Moschino e Cheap&Chic: p/e 2012 vista da vicino
Fotogallery Moschino e Cheap&Chic: p/e 2012 vista da vicino
...
Ospiti dello showroom di Moschino abbiamo scoperto un mondo popolato da un lato da sensuali torere e dall'altro da bellezze naturali, quelle del Beautyfood
Non c'è niente di meglio di una mattinata passata a scoprire le novità delle collezioni primavera/estate 2012, soprattutto quando fuori fa buio così presto e il clima non è proprio temperato. Così entrare nel mondo allegro e assolato di Moschino e Moschino Cheap & Chic è stato davvero il perfetto risveglio di fine ottobre.
Ad accoglierci tutta la nuova collezione di Moschino per la p/e 2012 dedicata a paesi caldi e esotici come la Spagna, il New Mexico, il Sud dell'Arizona e Santa Fe. Dalle giacche signature del brand ricamate con decori neri su giallo che ricordano i craftworks artigianali, ai gilè impreziositi da appliques dorate fino alla reinterpretazione della giacca da torero trasformata in poncho, ogni capo rappresenta e emana voglia di viaggiare, di esplorare e scoprire luoghi e culture nuove, dove la luminosità e il lavoro fatto a mano sono le caratteristiche principali. Si alternano dunque abiti leggeri e mossi da ruche che ricordano in qualche modo il vecchio West e inserti oro che risplendono a contrasto con il nero.
Non mancano poi gli accessori, gli occhiali da vista e da sole, e le borse con chiusure a cuore come la celebre Olivia Spectator, limited edition dai profili che sembrano in pizzo ricamato, fino ad arrivare ai veri e propri "props" da sfilata, i cerchietti da baiadera neri e o colorati.
Proprio gli accessori ci portano in tutt'altro scenario, quello del Beautyfood di Moschino Cheap & Chic, la linea più giovane e ironica di Moschino che quest'anno decide di lanciare un messaggio davvero positivo, oltre che glamorous, con la sua collezione estiva. Beautyfood, cioè per essere belli (e anche alla moda) è necessario mangiare bene, e non c'è nulla di più sano della verdura fresca di stagione acquistata al mercato, ed essere a stretto contatto con la natura. Gli stessi prodotti si ritrovano dunque sui diversi capi e accessori, ironicamente trasformati in frutti o con stampe ispirate a ortaggi, e allo stesso modo gli abiti si trasformano in veri e propri scenari naturali: l'Abito Prato, l'Abito Mare, l'Abito Sole e così via.
Da collezionare poi, le diverse borse e borsette che giocano graficamente con fiori, forchette, verdure e ovviamente cuori. Noi le vogliamo già tutte!
© Riproduzione riservata