Never look back, it’s all ahead! Potrebbe riassumersi così il senso di quanto visto sulle passerelle di Milano Moda Uomo nei giorni appena trascorsi. Un invito a guardare avanti, a proiettarsi verso il futuro lanciato dal creative director di MSGM Massimo Giorgetti e condiviso da gran parte dei brand e degli stilisti che, tra show, eventi e presentazioni, hanno animato il calendario meneghino.
C’è tanta voglia di lasciarsi alle spalle questo lungo e complicato periodo nelle collezioni maschili per la Primavera Estate 2023. Un desiderio di leggerezza, serenità, ottimismo che si traduce in un guardaroba più confortevole e rilassato, qualcosa di «credibile e rassicurante», per usare le parole di Giorgio Armani. «È vero che è bello vedere un uomo vestito bene, ma è altrettanto bello vedere un'evoluzione della moda. Ben venga il classico, che ho sempre fatto, ma anche le novità».

Classici sono i completi sartoriali che hanno aperto la sfilata di Prada, risultato in realtà di un complesso processo di selezione e riduzione. «Uno stesso capo può cambiare completamente linguaggio e funzionare in modi diversi a seconda delle sue materializzazioni, trasformandosi ancora, se unito ad altri elementi». Miuccia Prada e Raf Simons ne sono convinti, tanto da aver incentrato l’intera collezione - dal titolo emblematico “Prada Choices” - sui fondamentali del menswear, accostati in modo inedito. «L'intento era disegnare abiti che la gente potesse indossare davvero, ma che avessero un impatto».

Nel guardaroba immaginato da Silvia Venturini Fendi a farla da padrone è il denim. «Per me è il materiale che più rappresenta la libertà». La stilista l’ha stampato sul cotone «per renderlo diverso», ha spiegato. Il più evergreen dei tessuti viene declinato su overshirt, pantaloni, spolverini e accessori. In particolare le borse. Saranno loro le fedeli e irrinunciabili alleate di stile della prossima stagione calda.
Lo ha ribadito anche Donatella Versace, che ha presentato la nuova Medusa Hobo Repeat, un modello hobo d’archivio Versace rivisitato in formato XL. Una “chicca” che - ne siamo certi - finirà presto nelle wishlist dei giovani fashion addicted della Gen Z. Come i pezzi della capsule Gucci HA HA HA ideata da Alessandro Michele insieme a Harry Styles e presentata da Cavalli e Nastri, la mecca del vintage di lusso a Milano.

E a proposito di vintage, il duo Dolce & Gabbana ha ripercorso i più grandi successi del brand con una speciale collezione, la “Re-edition 1991 P/E 2023”. Dagli smoking ricamati ai jeans destroyed, dalle canottiere bianche alle giacche oversize portate a torso nudo, i due designer hanno dato il via a un’operazione nostalgia che si è conclusa tra gli applausi del front row. Perché bisogna guardare avanti - è vero - senza però dimenticare da dove si è partiti.
Ma i momenti degni di nota che la fashion week ci ha regalato sono davvero tantissimi. Per scoprire il resto degli highlights e tutte le novità di Milano Moda Uomo sfogliate la gallery!
Milano Moda Uomo: il meglio delle collezioni PE 23
...
© Riproduzione riservata