GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano: cosa fare, cosa mettersi

Milano: cosa fare, cosa mettersi

foto di Delphine Hervieu Delphine Hervieu — 26 Settembre 2011

Fotogallery Milano: cosa fare, cosa mettersi

  • 0 Delphine Collage 885×590 0 Delphine Collage 885×590 La moda arriva a Milano
  • 1 Delphine Collage 885×590 1 Delphine Collage 885×590 Da sinistra: Emilio Pucci, Costume National, N° 21, Prada
  • 2 Delphine Collage 885×590 2 Delphine Collage 885×590 Da sinistra: Dolce&Gabbana, Marni, Emilio Pucci
  • 3 Delphine Collage 885×590 3 Delphine Collage 885×590 Armani, Gianfranco Ferrè, Armani
  • 5 Delphine 885×590 5 Delphine 885×590 Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana
  • 4 Delphine 885×590 4 Delphine 885×590 Andrea Pompilio
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

La Milan Fashion Week è cominciata, e dopo lo spirito innovativo e originale di Londra un po’ di “sartorialità” dovrebbe farci bene. Adottate completi sartoriali spezzati, mettete al braccio borsette da lady anni Quaranta, indossate robe-manteaux e infilatevi giacche con guarnizioni in pelliccia, in una parola adottate uno stile prezioso ma non vistoso e cantate sottovoce un ritornello fashion in stile italiano. A Milano va forte vestirsi elegante anche di giorno; quello che comunemente è detto “casual wear” qui subisce un upgrade e diventa qualcosa di un po’ diverso. Casual è solo un altro modo di dire rilassato, ma rimane uno stato mentale più che una scelta di vestiario. Dalle prime ore del giorno, sin dal primo, cremoso cappuccino, le donne affrontano a testa alta il loro ruolo e le loro missioni quotidiane. Per vivere il lifestyle milanese, cominciate bene e dirigetevi alla leggendaria pasticceria Cucchi , dove non è solo la brioche a esercitare un fascino tentatore. Ma attenzione: ordinare la colazione è un rituale e mangiarla un momento topico. Mentre fate people-watching, leggete il giornale e parlate al cellulare, dovrete adottare un look naturalmente impeccabile per non stonare. Se state per cominciare una maratona che vi porterà fino a un pranzo prenotato alla Salumeria della musica o a una cena trendy ai tavoli in comune da U Barba , non potrete certo arrivarci stanche e scarmigliate, ma dovrete essere comode e coccolate: facile è sinonimo di bello.

Milano è la casa di molti stilisti italiani, e non solo per il suo ruolo nella storia della moda ma anche per la sua celebre raffinatezza e per l’influenza che la città ha sempre avuto sulla genialità dei suoi creativi. Anche Dolce&Gabbana hanno cominciato a chiamarla casa: “Milano non è solo dove lavoriamo, ma è anche la nostra casa. Milano ci ha dato tanto, ci ha permesso di crescere e di trasformare il nostro sogno in realtà e per questo la amiamo e siamo orgogliosi di sfilare qui con le nostre collezioni.” L’affermatissimo duo ha dimostrato nel corso degli anni la sua lealtà a una città che ha dato molto a D&G e che oggi, a sua volta, riceve molto dai due stilisti. “We love Milan” non è solo uno slogan, ma un sentimento autentico, espresso anche dalle giovani generazioni. Quando chiediamo a Paula Cademartori (link: http://www.paulacademartori.com ) perché ha lasciato il suo paese natale, il Brasile, per venire a Milano, ci risponde: “Con Milano è stato un amore a prima vista!”.

Andrea Pompilio , che ha appena presentato la sua nuova linea di menswear “A”, ci fornisce un altro bell’esempio:

Che cosa è per me Milano:

M - MODA

I - ITALIA

L - LA BETTOLA DI PIERA (il mio ristorante preferito)

A - ANDREA POMPILIO

N - NOVITÀ

O - OPPORTUNITÀ

Pranzo e caffè sono spesso seguiti, nel pomeriggio, da una riunione o da una sessione di shopping nel quadrilatero d’oro, dove sembra di assistere a una sfilata di strada nella quale il glamour non segue una scaletta precisa ed è sempre in mostra. Milano ha i suoi esperti e voi potete scegliere tra i loro consigli per il vostro “fashion pass” milanese. Per un giorno o due, o per una vita intera, lasciatevi ispirare dalle creazioni degli stilisti locali e accogliete il ritmo vorticoso di una vita “seriamente” alla moda.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata