GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

“Coats!”: i 60 anni di Max Mara

"Coats!": i 60 anni di Max Mara

foto di Valentina Mauri Valentina Mauri — 13 Ottobre 2011

Coats, la mostra organizzata per celebrare i 60 anni del Gruppo Max Mara, arriva a Mosca.

maxmara mosca

60 anni di moda, di ricerca, di eccellenza sartoriale e di qualità richiedono i giusti festeggiamenti, questo è chiaro, e   Max Mara  ha fatto le cose in grande per la sua festa di compleanno. Una mostra itinerante, ospitata nei più prestigiosi musei del mondo, che celebra non solo l'azienda ma anche tutta la moda italiana e uno dei suoi capi più importanti: il cappotto.

 "Coats!", il nome della mostra, che dopo Germania, Giappone e Cina, approda ora nella Piazza Rossa di Mosca, dal 12 ottobre al 10 gennaio 2012, allo State Historical Museum. Un omaggio alla moda italiana, con una sezione preziosa dedicata alla storia del cappotto, ma anche una celebrazione del marchio attraverso gli oltre 70 modelli che dagli anni 50' ad oggi hanno determinato il successo internazionale di Max Mara.

Uno su tutti il cappotto color cammello 101801, un grande classico, ma anche trench, spolverini e paletot bordati di pelliccia degni di una Zarina. A fare da preziosa cornice all'esposizione, le fotografie d’autore scattate per Max Mara da fotografi del calibro di Richard Avedon, Sarah Moon, Steven Meisel, Craig McDean, Mario Sorrenti e David Sims e i bozzetti dei modelli firmati dai designer che hanno collaborato, nel corso dei decenni, col Gruppo, nomi come Karl Lagerfeld, Emmanuelle Khanh, Anne-Marie Beretta, Jean-Charles de Castelbjac e Nanni Strada. 

In occasione della retrospettiva è stata realizzata una speciale Matryoshka in edizione limitata, disegnata dall'artista russa Elena Koban, sulla quale è ritratto il volto di Maggie Rizer, fotografata da Richard Avedon nella campagna pubblicitaria A/I 1998, che rappresenta anche la cover del Catalogo ‘Coats!’ ed il simbolo della mostra stessa. Un omaggio alla cultura e all'ospitalità russa e una riconferma del fascino del Gruppo Max Mara nel mondo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata