GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Polimoda: le creazioni degli studenti sfilano a Pitti Uomo

Polimoda: le creazioni degli studenti sfilano a Pitti Uomo

foto di Sara Moschini Sara Moschini — 20 Giugno 2023
Polimoda-Hero-deskPolimoda-mobile
I migliori studenti del Polimoda di Firenze sfilano a Pitti Uomo tra ricerca e sperimentazione

Un hub di idee e di ricerca, un laboratorio slegato dalle logiche di loghi e brand. Il Polimoda di Firenze si definisce grazie ai propri studenti, ai professori e ai "mentors" che quotidianamente studiano e lavorano per esprimere il più alto grado di creatività che si concretizza nello show di fine anno.

Polimoda-

A sinistra un look di Eleonora Federico e a destra di Alisa Kosiborod

Una vera e propria sfilata (con nulla da invidiare in quanto a produzione e confezione a quelle che vediamo costantemente nelle diverse Fashion Week) che ha preso vita nella cornice rinnovata dell'ala B4 di Manifattura Tabacchi a Firenze in occasione di Pitti Uomo sotto la direzione artistica di Massimiliano Giornetti che ha seguito personalmente gli studenti nello sviluppo delle loro collezioni e con mentorship di Caroline Issa, CEO e Fashion Director di Tank Magazine, la collaborazione con lo stylist Serge Girardi e la partecipazione di Diego Dolcini che ha guidato i giovani designer nella creazione di scarpe e accessori.

Polimoda-2

A sinistra una creazione di Giorgia Giannotta e a destra di Chia Ying Lin

"Il tempo è necessario per creare una collezione, il tempo indispensabile per sbagliare, crescere e maturare. Questo è oggi il vero lusso nella moda. La possibilità di attendere i risultati di un lavoro preciso e delicato. Di definire l'estetica di un brand che necessita di essere riconosciuta anche senza l'ostentazione di un logo", ha detto Giornetti, e queste parole assumono ancora più importanza alla luce degli ultimi "valzer di sedie" dei giovani Direttori Creativi di diversi brand ai quali (tra le altre cose) non è proprio stato dato tempo di stabilirsi e creare una connessione con le aziende che li hanno voluti.

Polimoda-3

A sinistra una creazione di Xiaodan Liao e a destra di Giulia Mauro

In passerella hanno sfilato 25 collezioni per oltre 100 look creati dai più talentuosi studenti del quarto e terzo anno del corso di Fashion Design e dei Master in Collection Design e Creative Direction provenienti da 18 paesi diversi, davanti agli occhi di giornalisti, addetti ai lavori e artisti come Gaia, Beatrice Quinta, Clara e star come Ed Westwick e Amy Jackson.

Un'emozione che i giovani stilisti non dimenticheranno presto.

© Riproduzione riservata

polimoda Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Milano Moda Graduate 2016: i vincitori

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata