Una storia fatta di colore, creatività e tanto amore. Ripercorriamo alcuni dei momenti cult nella carriera dello stilista
Il mondo della moda piange la scomparsa di Elio Fiorucci. Lo stilista si è spento oggi, 20 luglio 2015, nella sua casa di Milano. Aveva 80 anni e a Milano aveva visto la luce e aveva dato vita al suo magico mondo, fonte d'ispirazione per tante generazioni, a partire dagli anni 60.
La storia di Fiorucci è lunghissima e speciale: una carriera iniziata a soli 17 anni, con un piccolo negozio di pantofole (ereditato dal padre) che si è trasformato poi in un impero fatto di fantasia, colore e amore.
Sperimentatore e grande creativo, Fiorucci ha creato il primo store (di tre piani, in Via Torino a Milano) che riuniva generi diversi, dagli abiti vintage ai profumi ma anche marchi innovativi.
La cura per il dettaglio è sempre stata il suo tratto distintivo: i neon colorati, la suddivisione in corner dei propri store, le scatole in latta come contenitori delle celebri t-shirt (sì, quelle con gli angioletti), avvolte in una deliziosa carta velina logata.
Ha dato al jeans tutto un altro aspetto, è stato il primo a mettere in commercio scaldamuscoli, body e fascette in spugna sull'onda della "Flashdance mania" nel 1983, facendo felici migliaia di teenager in tutto il mondo.
Ha aperto i suoi store a New York, Beverly Hills, Londra, è arrivato ovunque, soprattutto nei cuori di chi è cresciuto con la sua moda.
Scoprite la sua storia, che è un po' anche la nostra, attraverso le immagini che abbiamo raccolto nella gallery.
La moda di Elio Fiorucci
...
© Riproduzione riservata