GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Moncler Genius: il piumino si fa in otto

Moncler Genius: il piumino si fa in otto

foto di Grazia.it Grazia.it — 21 Febbraio 2018
Moncler_FW17-DESKMoncler_FW17-MOBILE

Dallo stile concettuale di Pierpaolo Piccioli a quello "street" di Palm Angels, Moncler firma una collezione composta da 8 capsule. 


Otto diversi progetti, otto diverse interpretazioni per un unico brand: nasce Moncler Genius, un nuovo "hub creativo" e un nuovo corso per il "blasonato" marchio di piumini. 

Presentato ieri sera, a inaugurare la Milano Fashion Week, il concept vede ben 8 designer interpretare a modo proprio con 8 diverse capsule l'anima e l'heritage di Moncler. 

I capi in piuma, da sempre emblema del brand, si declinano in 8 diverse collezioni,  8 tasselli di un nuovo racconto che vede al centro il concetto di "unicità" e "identità".  

Non solo piumini ma veri e propri total look che vedono protagonista la piuma, "rivista e corretta" da 8 designer diversi a ognuno dei quali è associato un numero, senza nessun tipo di gerarchia, che va a comporre il Moncler Genius Building, la nuova "casa" del concept. 

Si parte dalla speciale interpretazione di Pierpaolo Piccioli, Direttore Creativo della maison Valentino, che "spoglia" il classico piumino Moncler da orpelli e dettagli fino alla sua forma più pura ed essenziale, in una sintesi che unisce funzionalità e haute couture. 

C'è poi la visione del brand 1952 che vede i classici di Moncler reinterpretati con colori pop e macro logo a contrasto e quella di Grenoble, fatta da stampe e tessuti, insoliti per il mondo della montagna. 

Ispirazioni "vittoriane", sagome voluminose e proporzioni decostruite diventano i leitmotiv della poetica di Simone Rocha che si distaccano dall'astrattismo di Craig Green e dal suo rigoroso pragmatismo. 

Noir Kei Ninomiya progetta silhouette che diventano geometrie da indossare e trasforma il piumino in una maglia, mentre Fragment Hiroshi Fujiwara, frafforza con grafiche e stampe il cult-status del piumino.   

Infine a chiudere il cerchio ci pensa Palm Angels, giovane brand cult tra influencer e millenials, che gioca con slogan e loghi per diffondere una moda "virale". 

Scoprite le otto collezioni di Moncler Genius: 




Moncler Genius: le 8 anime della piuma

  • Moncler_Pierpaolo_Piccioli1 1 Moncler Pierpaolo Piccioli
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler_Pierpaolo_Piccioli2 1 Moncler Pierpaolo Piccioli
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-1952_1 2 Moncler 1952
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-1952_2 2 Moncler 1952
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Grenoble_2 3 Moncler Grenoble
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Grenoble_1 3 Moncler Grenoble
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Simone-Rocha_3 4 Moncler Simone Rocha
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Simone-Rocha_1 4 Moncler Simone Rocha
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Simone-Rocha_2 4 Moncler Simone Rocha
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Craig-Green-1 5 Moncler Craig Green
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Craig-Green-2 5 Moncler Craig Green
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Noir-Kei-Ninomiya_1 6 Moncler Noir Kei Ninomiya 
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Noir-Kei-Ninomiya_2 6 Moncler Noir Kei Ninomiya 
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler_Fragment_2 7 Moncler Fragment Hiroshi Fujiwara

    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler_Fragment_Hiroshi_Fu 7 Moncler Fragment Hiroshi Fujiwara

    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Palm-Angels_1 8 Moncler Palm Angel
    Credits: Courtesy Press Office
  • Moncler-Palm-Angels_2 8 Moncler Palm Angel
    Credits: Courtesy Press Office
/ 17 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

autunno-inverno 2018 19Milano Fashion Weekmonclerpiuminisfilate Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Jeans + t-shirt: la combo (molto cool) perfetta per l’autunno

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata