GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

DIVENTA STREET STYLE BLOGGER

DIVENTA STREET STYLE BLOGGER

Lo street style è diventato uno degli ingredienti fondamentali di qualsiasi fashion week.
In occasione della Settimana della Moda Milanese, Tamu McPherson ha incontrato 3 giovani fashion blogger italiane

Lo street style è diventato uno degli ingredienti fondamentali di qualsiasi fashion week.
In occasione della Settimana della Moda Milanese, Tamu McPherson, head of Grazia.it , ha incontrato 4 giovani fashion blogger italiane: Loretta Fossati ( The GlamorousSideofLife.com ), Laura Renieri, ( TheOldNow.com ), Elena Schiavon ( Fashionhall.com ) e successivamente anche Cècile ( L'armadiodeldelitto ) per un corso accellerato di street style. Durante il primo incontro, nello store di Sisley in San Babila, Tamu ha raccontato la sua esperienza, dagli esordi a New York, al suo blog All the Pretty Birds , nato dalla pratica di ore trascorse "on the road". "A volte mi capitava di bruciare interi rullini dopo una giornata intera passata fuori e tornavo a casa in lacrime" racconta Tamu. "ma l''importante era uscire comunque il giorno dopo e riprovare, perché c'era la passione a spingermi".
Ha dato preziosi consigli: portarsi sempre una mela per sopravvivere ai morsi della fame, un block notes per segnare sempre i look delle persone che fotografiamo, e cosa più importante, indossare scarpe comode per riuscirsi a spostare nella frenesia delle sfilate, senza rischiare una tendinite. E ancora i dettagli più tecnici: dall'importanza della luce, alle diverse macchine da utilizzare, sino alle tecniche per sfruttare al meglio gli scatti rubati o ancora quelli posati.
E poi le 3 P, le tre parole chiave di un perfetto street styler secondo Tamu: la Passione che ci vuole per intraprendere questo lavoro, che vede momenti difficili, la Pazienza di imparare sul campo, di stare ore ed ore in piedi (con le scarpe comode) a scattare per trovare la luce giusta e la P di "people", ovvero le persone. Quelle che il giorno dopo le ragazze avrebbero incontrato di fronte alla location di Gucci per provare sul campo le sue "dritte": da Anna Dello Russo alla nostra It Girl Elisa Nalin.

© Riproduzione riservata

Workshop Scopri altri articoli di Street style
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Diventa Blogger: il "best of" dei tre incontri

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata