GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Fashion Week: il meglio del primo giorno di sfilate Autunno-Inverno 2025/26

Milano Fashion Week: il meglio del primo giorno di sfilate Autunno-Inverno 2025/26

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 26 Febbraio 2025
DESK mfw recap day 1 fw 25MOB mfw recap day1 fw2025
La Settimana della Moda di Milano è ufficialmente iniziata. Dal nuovo Gucci senza direttore creativo ai 30 anni di DSquared2, vi raccontiamo la prima giornata di sfilate

Milano ha dato ufficialmente il via alla settimana delle collezioni Autunno-Inverno 2025/26 con una prima giornata leggera, in termini di calendario, ma ricca in fatto di contenuti.

Il primo giorno di questa Settimana della Moda che si apre in un clima tipicamente invernale ha visto, come primo appuntamento della giornata, lo show di un Gucci senza direttore creativo.

A meno di un mese dall'addio di Sabato De Sarno, dopo appena tre stagioni, lo storico marchio fiorentino porta su una passerella tinta di verde una collezione realizzata dall'ufficio stile che vuole essere un momento di sospensione, seppure di continuità con l'operato di De Sarno, in attesa dell'arrivo di colui o colei che lo sostituirà.

In calendario in questa prima giornata anche Iceberg, N°21 e K-Way, seguiti dagli altri grandi eventi della giornata: il debutto di Lorenzo Serafini, che ha raccolto l'eredità di Alberta Ferretti, e i 30 anni di DSquared2, brand dei gemelli Dean&Dan Caten che per celebrare questo anniversario a dovere hanno puntato su supermodelle ed effetti speciali.

Vi raccontiamo nei dettagli, di seguito, tutte le cose più interessanti di questa prima giornata di Milano Fashion Week e, dopo gli approfondimenti, scoprite chi c'era in prima fila.

Il Gucci dopo Sabato De Sarno

gucci-sfilata-autunno-inverno-25-26-milano-fashion-week

Gucci Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Verrebbe da dire che è un nuovo inizio quello intrapreso oggi da Gucci, ma forse è più il caso di definirlo un momento di transizione in attesa che l'inizio di un nuovo corso ci sia per davvero. La collezione Autunno-Inverno 2025/26 realizzata dall'ufficio stile della casa di moda si intitola Continuum e vuole celebrare i codici Gucci: artigianato, stile e cultura, in un dialogo tra passato e presente. In attesa del futuro.

gucci fw 2025

Gucci Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Una passerella che si staglia in un ambiente verde profondo che pensi sposa con il glam e la femminilità della collezione, fatta di silhouette che attingono a varie epoche e a diversi stili, una palette cromatica sorprendente fatta di contrasti capaci di risultare armonici e raffinati. Il rosso e il rosa, il grigio e l'arancione, i colori spaziano dai più saturi ai pastello, passando per bagliori di strass e morbidi riflessi vellutati.

mfw gucci fw 25

Gucci Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images
/Courtesy of Gucci

Presente dalla prima uscita, la pelliccia torna a essere un item desiderabile, un capospalla da indossare e intrepretare in modo eclettico quando sovrapposto a gonne sinuose e bordure di pizzo.

gucci borse mfw

Gucci Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Lorenzo Serafini debutta da Alberta Ferretti

Alberta Ferretti fw25

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Il suo è un nome "di casa", ma l'attesa per il passaggio di Lorenzo Serafini da Philosophy ad Alberta Ferretti c'era tutta. La stilista, che ha lasciato la direzione creativa del proprio brand lo scorso settembre per passare il testimone a Serafini, è stata al centro della collezione proposta. A lei e al suo immenso lavoro, Serafini ha dedicato questa prima sfilata intitolata Progressive romantics, a voler evocare l'idea di una donna romantica ma razionale.

mfw day 1 Alberta Ferretti

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Ruches romantiche incontrano le linee, in un equilibrio tra emozione e ragione: sugli abiti in seta, morbida e lucente, compaiono capispalla minimal, le calzature sono leggere effetto seconda pelle. I colori spaziano dal grigio all'avorio, dal nero al rosso, abbinato (anche qui) a un tocco di rosa.

Alberta Ferretti fw 25

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Il rigore femminile di Iceberg

iceberg mfw fw 25

Iceberg Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Sfumature di grigio interrotte qua e là da accenti azzurri: Iceberg, sotto la direzione creativa di James Long, porta in passerella una collezione femminile ma rigorosa, che spazia dal minimal al mix di stampe e lavorazioni a contrasto capaci di rimanere comunque pulite e ordinate.

iceberg fw 25

Iceberg Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

N°21 celebra i fiocchi

n°21

N°21 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

«Il fiocco è una costruzione invadente che può dare fastidio se si sovrappone alle linee pulite. Però è anche un elemento che sa provocare il fascino dell’imprevisto». Alessandro Dell'Acqua descrive così l'elemento principe di questa collezione Autunno-Inverno 2025/26, il fiocco. Grande e morbido, piccolo e ordinato: è lui il protagonista e mostra diversi volti e interpretazioni.

n°21 2

N°21 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Introdotto in passerella con una serie di petite robe noire, abiti neri emblema dell'eleganza, il fiocco prende vita sui tailleur, sugli abiti in principe di Galles, fino ad arrivare alle scarpe, con slingback e sabot che lo mostrano in punta, come vero protagonista.

n°21 mfw

N°21 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

K-Way festeggia 60 anni

kway

K-Way Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of K-Way

K-Way celebra sessant'anni di storia e innovazione con la nuova collezione R&D Fall-Winter 2025/26 che ha sfilato al Museo della Permanente di Milano. Prendono vita gli archivi del marchio e in passerella sfilano pezzi iconici rivisitati secondo i codici contemporanei. Colori vibranti e a loro volta simbolo di un marchio che ha fatto la storia, uniti a tonalità più vicine ai trend del momento, come il b.urgundy

kway fw 2025

K-Way Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of K-Way

La collezione non è solo un lavoro sui capisala, ma leggerezza e praticità interessano anche gli altri capi come maglieria, gonne in lana e nylon, materiali enfatizzati da stilosi giochi di layering.

kway fw 2025_26

K-Way Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of K-Way

DSquared2, 30 anni da ricordare

naomi campbell

Naomi Campbell sulla passerella DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of DSquared2

La collezione Autunno-Inverno 2025/26 si trasforma, per Dean&Dan Caten, nell'occasione per celebrare 30 anni di carriera. Tanti ne sono passati dalla creazione del brand DSquared2, festeggiato alla grande da molteplici angolazioni: dedicando la passerella a Julie Enfield, modella e musa del duo canadese, proponendo delle inedite collab con Magliano, Vaquera, Bettter, Ducati e Kiss e facendo percorrere la passerella da alcuni dei più grandi nomi della moda, come Naomi Campbell e Irina Shayk.

Brigitte Nielsen DSquared2

Deand e Dan Caten con Brigitte Nielsen sulla passerella DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of DSquared2

Per concludere, dopo l'uscita in passerella con Brigitte Nielsen vestita da poliziotta, un'esibizione di Doeechi, uno dei nomi del momento.

dsquared2

DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Courtesy of DSquared2

In prima fila: Jannik Sinner con Anna Wintour e il ritorno di Chiara Ferragni

sinner Anna Wintour

Jannik Sinner con Anna Wintour in prima fila da Gucci.
Credits: Getty Images

In prima fila in questo giorno di sfilate sono arrivate come di consueto tantissimi addetti ai lavori ma anche celebrities amiche e testimonial dei vari brand che hanno sfilato.
Incontro tra campioni e appassionati di tennis da Gucci, dove Anna Wintour (notoriamente fan di questo sport) ha condiviso la prima fila con Jannik Sinner mentre, al photocall, non sono mancati i testimonial del brand come Julia Garner, Pixie Geldof e George Burnett.

ospiti gucci fw 25

Da sinistra da Gucci: Parker Posey, Julia Garner, Pixie Geldof e George Burnett.
Credits: Courtesy of Gucci

1

Da sinistra: Anna Foglietta e Vittoria Puccini da Alberta Ferretti.
Credits: Getty Images

Volti del cinema italiano come Anna Foglietta e Vittoria Puccini hanno applaudito l'esordio di Lorenzo Serafini da Alberta Ferretti mentre da K-Way sono apparsi la sportiva Veronica Yoko e l'attore americano Ed Westwick.

veronica Yoko e ed westwick

Da sinistra: Veronica Yoko e Ed Westwick da K-Way.
Credits: Getty Images

Tutti gli occhi, da DSquared2, erano puntati invece sul grande ritorno di Chiara Ferragni, assente dal circuito delle sfilate da circa un anno e mezzo. L'influencer e imprenditrice digitale è apparsa, in total look DSqaured2, accanto ad Annalisa e al duo Benji e Fede.

Chiara Ferragni Annalisa benji e fede

Da sinistra: Chiara Ferragni, Annalisa, Benji e Fede da Dsquared2.
Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

gucciMilano Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Gucci presenta “The Tiger”, il nuovo corto, con ritratti i look della collezione “La Famiglia”, che segna l’esordio di Demna Gvasalia

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata