GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

I direttori creativi di Dior da Monsieur Christian a Maria Grazia Chiuri

I direttori creativi di Dior da Monsieur Christian a Maria Grazia Chiuri

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 8 Luglio 2016
COVER_dior_direttore_creativo-DESKTOPCOVER_dior_direttore_creativo-MOBILE

Da Yves Saint Laurent a Gianfranco Ferré, passando per John Galliano, fino a Maria Grazia Chiuri: tutti i Direttori Creativi di Dior

L'arrivo di Maria Grazia Chiuri da Dior come Direttore Creativo è uno dei cambiamenti più attesi nel mondo della moda.

Il rumor si è fatto sempre più insistente ed è stato confermato ufficialmente dopo la sfilata Haute Couture di Valentino (per cui Chiuri ha lavorato in coppia con Pierpaolo Piccioli dal 2008 come direttore creativo, dal 1999 come designer). È l'inizio di una nuova era per la Maison francese, rimasta senza un leading role dopo l'addio di Raf Simons.

Un nuovo inizio anche per il fatto che Maria Grazia Chiuri è la prima donna ad assumere questo ruolo in tutta la storia di Dior.
Diamo quindi uno sguardo al passato e ripercorriamo la storia del marchio e vediamo chi ha assunto il prestigioso ruolo di Direttore Creativo del marchio francese dal fondatore Christian Dior a Raf Simons, passando per John Galliano, Yves Saint Laurent e Gianfranco Ferré.

Tutti i direttori creativi di Dior

  • christian-dior-direttore-creativo-getty CHRISTIAN DIOR Tutto ebbe inizio con lui, che diede alla moda una forte impronta femminile rivoluzionando i costumi dell'epoca. Una rivoluzione ribattezzata "New Look".
    Dior lasciò l'Università per aprire una galleria d'arte (che fallì in poco tempo), lavorò dal 1937 al '39 con Robert Piquet finché nel 1942, tornato dal servizio militare cominciò a lavorare con Lucien Lelong, casa di moda di cui diventò uno dei principali stilisti. Nel 1946 aprì il suo atelier a Parigi.
    BIO: Nato in Francia nel 1905 da una famiglia di industriali, è scomparso al'età di 52 mentre era in vacanza in Italia.

  • GettyImages-3364180 1947, Una modella in Dior.

    Credits: Getty Images
  • yves-saint-laurent-dior-getty YVES SAINT LAURENT Con la scomparsa prematura di Christian Dior, il ruolo di direttore creativo viene affidato al 21enne Yves Saint Laurent, da Dior da circa 3 anni.
    Nel 1960 Saint Laurent lascia l'incarico per obblighi di leva e, una volta tornato a Parigi, darà vita alla sua casa di moda.
    BIO Nato nell'Algeria francese nel 1936, a 18 anni si trasferisce a Parigi e entra nella Camera Sindacale dell'Alta Moda. Muore nel 2008 a Parigi dopo una lunga malattia.
  • dior-1959-getty-images 1959, "New Dior dress" una creazione di Yves Saint Laurent.

    Credits: Getty Images
  • Marc-Bohan-firma-dior-getty MARC BOHAN Nel 1960, con la dipartita di Saint Laurent, la Maison Dior si affida a Marc Bohan.
    L'era di Bohan ha dato tanto al marchio, lo ha riportato allo stile del suo fondatore, lo ha reso uno dei preferiti dalle star dell'epoca, ha dato nuovo slancio alla produzione di profumi, orologi e ha dato vita nel 1970 alla prima linea Dior Homme per l'uomo.
    BIO: nato nel 1926 a Parigi è stato il Direttore Creativo di Dior per 30 lunghi anni. Un record.
  • dior-modello-1961-getty 1961, una creazione Dior by Marc Bohan.


    Credits: Getty Images
  • dior-modella-1968 1968, una modella con un look Dior.

    Credits: Getty Images
  • Marc-Bohan-dior-nel-1985 1985, Marc Bohan posa tra Jerry Hall e Carolina di Monaco.

    Credits: Getty Images
  • gianfranco-ferre-dior GIANFRANCO FERRÉ Nel 1989 la Maison si trova a fronteggiare una grossa crisi e per uscirne chiama Gianfranco Ferré. La sua prima collezione vince il premio Dé D'Or (un riconoscimento dedicato all'Haute Couture) e negli anni dall'89 al 97 Dior apre al mondo dell'occhialeria.
    BIO: Ferré nasce a Legnano (MI) nel 1944, si laurea al Politecnico in Archietettura. Muore nel 2007 a Milano, a seguito di una emorragia cerebrale.
  • dior-ferre 1995, una modella sfila con un look della Primavera-Estate 1996 disegnata da Ferré per Dior.

    Credits: Getty Images
  • john-galliano-dior-getty JOHN GALLIANO Nel 1997 al posto di Ferré, arriva lo stilista di Givenchy John Galliano. Ha contribuito immensamente al rilancio del marchio francese. Il suo periodo da Dior, che durerà fino al 2011, è stato uno dei più proliferi a livello creativo ed economico. La motivazione ufficiale del suo licenziamento, spesso vista come un pretesto, vuole che Galliano sia stato allontanato a causa di alcune denunce mosse allo stilista accusato di insulti antisemiti.
    BIO Nato a Gibilterra nel 1960, Galliano ha genitori spagnoli ma è di nazionalità inglese. Ha studiato al Central Saint Martins College of Art and Design, diplomandosi nel 1984.
  • dior-di-john-galliano 2000, una delle collezioni firmate da John Galliano.

    Credits: Getty Images
  • john-galliano-dior 1997, il finale del primo show Haute Couture di Galliano da Dior.
  • hedi-slimane-dior HEDI SLIMANE Parallelo all'arrivo di Galliano c'è anche quello di Hedi Slimane nel ruolo di direttore creativo del marchio Dior Homme (al posto di Patrick Lavoix). Slimane disegna l'Uomo Dior fino all'Autunno-Inverno 2007-2008, dando vita a 10 anni di grande successo e di rinnovo per il marchio.
    BIO: Nato a Parigi nel 1968, ha origini tunisine da parte di padre e italiane da parte di madre. Ha due lauree una in Giornalismo e l'altra in Storia dell'Arte.
  • GettyImages-56710622 2006, una collezione firmata Hedi Slimane per Dior.
  • Kris-Van-Assche-dior-homme-2009 KRIS VAN ASSCHE Assistente di Hedi Slimane, il designer belga è il direttore creativo di Dior Homme dal 2007. Minimalista, amante delle palette cromatiche tradizionali, porta avanti lo stile maschile Dior da quasi 10 anni.
    BIO: Nato in Belgio nel 1978, ha studiato all'Antwerp Royal Academy of Fine Arts e nel 2013 ha aperto la prima boutique parigina che porta il suo nome KRISVANASSCHE.
  • dior-homme-by-kris-van-assche-getty 2008, il finale di uno show Dior Homme disegnato da Kris Van Assche.
  • raf-simons-dior-getty-images RAF SIMONS Belga, classe '68, Simons ha lanciato nel 1995 il proprio brand prima di assumere la direzione di Jil Sander, dal 2005 al 2012.
    Nel 2012 viene annunciato il suo arrivo da Dior e, nel 2015 come un fulmine a ciel sereno, la sua dipartita. Il motivo? Ragioni personali, ma si crede che i rapporti con le alte cariche del gruppo LVMH non fossero idilliaci. Su di lui c'è un bellissimo film-documentario intitolato "Dior and I" che racconta le sue prime 6 settimane come Direttore Creativo di Dior.
    BIO: Nato in Belgio nel 1968, si è formato alla Royal Academy di Anversa.
  • sfilata-dior-raf-simons-cruise 2015, un momento della sfilata Cruise di Dior, la penultima collezione (Cruise 2016) disegnata da Raf Simons.

    Credits: Getty Images
  • maria-grazia-chiuri-dior-valentino-olycom MARIA GRAZIA CHIURI Le voci sostengono che sarà lei il nuovo direttore creativo di Dior e sarà così la prima donna a ricoprire il ruolo. Chiuri lavora dal 1999 per Valentino in coppia con Pierpaolo Piccioli (conosciuto negli anni 80 all'Istituto Europeo di Design di Roma). I due ricoprono il ruolo di direttori creativi dal 2008 e, in precedenza, si occupavano della parte accessori del marchio.
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

christian diorChristian Dior Couturegianfranco ferréJohn Gallianomaria grazia chiuriyves saint laurent Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Anne Hathaway, Elle Fanning e le altre star meglio vestite della settimana

  • Dior FW 2020: Maria Grazia Chiuri alza la voce, per le donne e per il Pianeta

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

  • E se le unghie senza smalto diventassero il trend definitivo di questo autunno?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata