GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fabio Attanasio: «Non c’è eleganza senza cultura»

Fabio Attanasio: «Non c'è eleganza senza cultura»

foto di Fabio Attanasio Fabio Attanasio — 13 Gennaio 2015

Dalle pagine di The Bespoke Dudes dà voce all'arte nobile del su misura. Attitudine naturale per chi, come Fabio Attanasio, arriva da Napoli, capitale della sartoria maschile. Studioso appassionato del bel vestire, modello riconosciuto di guardaroba impeccabile, a lui abbiamo chiesto una definizione di stile

ELEGANZA MASCHILE

È sotto gli occhi di tutti. Si sta progressivamente tornando a parlare di eleganza maschile, di artigianato, di quel “bello classico” che per decadi era caduto nell’oblio di un’alta moda troppo lontana dalla realtà. Le sartorie e le aziende che producono artigianalmente in Italia stanno vivendo un periodo di nuovo splendore, sostenute da una domanda crescente, esigente ed educata alla qualità.

Si parla anche del concetto di “nuovo gentleman”, ma cosa vorrà significare davvero quest’espressione? Basterà essere eleganti nel vestire? La Treccani definisce gentiluomo “chi, pur non essendo nobile di nascita, rivela educazione fine, indole cavalleresca, modi signorili e rettitudine di costumi”. Ecco, in questa definizione non ci sono riferimenti al modo di vestire.

fabio attanasio brera

  • trendsetter grazia fabio attanasio 41 trendsetter grazia fabio attanasio 41 Innapuntabile eleganza per Fabio Attanasio
  • trendsetter grazia fabio attanasio 40 trendsetter grazia fabio attanasio 40 Giacca bespoke Fabio Sodano, cravatta cashmere E. Marinella, cappotto Edesim Napoli
  • trendsetter grazia fabio attanasio 43 trendsetter grazia fabio attanasio 43 Gilet doppiopetto Santillo, pantaloni bespoke Chiaia-Napoli Sartoria
  • trendsetter grazia fabio attanasio 44 trendsetter grazia fabio attanasio 44 Scarpe Oxford di Allen Edmonds
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

NOVELLI GENTLEMEN

L’eleganza del vestiario, infatti, può essere estrinsecazione di un animo elegante, ma anche un mero guscio vuoto, un bellissimo e inutile orpello. Si dice che non c’è eleganza senza educazione, senza cultura – da non confondere con quella accademica – eppure in molti oggi limitano colpevolmente questo concetto al solo aspetto esteriore, dimenticando l’importanza di quella sostanza che altro non dev’essere se non il sostegno, l’impalcatura della forma.

Attenzione, questa sostanza non deve necessariamente estrinsecarsi in conoscenze approfondite di fisica quantistica o geopolitica comparata, perché in realtà basta molto meno. In altre parole, oltre a tornare a metterci il doppiopetto e le pochette, sarebbe opportuno anche riesumare certi atteggiamenti mentali, quei vetusti modi vivendi come il tener fede ai patti, onorare i debiti, mantenere la parola data, rispettare le famose “regole del gioco”, dalla vita privata a quella lavorativa. Sarebbe auspicabile, insomma, tornare a parlare di un’eleganza di pensiero, oltre che di veste.

fabio attanasio aulenti

  • trendsetter grazia fabio attanasio 34 trendsetter grazia fabio attanasio 34 Sartoriale con piglio urbano in piazza Gae Aulenti
  • trendsetter grazia fabio attanasio 32 trendsetter grazia fabio attanasio 32 Giacca Santillo, gilet Edesim Napoli, pantaloni Chiaia Napoli
  • trendsetter grazia fabio attanasio 24 trendsetter grazia fabio attanasio 24 Occhiali The Bespoke Dudes by Kador 1962, orologio vintage Omega Seamaster
  • trendsetter grazia fabio attanasio 15 trendsetter grazia fabio attanasio 15 Cravatta Francesco Marino, scarpe doppia fibbia di 59 Bond Street
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

IL RUOLO DEI BLOGGER

Invero, non si abusa solo di termini quali gentleman o eleganza, perché oggi – nella fossa di miseria umana e culturale in cui tutti brancoliamo – bisogna fare i conti anche con il fenomeno del blogging. C’è, infatti, chi – dall’oggi al domani – decide di aprire un profilo sulle piattaforme social più comuni e arraffa pseudo prosseneti al solo fine di rinnovare gratis il guardaroba e alimentare il proprio ego.

Questa totale assenza di contenuti rappresenta il lato negativo del fenomeno che – come sempre – fa più rumore e scalpore, attirando comprensibilmente le ire funeste di certi giornalisti o comunicatori del settore che si sentono minacciati da questi nuovi player del mercato. Non tutti quelli che usano questo strumento, però, auspicano di vestirsi gratuitamente; alcuni portano avanti il proprio progetto con dedizione, mossi da un’autentica passione.  

fabio attanasio arco

  • trendsetter grazia fabio attanasio 1 trendsetter grazia fabio attanasio 1 Chic d'inverno con i pantaloni bianchi
  • trendsetter grazia fabio attanasio 3 trendsetter grazia fabio attanasio 3 Camicia Santillo, cravatta Giusto Bespoke
  • trendsetter grazia fabio attanasio 9 trendsetter grazia fabio attanasio 9 Scarpe derby Alden
  • trendsetter grazia fabio attanasio 12 trendsetter grazia fabio attanasio 12 Cappotto e gilet Edesim Napoli
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

LA SFIDA DELL'ONLINE

I modi di fare comunicazione, in aggiunta, stanno cambiando e lo strumento “blog” - quando non gonfiato da lettori fantasma - permette di raggiungere un’audience targettizzata e quantificabile con trasparenza. Duole constatare, però, che molte aziende italiane non sanno nemmeno come rapportarsi a queste figure “nuove” del panorama maschile, perché di fatto non c’è ancora una diffusa educazione all’online che permetta di discernere le mele marce nel mare magnum della rete. A conti fatti, non si può che salutare con entusiasmo questo rinascimento dell’eleganza classica maschile, ma per capire l’evoluzione del suddetto fenomeno non resta che affidarsi al tempo. Lui sì che è un galantuomo.  

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

trendsetter Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • 8 combo colore cool per l'estate da replicare subito

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata