GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Dior Primavera-Estate 2024: le streghe tornano a danzare

Dior Primavera-Estate 2024: le streghe tornano a danzare

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 27 Settembre 2023
COVER-diorCOVER-dior-mobile
Maria Grazia Chiuri e la sua sfilata denuncia: oggi come ai tempi della caccia alle streghe, le donne sono nel mirino e devono ribellarsi

La Primavera-Estate 2024 pesca nella passione per l'occulto che ha caratterizzato per lungo tempo Monsieur Christian Dior. Il grande couturiere, che si avvaleva anche di una fidata chiaroveggente di nome Madame Delahaye, ha infatti sempre subito il fascino della superstizione, e questa sua fascinazione torna oggi in passerella attraverso le creazioni di Maria Grazia Chiuri.
Soggetto di questa sfilata, intitolata Not Her dall'opera visuale dell'artista Elena Bellantoni che opera la scenografia che abbraccia passerella, è come sempre la donna, per i diritti della quale Chiuri si batte sempre analizzando il rapporto tra femminilità e femminismo con esercizi di stile che si trasformano in una gioia infinita per lo sguardo. Questa volta le sue donne sono però delle streghe contemporanee, che proprio come le loro antenate, stanno subendo una caccia senza sosta.

dior-ss-6

L'assalto che la donna subisce oggi riguarda i suoi diritti, lesi dalle decisioni altrui, attaccati e indeboliti da un sistema che a volte le stesse donne assecondano, non avendone pienamente consapevolezza. Coloro che riescono ad averla invece, vengono viste proprio come le streghe di allora, ribelli e impure, ma sono in realtà donne che non accettano di conformarsi alle regole imposte.

dior-ss24-5

La collezione prende forma attraverso tanto nero, un rigore che talvolta si spezza, come nel caso delle camicie che perdono la loro naturale impostazione lasciando spazio a una spalla in un'asimmetria che apparentemente disturba. Non mancano pizzi delicati che assumono una connotazione forte, decisa, quando abbinati a giacche sartoriali, dal taglio a colonna d'ispirazione maschile, cappotti e anfibi in pelle nera.

dior-ss24
dior-ss24-3
dior-ss24-4

Sugli accessori (ma non solo, anche nelle trame dei pizzi finissimi) compaiono disegni d'ispirazione antica, dal sapore esoterico: le fasi lunari, le erbe medicinali, i soli che raccontano il susseguirsi delle stagioni.

dior-ss24-1

Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

Dior Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Le edizioni limitate make up più belle di stagione per un trucco di tendenza chic & fun

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata