6 It girl scandinave da seguire su Instagram per outfit favolosi


Dopo il nostro articolo dedicato alle 6 nuove it girl da seguire su Instagram (perfetto per chi è continuamente alla ricerca di ispirazioni fresche fresche e volti originali), è arrivato il momento di concentrarci su una categoria di trendsetter che sta guadagnando sempre più attenzione sui social: le It girl scandinave.
Tremendamente cool e dotate di un gusto impeccabile per tutto ciò che riguarda il fashion, le scandi girls - based in Svezia, Norvegia e Danimarca - incarnano alla perfezione quell'estetica effortless chic che si è fatta strada nel mondo della moda grazie a un approccio stilistico che ben si destreggia fra un minimalismo mai scontato con dettagli di grande impatto e un’attenzione particolare alla sostenibilità, all’artigianato e al second hand.
La loro filosofia di si basa infatti sul mixare di giorno in giorno stili "differenti" e apparentemente opposti fra loro, ma riuscire a farli propri come se facessero tutti parte di un’unica estetica.
Sia che si tratti di look comfy e ideali per resistere al freddo clima nordico, sia che si tratti di look massimalisti e coloratissimi e sia che si parli del cosiddetto stile scandi chic, una versione parallela al classico stile chic parigino che tanto amiamo, che predilige però linee pulite, colori neutri e una sobria eleganza.
Non è raro infatti vedere le trendsetter scandinave passare da outfit essenziali che ruotano attorno a un semplice paio di jeans, un pullover e un cappotto - e riuscire a farli sembrare tutt’altro che scontati -, a mise ricche di mix & match, pattern e stampe, ricche di quella eccentricità stilistica che si esprime attraverso pezzi chiave che sembrano uscire direttamente da qualche editoriale di moda e (rigorosamente scovati in qualche negozio vintage o provenienti dagli archivi degli stessi brand del territorio come Ganni, ROTATE Birger Christensen o Stine Goya), a look che uniscono estetica e funzionalità con grande maestria.
E quindi via libera sia a pantaloni in maglia e maglioni oversize che si integrano con facilità ad accessori di tendenza e a look street style o ispirati al gorpcore, ma anche a mise eleganti e sensuali con un tocco di stravaganza.
Tutti sfoggiati con uno charme irresistibile che le rende uniche nel loro genere.
Ora però non ci resta che presentarvi 6 "nuove" scandi girl che forse non conoscete ancora dalle quali lasciarsi ispirare!
Ella Karberg
Ella Karberg, it girl di Copenhagen, incarna uno stile che riesce al contempo a essere sbarazzino, sensuale e androgino.
I suoi key pieces spaziano da abiti lunghi che esaltano la silhouette dai tessuti trasparenti come quelli sheer e see-through, a felpe oversize firmate Adidas, pantaloni ispirati al gorpcore e t-shirt ampie.
Ma non solo: anche l’estetica Y2K sembra essere un tratto distintivo della trendsetter, che gioca con crop top, jeans a vita bassa, pantaloni capri e un approccio creativo alla stratificazione tutto personale.
Marianne Theodorsen
Marianne Theodorsen è una trendestter di Oslo famosa per i suoi look super fun, originali e dotati di quel pizzico di eccentricità che la rendono unica nel suo genere.
Nel suo armadio infatti si alternano stampe di ogni tipo - dall’animal print alle righe, ai pois, ai quadretti, al pied de poule, allo jaquard, ai pattern astratti - e nessun colore è escluso.
Il suo stile si distingue proprio per le combinazioni sapienti dei colori complementari e per quel tocco two thousand “caotico” che trasforma anche un outfit come blazer + pantalone manlike in una mise divertente.
Janka Polliani
Janka Polliani è un’influencer norvegese dallo stile ricco di combinazioni estetiche e dai gusti decisi.
Nel suo feed di Instagram si alternano senza difficoltà outfit “da ufficio”, composti da gonne midi, camicette e blazer, a look Y2K caratterizzati da pantaloni a vita bassa e polo a righe, fino ad arrivare ad abiti vivaci e di tendenza.
Una varietà è resa unica dalla capacità di Janka di accostare capi apparentemente inconciliabili e di combinare fra loro stili diversi con naturalezza, con un occhio di riguardo e qualche richiamo nostalgico agli anni ’90 e ai primi 2000.
Trine Kjær
Mamma di 3 bambini e fashion influencer e appassionata di interior design, Trine Kjær è una stylist e creative consultant based in Copenhagen. Il suo stile è caratterizzato da un’allure bucolica e romantica che mixa influenze cottagecore a capi più moderni, sofisticati e lineari.
Abiti ampi, gonne lunghe dalle stampe a fiori e maglioni & maglioncini sono solo alcuni dei pezzi distintivi del suo armadio, che possiamo scovare anche nella maggior parte del suo feed, abbinati fra loro per dare vita a mise tutte da amare.
Katarina Krebs
Katarina Krebs, influencer di Copenhagen, è particolarmente amata proprio grazie al suo stile casual e relatable, che mixa capi come magliette a righe, jeans, trench, polo, blazer, baby t-shirt e giacche in pelle a pezzi vintage selezionati con cura nei negozi dell’usato o nei mercatini che possiamo facilmente trovare in fogge e forme simili per creare i nostri outfit.
I suoi look appaiono effortless, portati con uno charme capace di elevare anche l’abbinamento più semplice e trasmettono autenticità e stile personale senza per forza seguire l’ultima tendenza, ma risultando sempre all’ultima moda.
Verona Farrell
Siamo giunte all’ultima trendsetter della nostra lista: Verona Farrell, di origini irlandesi ma scandinava d'adozione, è nota sui social per i suoi reel virali di "What people are wearing today", per la sua passione per il vintage e il thrifting e per i video in cui si ritrae, come in una moderna "Sex and the City", assieme alle amiche in un tripudio di coolness e chicness.
Il suo stile manlike, spazia da completi sartoriali e blazer oversize, a look dalle vibes 2000s, composti da pantaloni a vita bassa, giacche da racing e t-shirt cropped con qualche sprazzo di eleganza rappresentato da abiti eleganti e raffinati per le occasioni più importanti.
© Riproduzione riservata