Il brand britannico incanta nuovamente il pubblico con un nuovo show, scoprite cosa è successo
Nella Burberry Maker House l'evento di questa sera è doppio: la sfilata per la collezione seasonless 2017 e la mostra dedicata al lavoro dell'artista Henry Moore, "Henry Moore: Inspiration & Process" in collaborazione con la Henry Moore Foundation.
Sfilano donna e uomo in un sussegguirsi di look e ispirazioni classiche, totalmente rivisitati e pensati per essere indossati immediatamente, li trovate infatti già online.
Maker House: la sfilata nella mostra
L'entrata per lo show è al numero 1 di Manette Street, nel cuore di Soho, quartiere tra i più animati e conosciuti di Londra.
Una piccola via a senso unico dove centinaia di turisti, curiosi e non, attendono trepidanti dietro le transenne l'entrata - o l'uscita - delle loro celeb preferite.
Lo spazio è stato inaugurato la scorsa stagione, a settembre 2016. La mostra inaugurata questa sera ospita 40 sculture dell'artista ed è visitabile gratuitamente per un'intera settimana.

Lo spazio è suddiviso in due piani e per questa sera ospita appunto Henry Moore, scultore britannico a cui Christopher Bailey si è ispirato per la collezione.
Forme fluide, lavorazione di marmo e di metalli in chiave astratta: le ispirazioni dell'arte di Moore arrivano dalla metropolitana, luogo dove si rifiugiava durante la Seconda Guerra Mondiale.
A cullare il pubblico poi ci pensa la musica di Anna Calvi, altro elemento particolarmente curato e studiato per ogni sfilata del brand.
Gli abiti raccontano una (nuova) storia

Le sculture e la visione dell'artista si traducono in capi e accessori sulla passerella. Dove il pizzo bianco definisce abiti femminili, c'è la felpa patchwork rivisitata, lontana dagli stereotipi del classico capo d'abbigliamento sportivo, si trasforma nel capo d'abbigliamento di punta.

Il trench classico, icona del brand sin dagli esordi, scopre nuovi tagli e morbidi dettagli che implementano e superano la silhouette a cui siamo abituati.
La ricerca vira verso qualcosa che vada oltre il semplice abbigliamento, il design cambia e supera quello convenzionale per convertirsi in pezzi unici, comunque facilmente indossabili.

Una vera e propria narrazione che parte dalla semplicità per evolversi nel dettaglio, nell'accessorio artigianale, che fa la differenza. Tutti i look da sfilata, infatti, chiudono il cerchio con quella che sembra essere una seconda passerella, impreziositi da dettagli unici, posizionati sulle spalle e al collo dei modelli.

E tra gli ospiti c'è anche Naomi
Il front row di Burberry è sempre tra i più ambiti dai fotografi e non solo, molte le star che siedono in prima fila e che volano da una parte all'altra dell'emisfero per essere presenti alla sfilata.
Per questa edizione l'ospite speciale è lei, the one and only: Naomi Campbell.
Le celeb da Burberry
...
ph Credits: Getty Images
© Riproduzione riservata