L'estetica delle subculture degli anni a cavallo tra 60, 70 e 80 è la protagonista dello show
Desigual presenta a New York la collezione dedicata all'Autunno-Inverno 2017/18.
Un mix&match di culture, ispirazioni musicali e colore
L'ispirazione arriva dalle subculture degli ultimi decenni del secolo scorso: dalle stampe degli anni 60, passando per la trasgressione dei 70, ai colori forti e alle silhouette esasperate degli 80.
Un mix&match di sfumature, dove a predominare è il rosso acceso, di stampe - tartan dal rimando punk, ma anche fiori e tricot - e di creatività.
La musica e i movimenti underground di quegli anni fanno da sottofondo a una passerella ricchissima, dove l'oversize di cappotti e abiti si unisce a un design femminile con minigonne e minidress variegati.
Il backstage di Desigual AI 2017
...
ph Credits: Nick DeLieto
Una collezione pensata per esprimere la propria personalità
La moda come espressione individuale, da qui il nome della collezione: Extraordinary. Un invito a non prendersi mai troppo sul serio, a rivistare i classici in chiave contemporanea e, soprattutto, personale.
West Coast, punk californiano e new wave spagnola: per il brand l'espressione migliore è quella che arriva da un collage di influenze, di culture e che trova sfogo in una serie di look dove l'attitude hippy cede il passo a quell'aggressività unica legata all'estetica punk.
Desigual Autunno-Inverno 2017
...
In front row: Anna Cleveland ed Elisa Sednaoui

In prima fila un'entusiasta Anna Cleveland ed Elisa Sednaoui, entrambe portavoci - seppur in maniera differente - del movimento esuberante e fantasioso che caratterizza il marchio spagnolo sin dagli esordi.
© Riproduzione riservata