GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Benetton e LANA SUTRA: il lato sensuale della lana

Benetton e LANA SUTRA: il lato sensuale della lana

foto di Valentina Mauri Valentina Mauri — 9 Settembre 2011

Benetton lancia il progetto dell'artsista cubano Erik Ravelo

Corpi meravigliosamente uniti, legati, "aggrovigliati" in un caldo abbraccio sensuale. Questo il leitmotiv del progetto, nato in collaborazione con Benetton, dal nome piuttosto eloquente:LANA SUTRA. 15 installazioni realizzate dal giovane e promettente artista cubano Erik Ravelo, utilizzando due elementi, che hanno reso il marchio famoso nel mondo: lana e colore. Lo spunto artistico viene da una riflessione di Ravelo, artista di Fabrica, sull'essenza del libro erotico più antico del mondo, il KamaSutra, in cui i due termini Kama e Sutra, significano rispettivamente "piacere" e "il filo che unisce": partendo da questo concetto, ha elaborato la sua opera d'arte, con la lana come filo conduttore che unisce simbolicamente l'umanità. Ed ecco allora corpi di gesso avvolti dalla lana, che si amano con passione e tenerezza, senza discriminazioni, nè di forma nè di colore, azzerando differenze e distanze: un messaggio socialmente utile che il marchio porta avanti da sempre.

Dopo il consenso ottenuto alla Biennale di Venezia, dove è stata esposta la prima installazione, La Posizione della Tigre, l'altro ieri sono state presentate anche le altre, simultaneamente, a Milano, Monaco e Instanbul e su web e social networks. Saranno presenti negli store di queste città per una settimana, esposte a gruppi di 5, e successivamente la mostra proseguirà in modo itinerante in diversi negozi Benetton del mondo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata