GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Davide e Rossella: un matrimonio a Milano

Davide e Rossella: un matrimonio a Milano

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 10 Giugno 2016
COVER-matrimonio-ross-e-davide-DESKTOPCOVER-matrimonio-ross-e-davide-MOBILE

Milano a luglio può essere molto romantica: scoprite il matrimonio di Davide e Rossella e capirete perché...

Oggi vi raccontiamo, attraverso le immagini e le parole dei protagonisti, il matrimonio di Davide e Rossella.

Le nozze di Davide e Rossella

  • Rossella_Davide_Wedding-766 Il matrimonio di Davide e Rossella Una calda giornata di luglio, una cerimonia a Milano e poi via verso gli scorci verdi della Brianza. Davide e Rossella ci raccontano come hanno organizzato le loro nozze a tema Shabby-Chic.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-112 La sposa Tra trucco e acconciatura, il tempo per un dolcetto: a casa della sposa si rompe così la tensione prima del sì.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-102 Trucco e capelli I preparativi della sposa che ha scelto un trucco delicato e un semi-raccolto che si sposa bene con la sua immancabile frangetta.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-95 L'abito «Niente meringhe e niente gonnellone, ma un vestito romantico che scendesse fluido, con ricami e applicazioni in stile anni Venti» racconta Rossella «l'ho trovato esattamente così nel secondo atelier in cui sono stata, da Nicole Spose». 

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-109 Le scarpe Peep-toe bianche con cinturino in caviglia di Menbur, acquistate su Zalando. Il tacco medio si è dimostrato comodo per l'intera giornata ed era d'obbligo con uno sposo alto come Davide!


    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-22 Lo sposo Un'immagine dolce: il nodo alla cravatta lo fa mamma.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-41 L'abito Davide si prepara nella cameretta in cui è cresciuto. L'abito è di un blu intenso perfetto per l'estate.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-230 L'arrivo in chiesa «Il ricordo più bello? Ce ne sono talmente tanti! Di sicuro l'ingresso in chiesa, super emozionante! Vedere le facce degli amici, tutti lì per noi, è stato davvero commovente».


    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-255 In chiesa Gli sposi all'altare durante la funzione.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-312-copia-2 All'altare Uno sguardo d'intesa tra i due (quasi) sposi.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-136  I libretti sui banchi della chiesa.


    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-129 Il riso per l'uscita degli sposi, non classico ma "lavato".


    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-487 Evviva gli sposi!

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-493 Evviva gli sposi!

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-551 Dopo la cerimonia Il pranzo? «In Brianza, al Camp de Cent Pertigh, molto conosciuto per i matrimoni. All'inizio non ero sicura di voler puntare a un classico ristorante ma non volevo neanche una di quelle ville un po' pompose con stucchi e affreschi».
     
    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-548 I tavoli I nomi dei tavoli? Nomi di fiori e piante.


    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-538 «Approfittando della giornata calda (anzi caldissima, ci siamo sposati il 18 luglio) abbiamo scelto di stare in giardino per il pranzo di nozze, con i tavoli in legno sotto il gazebo e all'ombra degli alberi».

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-776 La nostra coppia di novelli sposi all'interno del ristorante.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-571 Uno scatto simpatico: un cenno di completa soddisfazione!

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-578 I fiori Tutti gli addobbi floreali, gli allestimenti all'interno e fuori dalla chiesa, sono stati curati dal Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli (Monza). 

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-895 Il lancio del bouquet, dopo aver ballato sul prato.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-848 La torta Niente piani e tradizionali wedding cake: per i nostri sposi una torta fruttata, perfetta per l'estate.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-843 Un momento del taglio della torta.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-711 L'idea da copiare Per rendere speciale questa giornata, una cornice in cui gli ospiti hanno potuto posare per delle foto ricordo uniche.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-869 Le bomboniere Come da tradizione le bomboniere per salutare e ringraziare gli ospiti. Delle piccole lanternine con all'interno i confetti, disposte su un carro tra le palle di fieno.

    Credits: SK Wedding
  • Rossella_Davide_Wedding-567 Una bella immagine degli sposi con alle spalle la macchina scelta per questo giorno, un mitico Maggiolino di Volkswagen.

    Credits: SK Wedding
/ 26 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Che location avete scelto per il rito e perché?
«Dopo aver visto una serie posti, un'amica mi aveva consigliato un ristorante in Brianza, il Camp de Cent Pertigh molto conosciuto per i matrimoni. All'inizio non ero sicura di voler puntare a un classico ristorante ma non volevo neanche una di quelle ville un po' pompose con stucchi e affreschi. Non appena siamo entrati nella vecchia corte è stato un colpo di fulmine: un posto d'altri tempi, immerso nel verde, un vecchio convento del Seicento che nei secoli ha cambiato volto ma che ha conservato gli ampi ambienti in mattoni rossi e la corte interna con i portici, un luogo dallo stile "campestre" ma molto sofisticato, con una lunga storia alle spalle».

Per il banchetto?
«Approfittando della giornata calda (anzi caldissima, ci siamo sposati il 18 luglio) abbiamo scelto di stare in giardino per il pranzo di nozze, con i tavoli in legno sotto il gazebo e all'ombra degli alberi».

Qual era lo stile del matrimonio?
«L'idea di partenza era quella di un matrimonio in stile shabby-chic, tema che ultimamente spopola tra gli sposi proprio per il suo stile curato ma non troppo formale.
Sia per la location, che per la realizzazione di partecipazioni, addobbi floreali e bomboniere  abbiamo voluto che tutto fosse ricondotto a un'idea di semplicità e calore, con un pizzico vintage».

La scelta dell'abito: quale designer? Che caratteristiche aveva?
«Con il mio lavoro (Rossella lavora come Editor e si occupa di moda, anche bridal*) avevo le idee abbastanza chiare: niente meringhe e niente gonnellone, ma un vestito romantico che scendesse fluido, con ricami e applicazioni in stile anni Venti. E l'ho trovato esattamente così nel secondo atelier in cui sono stata, da Nicole Spose».

Come hai capito che era quello giusto?
«Se ho cominciato ad avere le palpitazioni stile "Abito da Sposa cercasi"? In realtà no! Mi sono riguardata diverse volte ma grazie anche al parere "da esperta" della mia amica e collega Valentina, e quello immancabile della mamma, ho capito che era davvero quello giusto. E prova dopo prova ne ero sempre più sicura, infatti non vedevo l'ora di indossarlo».

In cosa è emersa la personalità di voi due sposi?
«Diciamo che il mio adorabile marito mi ha lasciato decisamente carta bianca sul lato estetico. Come molti futuri sposi ha deciso di delegare questioni come la scelta del "tema", il font delle partecipazioni, i fiori alla sposa.
Ma eravamo assolutamente concordi su una cosa: volevamo trascorrere il nostro giorno circondati dall'affetto dei parenti e degli amici più cari, insomma volevamo che fosse una grande festa per tutti!».

Vi siete fatti aiutare da qualcuno o avete preferito il "fai da te"?
«Niente wedding planner ma tanta buona volontà! Una grande mano nelle questioni organizzative e logistiche ce l'hanno data i genitori e mia madre è stata davvero preziosissima: era ormai un'esperta dei principali wedding blog americani! Impagabile e unica, davvero! E poi le amiche e colleghe che, giorno dopo giorno, mi hanno supportato e consigliato su tutti gli aspetti possibili e immaginabili».


Un episodio divertente nella preparazione?

«Come episodio divertente basterà dire appena uscita dal portone di casa, pronta per andare in chiesa, le mie testimoni si sono rese conto che avevano dimenticato le fedi a casa mia! E si sono mese a correre sui tacchi per recuperarle al volo!».


Qual è il ricordo più bello?

«Il ricordo più bello? Ce ne sono talmente tanti! Di sicuro l'ingresso in chiesa, super emozionante! Vedere le facce degli amici, tutti lì per noi, è stato davvero commovente. Ma soprattutto vedere all'altare il volto felice e sorridente di quello che sarebbe diventato mio marito, l'attimo in cui mi ha abbracciata e mi ha detto che ero bellissima, beh, quello è stato il momento in assoluto più memorabile di tutta la giornata!».


[*Rossella è una nostra collega, ha lavorato per Grazia.it e alle sue nozze c'eravamo anche noi. Doppiamente grazie quindi agli sposi, per averci fatto vivere  una splendida giornata dandoci l'opportunità di condividerla con voi!]

© Riproduzione riservata

Abiti da Sposaabiti da sposomatrimonio
  • IN ARRIVO

  • Ashley Graham X Pronovias: la collezione 2023 che parla (davvero) a tutte le spose

  • Nicole Milano: l'evento in boutique per celebrare la Couture 2023

  • Lo chemisier in lino è esattamente quel che ci serve per un'estate chic: get the look!

  • Capricci da star: le richieste più strane fatte dalle celeb nei loro contratti di lavoro

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva