, la gonna e la camicia sono esasperati nelle proporzioni; le silhouette appaiono tagliate, distorte e poi assemblate; le scarpe hanno le suole capovolte, mentre le borse sono secchi e ceste da raccolto.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Un potente mix tra femminilità neo-romantica e tailoring delinea la collezione PE 2020 di Sportmax, giocata sul contrasto tra i completi di derivazione sartoriale e la delicatezza delle bluse e degli abiti uniti o stampati. Le silhouette decise sono alleggerite da trasparenze, drappeggi e da una palette di colori delavè.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Atmosfere da jet set anni ‘70 da Luisa Spagnoli che punta su un glamour disinvolto per capi dai tessuti preziosi, pensati per essere sfoggiati h24. «Invece di classificare giorno o sera - ha affermato Nicoletta Spagnoli, pronipote della fondatrice e AD della griffe - ho voluto metterli insieme, li ho uniti, evocando al tempo stesso lussuosi riad e passeggiate nel deserto».
Credits: Courtesy of Press Office
-
Un messaggio di pace e solidarietà si cela dietro il fashion show di MM6 Maison Margiela, andato in scena nell’ex scalo ferroviario di Fabbrica Orobia. Più che una sfilata, una performance artistica che ha visto protagoniste modelle/spose avvolte in strati di tulle, pizzo, pelle, cotone e denim. L’ispirazione è datata 20 marzo del 1969, giorno del matrimonio di John Lennon e Yoko Ono.
Credits: Courtesy of Press Office -
Game, set, match. La donna Luisa Beccaria SS 2020 sfida la quotidianità a colpi di stile. La sua divisa? Total white, dalle linee morbide o appena svasate ritmate da balze, arricciature e plissé che danno struttura e definiscono la figura. Un day-mood h24 completato dalle calzature: morbide slippers nate dalla collaborazione con Vibi, oppure tacchi profondamente scollati nei tessuti di stagione.
Credits: Courtesy of Press Office -
Arthur Arbesser ha dedicato la collezione Primavera Estate 2020 alla nonna materna, originaria della regione del Siebenbuergen (attuale Romania), la cui storia appartiene ad un mondo dimenticato. Le stampe su seta, crêpe, popeline di cotone rappresentano vari momenti della sua vita: riccioli azzurri e bianchi ricordano le tipiche ceramiche transilvane; moduli geometrici color-block citano la rigorosa architettura post-bellica; pois e fiori festeggiano la vita familiare in Austria.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Frankie Morello volta pagina sotto la direzione creativa di Damir Doma. Il designer ha reinterpretato l’eleganza pragmatica e il dna urbano del brand con una serie di look venati di modernità e sensualità. La chiave di tutto è il movimento: giocosi, leggeri e facili, i diversi capi e accessori sono concepiti per essere mixati in libertà.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Tutte a bordo! Elisabetta Franchi ci traghetta verso nuovi orizzonti con una collezione dall’allure raffinata e cosmopolita, all’insegna del lusso e dell’attenzione ai dettagli.
Credits: Courtesy of Press Office
-
United Colors of Benetton ha presentato una Primavera Estate 2020 totalmente ispirata al mondo del mare. Non a caso la location è stata la storica Piscina Cozzi, gioiello di architettura anni ’30. Tra i must have visti in passerella ci sono le felpe e le maxi t-shirt bianche con le stampe delle campagne pubblicitarie firmate da Oliviero Toscani. «Volevo creare una mostra in movimento per far vedere anche ai più giovani il carattere dirompente del lavoro di Oliviero, che è tutt’uno col DNA del marchio».
Credits: Courtesy of Press Office
-
Per la Spring Summer 2020, Vivetta rievoca le memorie di un’estate passata nelle isole greche. Quella impressa nei ricordi della designer è una Grecia dal fascino sofisticato, la cui classicità è trasfigurata in stampe a motivi stilizzati dai colori delicati e le cui atmosfere rivivono in vestiti di popeline dalla vita segnata, maniche a pouf, gonne ampie e vaporose, sahariane dalle grandi tasche pratiche e capienti.
Credits: Courtesy of Press Office -
Una collezione “unconventional” e un intento ambizioso: rigenerare la moda in tutti i suoi aspetti. Questo l’approccio di Francesca Liberatore che si è avvalsa della collaborazione di Arena, della Federazione Italiana Nuoto, della Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato e di DHL Express Italy per realizzare un evento spettacolare, all’insegna di moda e sport. «Ho sentito il fortissimo desiderio di aprirmi e lasciarmi contaminare da altri settori, diversi, autentici, che fanno parte della mia continua voglia di crescere, di sperimentare e cambiare». ha dichiarato la stilista al termine dello show andato in scena ai Bagni Misteriosi.
Credits: Visual Crew
-
Silhouette allungate, asimmetrie, plissettature e stratificazioni. Gabriele Colangelo resta fedele allo spirito originario di Giada - trasformare la complessità in serena semplicità - fondendo un'idea femminile di leggerezza con un senso di materia e presenza. Il risultato è una collezione dai contorni definiti, movimentata da tagli ad alta definizione e lavorazioni inconsuete.
Credits: Courtesy of Press Office -
Ritorno ad Atlantide, per ritrovare la connessione con la natura e tra le persone. Questo il sogno di Tiziano Guardini per la Primavera/Estate 2020, una visione poetica che il designer romano traduce in una collezione concreta e totalmente sostenibile, realizzata in collaborazione con alcuni player del settore. Tra questi, Swarovski: lo stilista - nominato come "Miglior designer emergente" ai Green Carpet Fashion Awards nel 2017 - ha impiegato un tessuto di cristallo per abbellire alcuni look realizzati con tessuti sostenibili Tencel e Qnova.
Credits: Dan Lecca
-
Bianco e nero - riscaldati da accenti kaki e rosso intenso - scandiscono la sfilata Primavera Estate 2020 di CALCATERRA che richiama nelle forme e nei volumi un fascino tutto orientale. Una collezione che «va al di là della forma e della realtà come la vediamo. Un’indagine profonda dell’animo umano e delle sue emozioni che passa inaspettatamente attraverso tessuti, materia, volumi che sembrano evolvere in contesti visivi senza limiti né orizzonti».
Credits: Courtesy of Press Office -
GCDS punta dritto al cuore delle inguaribili nostalgiche con una collezione ritmata da simboli pop: ci sono Gli Orsetti del Cuore e Hello Kitty, ma anche riferimenti a Jurassic Park e ai manga giapponesi. Per descriverne il senso, il creative director Giuliano Calza ha coniato il termine K-Hawaii, fusione tra Kawaii e Hawaii. Dietro la sua estetica edulcorata si cela un messaggio: «L'identità personale e i canoni imposti ci stanno trasformando in personaggi fumettistici piuttosto che in esseri reali. L’importanza dei social media nel quotidiano dovrebbe spingerci a ricercare l’unicità come valore per contrastare l’omologazione».
Credits: Courtesy of Press Office -
Trae spunto dalla ricerca sulle forme contemporanee dell’architetto e artista Royal Garance la collezione SS20 di Beatrice .b, in equilibrio tra rigore e fluidità. Riferimenti anni ‘70 si mescolano a stampe e motivi geometrici, evidenziati da un’intensa palette cromatica che riflette la doppia anima del brand, raffinata ma al contempo sicura e indipendente.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Hanno fatto il loro debutto sulle passerelle della settimana della moda milanese Francesca e Veronica Feleppa, le 26enni sorelle gemelle stiliste fondatrici dell’omonimo brand. La collezione d’esordio è stata presentata con uno show non convenzionale che ha visto sfilare - fasciate in abiti dalle linee morbide e dalla vestibilità perfetta - una serie di ballerine professioniste, ognuna con una differente fisicità, per raccontare una bellezza eterogenea e reale.
Credits: Courtesy of Press Office -
Si ispira al fumetto del 1937 Sheena, regina della giungla, la collezione ANGEL CHEN Primavera/Estate 2020. L’omaggio all’eroina passa per esotici pattern, tessuti jacquard, ricami di creature appartenenti al folklore cinese e tessuti innovativi come il Dyneema Composite Fabric, un materiale leggero, waterproof e resistente all’usura per la prima volta utilizzato su una giacca a vento.
Credits: Courtesy of Press Office -
Maryling prende spunto dal binomio moda e arte, indagato in maniera surreale: forme, proporzioni e texture si trasformano in silhouettes in cui classicismo e modernità dialogano insieme, creando un’estetica moderna e ricca di sfaccettature.
Credits: Courtesy of Press Office
...
Milano Fashion Week: gli eventi e le presentazioni
Debutti e presentazioni, opening, vernissage e party esclusivi ad alto tasso di star: tutti gli eventi che hanno animato la città di Milano nei giorni della kermesse.
Settimana della Moda di Milano: gli eventi e le presentazioni
-
C’erano anche Chiara Ferragni e Jasmine Sanders tra gli ospiti del pink party organizzato da Pomellato per celebrare NUDO, l'anello icona della casa di gioielleria nata a Milano nel 1967.
Credits: Getty Images -
Si chiama “Graphic by Nature” la collezione uomo e donna di Bally incentrata su una palette cromatica che richiama l’alba e il tramonto e su linee pulite trasmettendo un senso di comfort ed eleganza senza tempo. Focus sugli accessori, che con la linea di prêt-à-porter condividono l’approccio sartoriale ma al contempo avanguardistico e votato alla funzionalità.
Credits: Courtesy of Press Office
-
La storica boutique di Brera Clan Upstairs, durante la Fashion Week, ha inaugurato lo "store in store" di Philosophy by Lorenzo Serafini, dando vita alla prima "casa" milanese del marchio.
Tra pareti di specchi molati, poltroncine rosa candy, dettagli in ottone e boiserie, il brand sorprenderà i clienti di Clan, oltre che con la collezione "on season", con una selezione di abiti da sera ispirata a creazioni da red carpet, in vendita esclusivamente durante la Settimana della Moda.
-
Continua la mission di Converse a sostegno dei giovani talenti. Il brand ha celebrato con un evento immersivo la collaborazione instaurata con la coppia creativa APJP - acronimo di Alberto Panocchi e Joelle Pomioli - nell’ambito del progetto “Converse Renew”, che mira a sviluppare nuovi, innovativi e più sostenibili modi di creare le iconiche sneaker.
Credits: Courtesy of Press Office
-
310 mq e due imponenti vetrine in cristallo per il nuovo flaghship store del brand John Richmond. Lo spazio curato da Stefano Belingardi Clusoni, racconta il punto di vista del designer su tutto quello che più ama: musica, costume, design. Da questo concept è scaturita l’idea della mostra allestita all’interno dello store con 24 immagini inedite di Amy Winehouse, immortalata dall’obiettivo del celebre fotografo Phil Knott. «Milano è una città che mi appartiene», ha dichiarato Richmond. «È un po’ la mia seconda casa. Partendo da Milano il brand è diventato davvero internazionale».
Credits: Courtesy of Press Office
-
Un uomo: John Kennedy Jr. Per sempre un’icona con la sua eleganza innata e la sua attitudine libera, sexy e chic. Una donna: Lauren Hutton. La più autentica It-Girl con la sua perfetta combinazione di bellezza, coolness, glamour e audacia sfrontata. BLAZÉ MILANO celebra il sogno americano ispirandosi a due delle personalità più emblematiche del Paese. Oltre ai blazer - core del brand - la collezione si amplia con una nuova selezione di capi ready-to-wear e una capsule di capellini dalle combinazioni di colore che richiamano il mondo dello sport vintage US.
Credits: Suffo Moncloa
-
Stampe d’archivio, pattern coloratissimi, paillettes, maniche a sbuffo e romantiche balze. J.J. Martin, fondatrice e direttrice creativa del marchio La DoubleJ, torna a farci sognare con una serie di proposte all’insegna del glamour e della femminilità per primavera estate 2020. «Tutte desideriamo indossare abiti vivaci, leggeri e di meravigliosa fattura durante i mesi più caldi, e questi capi sono pensati per farvi apparire e sentire splendidamente».
Credits: Courtesy of Press Office
-
Un’eleganza discreta ed eclettica caratterizza la Primavera Estate immaginata da Fabiana Filippi. Filati leggerissimi si alternano a grossi tricot, al cotone e a delicate basi seriche, mentre le linee si accostano al corpo per infondere ai capi più androgini una fluida femminilità. Must di stagione, il trench ultraleggero.
Credits: Courtesy of Press Office -
Uno dei luoghi “alla milanese” per eccellenza, il giardino de La Brisa, e una lista di invitati ad alto tasso di glamour. Questi gli ingredienti dello special dinner organizzato per celebrare Boyy x Mytheresa, la capsule collection realizzata in esclusiva per la luxury e-boutique dal brand newyorkese Boyy, diventato in pochi anni un marchio di riferimento per le fashion icon di tutto il mondo. Tra gli ospiti presenti, anche le influencer Tamu McPherson e Candela Pelizza.
Credits: Chiara Marina Grioni / @ChiaraObscura
-
Più che un’installazione, quella allestita da NET-A-PORTER all’interno della SIX Gallery è stata un sogno ad occhi aperti per le shoesaholic più incallite. Protagonisti del singolare artwork, 15 tra i più rinomati - e desiderati - marchi di calzature in vendita sulla celebre piattaforma di luxury shopping, da Gianvito Rossi a Jimmy Choo, passando per Christian Louboutin, Aquazzura, Giuseppe Zanotti, Sergio Rossi e molti altri.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È il risultato di un progetto multiculturale che combina l'estetica e le tecniche artigianali delle comunità pakistane di Kalash, Hunza, Gilgit con il design e l’heritage Made in italy, la capsule collection STELLA JEAN X YOOX svelata al pubblico durante la settimana della moda di Milano e contemporaneamente presentata online su YOOXYGEN, l’area dell’e-commerce del gruppo Net-à-porter dedicata alla moda responsabile.
Credits: Courtesy of Press Office -
Nuove aperture in casa Dixie. Il brand fondato a Firenze alla fine degli anni ’80 da Massimo Frosini ha inaugurato durante la fashion week il nuovo flagship store in Corso Buenos Aires, proseguendo la sua espansione dopo l’apertura del recente store di City Life, all’interno dell’innovativo centro commerciale City Life Shopping District, e del flagship store di Via Torino.
Credits: Courtesy of Press Office -
TWINSET Milano ha presentato la preview della nuova collezione PLEASEDONTBUY signed by TWINSET. Una proposta di 22 modelli (dalla tg38 alla tg48) pensata per occasioni ed eventi speciali e disponibili solo per il noleggio. Un concept innovativo e sostenibile che offre la possibilità di avere l'abito adatto per ogni occasione ad un prezzo democratico e che sta già suscitando grande interesse e apprezzamento. Nella foto: Completo in taffetà composto da bustier con maniche balloon e ampia gonna a portafoglio con doppia balza plissettata al fondo arricchita da arricci, PLEASEDONTBUY signed by TWINSET.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Edonismo, eccesso e sparkle si fondono nella nuova collezione di The Attico. Per la prossima stagione Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini estendono il loro raggio d’azione anche al daywear, alternando agli irrinunciabili i tocchi di animalier, le paillettes e le piume, un tailoring deciso enfatizzato da colori pastello e dettagli al neon.
Credits: Courtesy of Press Office -
Herno inaugura un nuovo capitolo della sua storia iniziata quasi 70 anni fa, introducendo Herno Monogram, un tessuto-logo ispirato agli anni ‘50. Il nuovo monogram diventa la base per la creazione di una serie di capi dedicati al rainwear: trench classici e over, bomber, parka e caban in cotone jacquard o nylon. Una nota di stile che racconta la storia del saper fare e di un’eccellenza tutta italiana.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È un inno alla spensieratezza dell’estate la collezione PE 2020 di Barrie, la griffe scozzese specializzata in cachemire che produce, fra gli altri, anche la maglieria di Chanel. I riferimenti al profondo know how aziendale si mescolano a elementi grafici e ispirazioni tratte dal mondo nautico per concretizzarsi in giacche a effetto trompe l'oeil, pantaloni in denim, cardigan a righe, ma anche accessori, quali bandane, sciarpe e cappelli.
Credits: Félix Dol Maillot
-
Un’elegantissima Olivia Palermo in total look Max&Co. tra i super ospiti dell’esclusivo party all’Apollo Club di Milano organizzato dal brand in occasione della fashion week.
Credits: Courtesy of press Office -
Essenzialità e colore, audacia e grafismo, linee pure e pattern Sixties per Kiton, che ha presentato una collezione versatile, pensata per molteplici occasioni d’uso. Focus sul cappotto, che insieme alla giacca dal taglio sartoriale, si declina in molteplici forme e volumi, modellandosi secondo le diverse silhouette femminili.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Una location esclusiva nel cuore di Milano è stata il set scelto da Zalando per raccontare attraverso un’esperienza interattiva, il mondo Premium. «I brand Premium sono cruciali per offrire un assortimento sempre più vicino alle preferenze di tutti e per costruire una nuova idea di lusso, versatile come i nostri consumatori, in cui pezzi di alta moda si accostano a capi vintage e high street» ha dichiarato Lena-Sophie Krups, Head of Buying Premium della piattaforma europea online leader per il fashion e il lifestyle. Per l’occasione, Zalando ha allestito ambienti come fossero angoli di case private, dove l’esperienza di acquisto si è unita a inspirazione e espressione dello stile personale.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Il guardaroba di stagione secondo Aspesi? Funzionale e assolutamente chic. L’universo utility incontra la città nelle gonne a pieghe, pratici spolverini in poliestere nylon, nei pantaloni a gamba ampia con pratici tasconi. Ai blazer dai tagli sartoriali si alternano chemisier e abiti stampati con coulisse in vita per giocare con silhouette sempre diverse.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Promuovere la circolarità e la sostenibilità nella moda: questo l’intento del pop-up store allestito presso Tearose boutique, che propone una selezione curata da Vestiaire Collective di abiti vintage couture in partnership con i Green Carpet Fashion Awards, gli Oscar della Moda Sostenibile.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Fedele allo spirito originario della maison milanese per antonomasia, Mila Schön ha presentato una selezione di capi “senza data di scadenza”: giacche dal piglio maschile, pullover, polo, piccoli abiti svasati, gonne a ruota. Un’idea di lusso progettata per adattarsi a funzioni e occasioni diverse.
Credits: Courtesy of Press Office -
C’è anche Apnoea tra i brand emergenti selezionati dalla Camera Nazionale della Moda Italiana per Fashion Hub Market, progetto a sostegno dei giovani talenti italiani che hanno sviluppato le loro collezioni credendo fortemente nell'artigianato e nei metodi tradizionali di produzione. Il marchio, guidato da Pina Pirozzi e Enzo Della Valle, si è aggiudicato il titolo di “Best Italian Designer” di questa nona edizione.
Credits: Courtesy of Apnoea -
Inclusività la parola d’ordine per la collezione PE 2020 di Melampo, il progetto di abbigliamento donna creato da Lulù e Anna Poletti che ruota intorno all’architettura, alla fotografia e alla grande sartoria italiana. Il brand si è avvalso per la seconda volta della collaborazione con Hamid Sulaiman, illustratore siriano artefice delle immagini - utilizzate come stampe per la collezione - tratte dal suo libro Freedom Hospital, in cui l’autore si ispira ad altri artisti siriani che come lui sono stati costretti a lasciare il loro paese.
Credits: Vins Baratta
-
“Garment with a purpose” è un vero mantra per Woolrich perché valorizza le origini workwear del brand. Un concetto ribadito anche nella nuova collezione, composta da modelli multitasking che combinano heritage e soluzioni innovative. Esempio ne è il Peony Coat in Ripstop superleggero declinato nell’iconico motivo Buffalo Check, creato nel 1850 e oggi reinterpretato con giochi ironici di pattern micro e macro.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Zebre, leopardi, elefanti, sirene, giovani centauri. Alessandro Enriquez dà vita a uno psichedelico “New Eden” che si materializza su abiti chemisier, trench, tailleur e camicie dai volumi rivisitati in chiave pop. Le ironiche stampe della collezione sono anche il punto di partenza per il progetto Swatch X You by Alessandro Enriquez che ha visto il designer realizzare una grafica ad hoc con cui personalizzare il mitico orologio attraverso un configuratore dedicato.
Credits: Alessia Bonfanti -
Il California Dreamin' è al centro della Primavera/Estate 2020 di Patrizia Pepe. Linee minimali, audaci asimmetrie e tonalità ‘soft acid’ raccontano lo stile disinvolto della Città degli Angeli, dalle serate nei club più cool alle pause di relax sulle spiagge di Santa Barbara. La collezione è contraddistinta da una certa fluidità di forme e volumi che domina l’intero guardaroba, dalla maglieria traforata ai capi in stile lingerie con lavorazioni di pizzo e macramè.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Lo stile casual-luxury di Hogan incontra il mondo outdoor nella collezione PE 2020, che vede protagoniste giacche da lavoro e pantaloni in nylon, oltre alle immancabili calzature: sneakers e sandali dal design essenziale nei colori della natura. A completare il lifestyle distintivo del brand, maxi-borse e hobo bag dalle texture naturali e femminili piumini ultra-light.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Con un party dall’anima rock all’Apollo Club, ricco di ospiti d'eccezione e animato dalle performance a sorpresa dei Bluevertigo e di Elodie, Pinko ha celebrato la nuova campagna LOVE KILLS HATE: un video pieno di fascino, energia e mistero che racchiude l’essenza della linea Love Bag e che traduce alla perfezione lo spirito coraggioso, passionale, indipendente e determinato della donna Pinko.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Non si è mai troppo grandi per smettere di giocare: la Spring Summer 2020 di ottod’Ame racconta una nuova femminilità, ironica e gioiosa attraverso stampe animalier mescolate a pois, jacquard ispirati alla carta da parati etoile de jolie e motivi vagamente optical. Alla main collection - composta da romantici abiti, completi dalle linee morbide e diversi accessori - si affiancano due capsule: ChitChat Club, con i suoi maglioncini in misto lana e Light off/Shine on, capi dai volumi importanti con frasi che si illuminano al buio.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Un nuovo flagship store nel cuore di Brera, in Via Solferino 7, e una main collection che celebra il “bel vestire”. Parte da qui il rebranding di Seventy, che si arricchisce inoltre del suffisso Venezia, a rafforzare l’indissolubile legame con il luogo d'origine della società proprietaria Cà da Mosto Spa, un territorio contraddistinto dal suo saper fare e dall’innata vocazione delle genti veneziane all’esplorazione.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Elegante e ricca di dettagli, la Spring/Summer 2020 disegnata da Rocco Adriano Galluccio per Alcoolique racconta una femminilità quasi sussurrata, fra trasparenze, ricami e motivi in rilievo dal mood contemporaneo.
Credits: Courtesy of Press Office
-
A pochi passi dal Duomo di Milano, davanti al flagship store Intimissimi, è andato in scena un singolare flash mob. Protagoniste, sessanta donne di tutte le età - e di tutte le taglie - che si sono scatenate a ritmo di musica indossando il nuovo Bra Twist, facendosi portavoce del messaggio di inclusivity e body positivity lanciato dal brand.
Credits: Courtesy of Press Office -
Parola d’ordine: Geometric Couture. A guidare la ricerca creativa di Gianluca Capannolo sono le linee pulite ed essenziali e la passione per la pittura. È la corrente pittorica dell’astrattismo lirico il fil rouge per questa collezione dalle trame corpose e dai volumi ricercati. Anche la palette cromatica è frutto di un’intima riflessione dello stilista sui lavori di Paul Klee, Vassily Kandinskij e Georgia O’Keeffe, che si traduce in un intreccio di tinte accese - talvolta metalliche - e toni neutri.
Credits: Courtesy of Press Office
-
«Nell'abbigliamento come nella vita, la vera trasgressione è tornare al rigore e alla classe, ma con più ironia». Queste le premesse alla base della nuova collezione targata Fisico che sotto la guida del neo-direttore creativo Liliana Conti punta su tagli equilibrati, dettagli preziosi e perfetta vestibilità. Nella foto: costume da bagno trikini in microfibra, impreziosito da fiocco con fibbia di Swarovski.
Credits: Courtesy of Press Office -
Canada Goose ha inaugurato il suo primo store in Italia, il secondo in Europa dopo quello di Londra. In concomitanza con l’opening milanese in via della Spiga 10, il luxury brand dedicato all’universo outdoor ha inoltre aperto il proprio l’e-commerce al mercato italiano e lanciato la brand campaign “Live in the Open” in collaborazione con la street artist italiana Alice Pasquini, protagonista della campagna insieme all’esploratrice cinese Jiayi Zhao e al campione di Hockey Jordin Tootoo.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Si chiama Macramé Noir la collezione in edizione limitata pensata per il 65° anniversario del brand di lingerie La Perla e disegnata dal Direttore Creativo Alessandra Bertuzzi. Una selezione di creazioni esclusive in stile sartoriale contraddistinte da una delle iconiche lavorazioni artigianali della Maison.
Credits: Catherine Servel
-
Il brand di calzature sportive Skechers ha collaborato con Ricostru - marchio indipendente della stilista Rico Manchit Au - alla collezione d’abbigliamento Skechers X Ricostru, presentata attraverso le futuristiche installazioni sonore e visuali di Gan Jian. La collezione, disponibile in Cina, è ispirata allo stile retrò del 1992, anno di nascita di Skechers, abbinata ai modelli futuristici e minimalisti del 2049 che definiscono l’estetica di Ricostru.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Loriblu ha inaugurato la nuova boutique milanese al numero 40 di via Manzoni, nel cuore del quadrilatero della moda. Uno spazio moderno ed esclusivo che ha fatto da cornice alla collezione Primavera Estate 2020 e a una speciale capsule collection ispirata al diamante.
Credits: Courtesy of Press Office -
Pioggia di vip e celebrities internazionali - da Nicole Kidman a Chiara Ferragni - per il debutto sulle passerelle milanesi di Bosideng, brand leader mondiale nella lavorazione della piuma. Il colosso cinese ha presentato le collezioni donna e uomo FW1920 con uno spettacolare fashion show e un’esposizione alla Triennale di Milano.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Trussardi e Fiat hanno presentato la nuova Panda Trussardi, nata dalla collaborazione tra due marchi che hanno fatto la storia nei rispettivi settori. Ad accompagnare il lancio, una campagna di comunicazione integrata firmata da Independent Ideas con la direzione creativa di Erick Loi e una capsule collection ispirata la design dell’auto.
Credits: Courtesy of Press Office -
I portici del Carlyle Brera Hotel di Milano sono stati il set della performance tra arte e moda di Federica Cristaudo. La designer si è avvalsa della collaborazione di Elle Venturini per presentare le sue creazioni dall’approccio sperimentale.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Dopo oltre vent’anni alla guida del brand FISICO, Cristina Ferrari ha lanciato la sua prima capsule collection di tute one-piece. Altissima qualità dei tessuti - rigorosamente Made in italy - e dettagli preziosi, le prerogative di queste creazioni che uniscono spirito sportivo e attitudine glamour.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Ludovica Dilugu, Designer e Founder di LABO.ART, ha messo a segno una singolare sfilata che ha visto protagonista il capoluogo meneghino. Durante l’evento dal titolo LABO.ART UPSIDE-DOWN SHOW - patrocinato dal Comune di Milano - i cittadini sono stati invitati a sfilare su un lungo carpet allestito al centro dell’area pedonale di piazza XXV Aprile sotto gli occhi di un pubblico composto da artisti, modelle e performer abbigliati con i capi della nuova collezione SS 2020, dando vita ad una vera e propria “visual art performance”.
Credits: Courtesy of Press Office -
Per la Primavera/Estate 2020 lo stilista Mario Dice si è fatto guidare dalle parole luminose di Pierre Cardin: “I vestiti che preferisco sono quelli che invento per una vita che non esiste ancora, il mondo di domani”. Nascono così i lunghi abiti in seta dai volumi scenografici, i completi dal piglio ‘70s declinati nei toni camouflage, i romantici top dalle maniche pouf. A impreziosire la collezione, fiori di rafia, applicazioni artigianali in tessuto e inserti in macramè.
Credits: Courtesy of Press Office -
Giochi di sovrapposizione e linee essenziali per la Primavera Estate 2020 di Nemozena, ispirata al Marocco e alle sue suggestioni. Fulcro della collezione, un’idea di lusso versatile che si concretizza in una serie di capi dalle costruzioni reversibili, in cui texture tradizionali del Maghreb si mescolano al techno wool e richiami coloniali impreziosiscono le silhouette dal gusto classico. Ospite d’eccezione dell’evento di presentazione, la modella ed attrice Elisa Sednaoui, simbolo dell'incontro di culture diverse, lo stesso che contraddistingue il brand, fondato nel 2017 tra Dubai - dove è basata la designer e dove si sviluppano la storia, la strategia e l’ispirazione delle collezioni - e Milano, dove queste ultime vengono disegnate e prodotte con standard di eccellenza italiana.
Credits: Courtesy of Press office
-
Heritage e spirito contemporaneo sono i tratti distintivi della capsule collection Primavera Estate 2020 di Custo Barcelona, Wet Paint Milano. Protagoniste assolute, le stampe d’archivio rivisitate in chiave ipermoderna, come il pattern “Tiger mix” che diventa un motivo paisley multicolor ricamato su t-shirt, felpe e cocktail dress dai toni vibranti.
Credits: Courtesy of Press Office
...
Milano Fashion Week: le novità sul fronte scarpe, borse e accessori
Dalle borse più cool di stagione alle immancabili sneakers, focus sugli accessori della prossima Primavera Estate, tra limited edition, pezzi evergreen e creazioni che mixano eccellenza Made in Italy e innovazione.
Settimana della Moda di Milano: le novità accessori per la PE 2020
-
Bianchi e Nardi 1946 ha presentato la KIMONO Bag, reinterpretazione della borsa iconica prodotta dalla Maison nel 1978 per il mercato asiatico. Una creazione che racchiude tutto il fascino del Sol Levante, declinata in cinque differenti versioni. La nostra preferita è la Cherry Blossom, in cocco con minuziose applicazioni di rami e fiori di ciliegio dai petali in coccodrillo agatato nei toni del rosa.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Fratelli Rossetti ha dedicato la collezione Primavera Estate 2020 a uno dei propri valori più rappresentativi: la trasversalità fra collezioni donna e uomo. Il concetto prende forma nel claim “Love Each Side of You”, in continuità con la stagione invernale, e si concretizza in una serie di modelli uomo e donna per la Primavera Estate 2020 all’insegna della sperimentazione cromatica e materica.
Credits: Courtesy of Press Office -
In occasione della Milano Fashion Week Valextra ha presentato ‘Flute’, un progetto di Michael Anastassiades. Punto di partenza per il designer cipriota, la leggendaria Serie S reinterpretata partendo da un elemento grafico essenziale in bronzo, un ‘flauto’ appunto, che collega il manico alla borsa e che ricorre anche nei gioielli in oro 24 carati lavorato a mano e in una lampada bespoke in edizione limitata che segna l’esordio della casa di alta pelletteria nell’universo del design d’autore.
Credits: Courtesy of Press Office -
Con un evento esclusivo al Potafiori di Milano, Superga® ha lanciato la nuova campagna Autunno/Inverno 2019 che vede Alexa Chung, Ambasciatrice del brand dal 2011, immortalata dall’obiettivo del fotografo Robin Galiegue. La campagna mette in risalto anche alcuni dei modelli della nuova collezione Superga® x ALEXACHUNG, tra cui le ormai iconiche sneaker alte e basse realizzate in satin nero e suede bordeaux.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Fa parte della collezione SS20 ANTEPRIMA x KISSI USSUKI l'iconica Wirebag reinterpretata dall’illustratrice basata a Vilnius, in Lithuania. Kissi ha rielaborato il tema chiave della stagione calda immaginata da Izumi Ogino - l’Avana - utilizzando colori intensi e appariscenti ma anche un insolito monocromo che rappresenta il lato più alternativo e underground di Cuba.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È un viaggio alle origini del design quello messo a punto da Borsalino per l’estate 2020, che accanto al classico Panama, ai fez e fedora introduce rivisitazioni del basco alla francese, turbanti in seta in stile Elsa Schiaparelli e cappelli a falda larga impreziositi da spille staccabili o tiare in metallo.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Bianco, nero, giallo, rosso. Si tingono di colori pop le nuovissime calzature Geox: sneaker in knitwear e pelle, ma anche espadrillas, zeppe in corda e sandali flat dal piglio sporty con spessa suola bianca. Novità assoluta della stagione, il debutto in versione femminile del celebre modello AERANTIS, contraddistinto da un elaborato sistema di aerazione che coinvolge tomaia e suola. Completano la collezione le proposte dedicate all’outerwear, che coniugano moda e innovazione tecnologica.
Credits: Courtesy of Press Office -
Sono due icone del rock al femminile, Carly Simon e Lou Doillon, le muse della vivace collezione Spring Summer 2020 firmata Coccinelle: minibag a tinte forti, postine in cuoio naturale e secchielli di pelle contraddistinti da eclettici dettagli. Primo fra tutti, la chiusura-plettro in ottone dorato, eco di chitarre suonate in spiaggia attorno al falò.
Credits: Courtesy of Press Office -
Ritorno alle origini - senza distogliere lo sguardo dalla contemporaneità - per Mario Valentino. La nuova collezione raccoglie l’eredità stilistica del marchio riproponendo l’idea di giocare con le proprie iniziali cara all’omonimo fondatore, trasformando il logo nell’elemento protagonista e caratterizzante di alcuni specifici modelli: i camperos.
Credits: Courtesy of Press Office -
Motivi ha lanciato con un evento di guerrilla marketing la nuova collezione di Iconic Bag: cinque nuovi modelli impreziositi dalle fibbie heart shaped e dagli immancabili dots, disponibili in differenti varianti di colore: dal classico nero al cuoio con l’aggiunta della versione in ecopelle stampa rettile.
Credits: Courtesy of Press Office -
Inconfondibili ricami di perline impreziosiscono gli accessori della gamma Malìparmi, estensione naturale della collezione di abbigliamento Primavera Estate 2020 che gioca sull’armonia tra forme e colori, figurativo e astratto, tecnico e artigianale. La stagione calda segna il ritorno della Virgina® Bag, proposta nella sua forma iconica ma anche in versione secchiello.
Credits: Courtesy of Press Office -
Eccellenza del Made in Italy e contemporaneità. Pollini guarda al passato, reinterpretando la propria eredità stilistica in una chiave inedita: le forme monoblocco Daytona, il morsetto, la fibbia e la lavorazione brogue trovano nuova vita negli stivali da cavallerizza in rafia e pelle, nei sabot in vitello bottalato e nei mocassini dal piglio maschile. Una collezione dalle linee pulite e dalle finiture artigianali completata da una proposta di borse nelle stesse nuance.
Credits: Courtesy of Press Office -
Si chiama Afar la nuova arrivata di casa Zanellato: un’edizione speciale della postina in versione baby realizzata in collaborazione con La Tenda Milano e con il fotoreporter Marco Garofalo, che da 20 anni viaggia instancabilmente tra Milano e l'Africa. La borsa, disponibile in quantità limitata (solo 45 pezzi) e in 3 varianti di colore, è venduta in esclusiva nella boutique di Via Solferino, che dal 16 settembre 2019 ospita anche uno showcase d’autore e una mostra fotografica a scopo benefico.
Credits: Courtesy of Press Office
-
L’eleganza dell’estate prende forma nelle creazioni targate Serapian. La storica maison milanese di alta pelletteria ha introdotto accanto all’iconica collezione “Mosaico” una gamma di modelli realizzati in paglia.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Una borsa, due click, infinite variazioni: questo il concept alla base della gamma di bag Night&Day targate De Marquet. Dotate di cover intercambiabili e disponibili in tre diverse dimensioni, queste creazioni artigianali e interamente made in Italy si arricchiscono per la prossima stagione calda di due nuove linee Limited Edition. La “Art Collection” che include tre esclusive cover realizzate dal fashion illustrator e artista newyorchese Izak Zenou e la prima “Jewel Collection”, creata in collaborazione con la casa di moda e gioielleria Boks&Baum.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Lancel ha presentato la collezione del suo debutto in Italia. Una gioiosa immaginazione, un desiderio vivo di spontaneità e la fiducia assoluta nella creatività racchiudono l’essenza della maison parigina di alta pelletteria acquisita dal Gruppo Piquadro nel giugno 2018, la stessa che si ritrova nelle sue bag. Tra i modelli di punta della casa francese, la borsa Premier Flirt in morbida pelle con nappe e La taschina sul fronte, proposta per l’estate in una nuova versione di pitone in colore a contrasto e nella taglia mignon.
Credits: Courtesy of Press Office -
Un bellissimo giardino in fiore ha fatto da sfondo - oltre che da ispirazione - alla collezione Spring-Summer 2020 di Amato Daniele. Con i suoi modelli iper-costruiti, ripescati dall’archivio storico, il designer continua a portaere avanti il know-how artigianale dell’azienda di famiglia - la Leu Locati che quest’anno festeggia i suoi 111 anni di attività - attraverso l’utilizzo delle antiche tecniche di lavorazione dei maestri pellettieri della scuola milanese.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Gianni Chiarini ha ospitato nella sua boutique di Via della Spiga 46 il secondo appuntamento del club Marcella. Dopo le versioni in canvas e tartan di lana, l’iconica bag è stata rivisitata in chiave ‘70s, attraverso l’utilizzo di stampe tie dye. La presentazione della borsa è stata accompagnata da un talk show d’eccezione tutto al femminile. «La mia fonte di ispirazione sono sempre state le donne, con le loro complessità e con quei piccoli dettagli che le rendono straordinarie nella loro unicità. Spero che il club Marcella possa diventare un appuntamento ricorrente capace di riunire queste donne, creando una community formata da persone vere, ognuna con il proprio gusto», ha dichiarato il designer.
Credits: Courtesy of Press Office
...