Vi raccontiamo la nuova collezione del brand
Lacoste apre il quarto giorno della New York Fashion Week con la nuova collezione dedicata all'Autunno-Inverno 2017/18.
Dallo spazio ai codici estetici del grunge: la sfilata si concentra su silhouette contemporaneamente pratiche e sofisticate, raccontando di un lusso che vuole essere e non apparire.
Benevenuti nello spazio

La sala scelta per lo show affaccia sui palazzi di Tribeca, al civico 50 di Varick Street, illuminata dalla luce, si trasforma per l'occasione in un pianeta deserto dalle pietre arancioni.
Il rimando all'universo e alle galassie è esplicito.
L'arte spaziale per i nuovi must have del brand

Tra i look più forti che sfilano in passerella ci sono i capi realizzati con le stampe dell'artista Ron Miller, specializzato nell'arte dello spazio e nelle rappresentazioni dell'universo.
La luna piena, le luci calde del tramonto, viste da un'altra prospettiva, e Saturno. Le nuance sono intense, le rappresentazioni visive simili a delle immagini fotografiche.
Sono già il must have di questa nuova collezione.
Il grunge come sottofondo stilistico

Non solo mondi lontani quelli scelti da Felipe Oliveira Baptista per raccontare un nuovo processo creativo all'interno del marchio. Il grunge, le sue forme ampie e quel mood controcorrente che ha segnato la storia dell'underground anni 90, torna in passerella dove si incontra con il punto di partenza dell'ispirazione: i piloti di aviazione e gli astronauti.

René Lacoste, infatti, al termine della sua carriera sportiva, si concentrò sull'industria aeronautica, in particolare seguì le prime traversate atlantiche fondando, addirrittura, una società.
Inoltre, il padre di Felipe è un pilota.
Ecco dunque che l'ispirazione prende forma dall'archivio di Lacoste e dalle vicessitudini personali del Direttore Creativo, con l'obiettivo finale di trattare i tessuti in maniera innovativa e di amalgamare silhouette e dettagli guardando sempre verso il futuro.
© Riproduzione riservata