Lo stile unico del brand calca le passerelle milanesi presentando una nuova stagione
Lo show di Prada rimane sul podio dei più attesi dell'intera settimana della moda milanese. Per il prossimo Autunno-Inverno 2017/18, Miuccia manda in passerella diverse generazioni di donne, dal bon ton sofisticato e borghese di cardigan in lana e gonne tubino, ai moonboots pelosi, dinamici e moderni.
Il set ricorda un appartamento

ph Credits: Instagram
Letti per sdraiarsi, piastrelle nelle tinte pastello, poster e poltroncine. Prada accoglie il pubblico in un appartamento che profuma di vissuto, di una Milano del passato a cui il brand è inevitabilmente legato.
Le stampe della moda che fu

Tra piume, colli e accessori in pelo, colori sgargianti e silhouette retrò, colpiscono le stampe illustrate su abiti e completi in pelle, sono i volti della moda degli anni passati, bellezze mediterranee che diventano protagoniste assolute dell'intero look.
L'ennesimo omaggio della stilista alle donne, alla loro forza e alla loro intelligenza. Un'immagine che va ben oltre la bellezza meramente estetica ma che mira a sottolineare il loro ruolo fondamentale nella storia dello spettacolo.
Sfilano il passato e il presente. Il maschile e il femminile

Tra le caratteristiche più forti e riconoscibili di Prada c'è sicuramente quella capacità di mixare sapientemente gli opposti, quell'accessorio o quel dettaglio inaspettato che diventa, così, all'improvviso, imprescindibile, fatto per stare esattamente dove sta.
E quest'ultima passerella non è che un esempio: le piume svolazzanti, leggere, femminili incontrano le giacche strutturate, pesanti, definite da tasche utility maschili.

Dove il completo cardigan in lana prezioso e gonna a tubino si abbinano, a spezzare la monotonia ci pensa il crop top-reggiseno, l'addome nudo, le scarpe in pelo.
E dove gli abiti da sera sfilano con eleganza, si abbina il colbacco rivisitato a mo' di yeti.

Con Miuccia, insomma, non ci si annoia mai.
ph Credits: Getty Images
© Riproduzione riservata