GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Moschino: Jeremy Scott è il nuovo direttore creativo

Moschino: Jeremy Scott è il nuovo direttore creativo

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 29 Ottobre 2013

Fotogallery Moschino: Jeremy Scott è il nuovo direttore creativo

  • COVER moschino jeremyscott COVER moschino jeremyscott Jeremy Scott il nuovo direttore creativo di Moschino
  • Moschino ful W S14 M 006 Moschino ful W S14 M 006 I teddy bear di Moschino e di Jeremy Scott
  • Jeremy Scott MADE Fashion Week Jeremy Scott MADE Fashion Week La sfilata SS 2014 di Jeremy Scott
  • Moschino ss2013 Moschino ss2013 Elmetti total white per la SS 2013 di Moschino
  • Jeremy Scott ful W S14 N 055 Jeremy Scott ful W S14 N 055 L'ultima collezione SS 2014 di Jeremy Scott
  • Moschino fw2013 14 01 Moschino fw2013 14 01 L'ultima collezione invernale FW 2013 di Moschino
  • ROssella Jardini ROssella Jardini Rosella Jardini ex creative director Moschino
  • Jeremy Scott Jeremy Scott Jeremy Scott
  • Rossella Jardini aw2013 14 Rossella Jardini aw2013 14 Rossella Jardini dopo la sfilata FW 2013
  • Moschino fw2013 14 Moschino fw2013 14 Maxi righe bianco nero per la FW 2013 Moschino
  • Jeremy Scott ful W F13 P 001 Jeremy Scott ful W F13 P 001 Tre outfit per la FW 2013 di Jeremy Scott
  • Moschino Spring Summer 2012 01 Moschino Spring Summer 2012 01 Ispirata alla corrida la SS 2012 Moschino
  • Moschino fw2012 2013 Moschino fw2012 2013 La sfilata Moschino FW 2012-13
  • Moschino spring summer 2011 Moschino spring summer 2011 Uno degli outfit Moschino della collezione SS 2011
  • Moschino spring summer 2011 01 Moschino spring summer 2011 01 SS 2011 Moschino
  • Moschino Fall Winter 2010 2011 Moschino Fall Winter 2010 2011 La sfilata Moschino FW 2010
  • Moschino Spring Summer 2010 02 Moschino Spring Summer 2010 02 Uno dei look SS 2010 di Moschino
  • Moschino Spring Summer 2010 01 Moschino Spring Summer 2010 01 La passerella SS 2010 di Moschino
/ 18 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Lo stilista newyorkese nuovo direttore creativo del brand

Non dà tregua la serie eccellente di cambi al vertice. Tocca a Moschino , che dopo il regno quasi ventennale di Rossella Jardini sceglie di inaugurare un nuovo corso con Jeremy Scott. Un presentimento che aveva accompagnato le celebrazioni per il trentesimo del marchio, con la sfilata all'amarcord dello scorso 22 settembre. Uno struggente carosello dei tempi andati con i volti che ne hanno definito per sempre l'immaginario: Pat Cleveland, Amalia, Giselle Zelany, animali da palcoscenico più che modelle, un concentrato di energia strabiliante e corrosiva in rima perfetta con la visione di Franco Moschino.

Dopo la sua prematura scomparsa nel 1994, è Rossella Jardini ad assumersene l'eredità creativa. Questa volitiva “Capricorno ascendente Hermès”, così ribatezzata dallo scalmanato studente d'arte venuto da Abbiate Grasso, è il braccio destro dello stilista fino dalle prime battute. Nel 1983, anno di fondazione della linea, inizia a condividere con Franco una riflessione lucida e lungimirante sulla moda. Fatta di trovate ironiche e divertenti, pur di lanciare messaggi serissimi, e di assoluta libertà d'espressione secondo la massima “I am what I am”. Gli slogan e i calembour alla maniera dada, le burle degli abiti sacchetto da shopping e bandiera tricolore, le uova occhio di bue sulla patta della giacca, un abito talare in jeans sono provocazioni che non rinnegano il sistema dei consumi, ma piuttosto ce ne offrono consapevoli istruzioni per l'uso. Guai ad essere conformisti e senza domande, paiono dirci, guai a non abbandonarsi a quel “kaos” in perenne movimento che disinnesca ogni schiavitù- nel guardaroba come nella vita.

Franco Moschino era piuttosto sospettoso verso la cultura statunitense, colpevole a suo dire di promuovere valori di facciata e piratesche celebrità senza arte né parte. Eppure dall'America arriva Jeremy Scott, il ragazzaccio del Missouri che si laurea a New York e studia di notte il francese pur di assicurarsi un futuro a Parigi. Lì debutta nel 1997 in un bar nei paraggi di Bastille, con una collezione-divertissement ispirata agli scontri automobilistici. Del resto, come una volta ha affermato la beniamina Katy Perry, Scott non è tipo da blandire il suo pubblico. Lui disegna per piacere a sé stesso. Un attitudine all'anticonformismo che era certo nelle corde di Franco e che Rossella ha saputo declinare con eleganza mai scontata. E poi, non scordiamo la sua veste di «comunicatore eclettico ed estremamente contemporaneo», come recita l'annuncio stampa ufficiale, e soprattutto il dissacrante sense of humour. Gli orsetti sul robe manteau di Violeta Sanchez sono gli stessi che ammiccano dalle famose Adidas rivisitate, feticcio per le star della musica pop.

La speranza, in questo passaggio di consegne, è che l'espediente non superi l'ispirazione, che l'apparenza non renda ragione di uno studio stilistico e di un dialogo con i saperi artigianali, trasformandosi in una mera operazione da botteghino. Dalla superficialità sono rimasti indenni Franco Moschino e Rossella Jardini, facendo valere le radici della loro essere italiani. È la lezione che Jeremy Scott dovrà mostrare di apprendere in fretta, per una prima sfilata già in programma per il prossimo febbraio.

Non ci resta che augurargli buon lavoro.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come fare la valigia: i tricks suggeriti da Chiara Ferragni su TikTok

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Aaron Taylor-Johnson per Calvin Klein: intervista esclusiva

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva