GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Sarah Burton lascia la direzione creativa di Alexander McQueen

Sarah Burton lascia la direzione creativa di Alexander McQueen

foto di Grazia.it Grazia.it — 12 Settembre 2023
Dopo 26 anni di collaborazione è arrivato l'annuncio: le strade di Sarah Burton e Alexander McQueen si separano.
COVER_Sarah_Burton

Le sue nuove creazioni per la primavera-estate 2024 saranno presentate a Parigi alla fine di settembre, ma quella che andrà in scena durante la prossima Paris Fashion Week sarà l’ultima sfilata di Sarah Burton al timone di Alexander McQueen.

Proprio così: con un annuncio a sorpresa, il brand e la sua creative director hanno messo la parola fine alla loro collaborazione, una partnership durata oltre due decenni che sembrava potesse durare per sempre.

Dopo quello di Alessandro Michele da Gucci, anche quello della designer inglese si va ad aggiungere così alla lunga lista di addii destinati a segnare la fine di un’epoca.

Sarah_Burton

Dopo gli studi alla Central Saint Martins, Sarah Burton ha avuto il privilegio di lavorare fianco a fianco di Alexander McQueen fino a diventare il suo braccio destro.

Poi nel 2010, dopo la sua morte, ha raccolto l’eredità dello stilista scomparso, prendendo in mano le redini del brand e scrivendo un capitolo importante della sua storia.

Tanti i riconoscimenti ottenuti in questi anni: dal premio come “Designer of The Year” ai British Fashion Awards del 2011 al “CFDA International Award” del 2019. Senza dimenticare un altro premio importante: quello ricevuto nel 2012 dall’Ordine dell’Impero Britannico per i servizi resi all’industria del lusso.

Il CEO di Alexander McQueen, Gianfilippo Testa, ha espresso attraverso una breve nota la sua immensa gratitudine alla creative director “Il contributo di Sarah negli ultimi 26 anni lascerà un segno indelebile."

E anche il Presidente del gruppo Kering, François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, ha voluto ringraziare la stilista: "Sono immensamente grato a Sarah e desidero ringraziarla personalmente per il suo lavoro negli ultimi vent'anni, prima al fianco di Lee Alexander McQueen, in cui il suo ruolo è stato determinante per il suo successo, e poi come Direttore Creativo dal 2010. Attraverso la sua esperienza, sensibilità e talento, Sarah ha continuato a far evolvere l'espressione artistica di questa iconica Maison. Ha mantenuto e portato avanti l'eredità di Lee, l'attenzione ai dettagli e la visione unica, aggiungendo al contempo il proprio tocco personale e altamente creativo."

Da oggi il brand si prepara dunque a voltare pagina, a noi non resta che aspettare per scoprire cosa ne sarà di Sarah Burton e cosa il futuro ha in serbo per lei.

© Riproduzione riservata

alexander mcqueennews Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Best of Paris Fashion Week: cosa ci è piaciuto di più delle sfilate Primavera-Estate 2024

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata