È il mese in cui l’autunno entra ufficialmente nel vivo, ma soprattutto è il Pink Month, l’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e di tutti gli altri tumori tipicamente femminili.
Ogni anno sono quasi due milioni le donne che scoprono di essere affette da tumore e una diagnosi precoce, unita a esami di controllo regolari e a uno stile di vita sano, sono gli unici strumenti a disposizione per scoprire la malattia e intervenire in tempo.
Sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce è fondamentale e sono tantissimi i fashion brand che anche quest’anno hanno voluto scendere in campo nella lotta contro il tumore al seno.
In occasione del mese rosa diversi marchi di moda hanno infatti lanciato collaborazioni, progetti e collezioni ad hoc per supportare le donne che lottano contro i tumori, per sensibilizzazione sulla ricerca e sulla prevenzione e per sostenere la ricerca.
In questa gallery abbiamo selezione alcune delle iniziative dei brand di moda da conoscere!
La challenge di Lookiero per promuovere la prevenzione

Ha lanciato #IDANCEFORMYBREAST, una speciale challenge per promuovere la prevenzione del tumore al seno e la diagnosi precoce, Lookiero che ha presentato la nuova campagna social in collaborazione con la Fondazione IEO-MONZINO. L’obiettivo è quello di sottolineare l’importanza dell’autopalpazione e quello di sostenere la ricerca oncologica. Attraverso una coreografia, divulgata su Instagram e TikTok, Lookiero vuole insegnare a tutte le donne in modo facile e veloce i tre gesti fondamentali per eseguire correttamente l’autopalpazione, uno strumento indispensabile per una diagnosi precoce. Per partecipare alla challenge basta ballare e condividere il proprio video con l’hahstag #IDANCEFORMYBREAST, taggando il profilo @lookiero_it e tre amiche. Per ogni video postato durante il mese di ottobre Lookiero devolverà 1 euro alla Fondazione IEO-MONZINO, l’ente senza scopo di lucro che finanzia la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. L’iniziativa di Lookiero è inserita nell’ambito della campagna solidale di raccolta fondi “Follow the Pink”, giunta quest’anno alla sua terza edizione e promossa dalla Fondazione IEO-MONZINO per sensibilizzare tutte sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Credits: courtesy of press office
La t-shirt di Ottod'Ame per sostenere i progetti dell'associazione INSIEME IN ROSA

Nel mese dedicato alla prevenzione, Ottod’Ame ha deciso invece di sostenere INSIEME IN ROSA, un’associazione toscana che raccoglie fondi destinati a progetti per la cura e il benessere delle persone, devolvendo i proventi della sua charity t-shirt. Per sostenere la causa, il brand ha realizzato infatti una t-shirt 100% cotone che sarà acquistabile nei negozi Ottod’Ame di Firenze, Verona e Milano e presso alcuni rivenditori multibrand, ma anche online sul sito ufficiale del marchio. Il ricavato servirà a finanziare un nuovo progetto dell’associazione che sta raccogliendo fondi per acquistare un densitometro per il reparto di Medicina Nucleare dell'Ospedale Misericordia di Grosseto, uno strumento che permetterà di valutare la massa ossea nelle pazienti in terapia antitumorale.
Credits: courtesy of press office
Momonì al fianco della fondazione AIRC

Continua l’impegno di Momonì al fianco della Fondazione AIRC: quest’anno il brand, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, ha realizzato uno speciale foulard in seta rosa dalla stampa autunnale, creato in collaborazione con Mantero. Il foulard potrà essere acquistato durante tutto il mese nelle boutique monomarca di Momonì e sullo shop online del brand e il 20% del ricavato sarà devoluto proprio all’Airc. “Il foulard di seta Momoni rappresenta la carezza che vorresti dare ad una persona che ami e che ha bisogno del tuo aiuto. Ognuno di noi è toccato direttamente o indirettamente da questa malattia e lottare contro il cancro deve essere una battaglia comune” ha dichiarato il direttore creativo del marchio Michela Klinz.
Credits: courtesy of press office
Il sostegno di La Carrie alla ricerca

Ha rinnovato il suo sostegno alla ricerca, La Carrie che in occasione del mese della prevenzione ha selezionato cinque borse della collezione autunno-inverno 2022 e le ha dedicate al progetto “Pink is Good” della Fondazione Umberto Veronesi. I cinque modelli saranno disponibili online sul sito ufficiale del brand e il 20% del ricavato sarà devoluto proprio alla Fondazione a sostegno della prevenzione e al finanziamento alla ricerca scientifica sui tumori tipicamente femminili. “La Carrie è donna, ma soprattutto è per la donna. Le nostre borse sono pensate per accompagnarle nella loro vita quotidiana, non semplici accessori ma vere e proprie compagne di vita. Per questo motivo vogliamo esserci concretamente con un semplice gesto, supportando la ricerca che giorno dopo giorno accede la speranza per tutte noi” ha detto Paola Amatori, CEOdi Bigfoot.
Credits: courtesy of press office
La limited edition total pink di Wolford

In occasione del mese della consapevolezza del cancro al seno, Wolford ha realizzato un’edizione limitata tutta rosa del suo iconico body colorato e parte del ricavato della vendita sarà devoluto alla Breast Cancer Research Foundation negli Stati Uniti e alla Fondazione IEO- Monzino in Europa. L’obiettivo del brand è infatti quello di rafforzare la consapevolezza della prevenzione e finanziare i progetti nati per fornire a tutte le donne i mezzi necessari per occuparsi della salute del proprio seno. Durante tutto il mese di ottobre, i clienti potranno dare il loro contributo acquistando il body – nei punti vendita del brand, su Wolfordshop.com o da Bloomingdale’s, partner del brand negli Stati Uniti - o facendo direttamente una donazione sull’e-shop di Wolford.
Credits: courtesy of press office
La speciale raccolta fondi di QVC Italia

Durante il mese rosa è partito anche “SHOPPING4GOOD”, l’esclusivo programma di shopping ideato da QVC per sostenere la raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica e la cura dei tumori femminili. In questi giorni, facendo acquisti sulle piattaforme di QVC Italia sarà infatti possibile contribuire alla raccolta fondi, comprando i prodotti firmati dai tanti brand che supportano l’iniziativa o aggiungendo una donazione di uno o cinque euro. Il 100% di questi acquisti e delle donazioni sarà devoluto a “Pink is good”. A chi effettuerà una donazione, saranno spedite delle cartoline contenenti una lista di consigli per una vita all'insegna della salute e della prevenzione e i ritratti delle testimonial della campagna. E inoltre, insieme alla selezione di prodotti, partirà anche la vendita benefica di un’iconica collana in argento Diamonique, creata ad hoc per questo progetto. SHOPPING4GOOD sarà supportato da una campagna sociale di sensibilizzazione che vuole accendere l’attenzione sui pregiudizi che circondano ancora oggi la malattia e portano a identificare la persona con la sua patologia, considerandola “diversa” e non valorizzando la sua individualità che resta intatta anche di fronte al tumore. Protagoniste della campagna, donne comuni che stanno lottando contro un tumore femminile, ritratte dal fotografo Settimio Benedusi.
Credits: courtesy of press office
La collaborazione di Cotonella con la Fondazione Umberto Veronesi

Ha rinnovato la sua collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi anche Cotonella che il 16 ottobre sarà official sponsor di “PittaRosso Pink Parade”, il grande evento organizzato dalla fondazione per sostenere la ricerca contro i tumori femminili. Per l’occasione il brand ha lanciato la sua special edition “My Pink Slip”, uno slip in cotone elasticizzato con il nastro rosa, simbolo della lotta al tumore al seno, che si può acquistare online o negli store del brand. Il marchio che da oltre 50 anni si impegna per realizzare collezioni capaci di esaltare la naturale bellezza di ogni donna, devolverà il ricavato al finanziamento del progetto della fondazione. Nel corso della nona edizione della Pink Parade i partecipanti potranno condividere il loro percorso sui social utilizzando l’hashtag #PPP2022. E il marchio sarà presente anche con uno stand al Parco Sempione: coloro che vorranno potranno partecipare a un quiz formativo e se riusciranno a completare il “Pink Quiz” riceveranno in omaggio il “My Pink Slip”. “Sappiamo quanto sia importante la ricerca per la prevenzione e la cura di una malattia come il tumore al seno. Aver messo a disposizione alcune risorse della nostra azienda a sostegno di questo progetto è stato un piccolo gesto per portare avanti questa grande missione, di cui sentiamo tutta la responsabilità sociale” ha commentato Marco Zannier, presidente di Cotonella.
Credits: courtesy of press office
Le sneakers di Gioseppo per contribuire alla ricerca

In prima linea per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno, Gioseppo che ha voluto dare il suo contributo alla ricerca devolvendo il 10% del ricavato della vendita di uno speciale paio di sneakers alla FECMA, la Spanish Brest Cancer Federation. Le nuove sneakers oro e rosa, contraddistinte da zeppa interna, imbottiture che si alternano alle parti scamosciate, suola e soletta in EVA e lacci in cotone organico, si possono acquistare online su gioseppo.com oppure nei vari punti vendita del brand.
Credits: courtesy of press office
L'iniziativa "Filo Rosa" di Camomilla

É scesa al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, Camomilla che porta avanti “Filo Rosa”, la speciale iniziativa nata per sostenere la fondazione e il suo progetto “Pink is good”. Da tempo il brand finanzia la ricerca scientifica sui tumori femminili e anche quest’anno ha voluto sensibilizzare il suo pubblico sul tema della diagnosi precoce e sottolineare l’importanza della prevenzione. Dopo aver sovvenzionato il lavoro del ricercatore Riccardo Turchi dell’Università “Tor Vergata” di Roma, impegnato nella ricerca per combattere il carcinoma mammario, in occasione dell’Ottobre Rosa Camomilla ha lanciato una nuova iniziativa. Per tutto il mese, parte del ricavato delle vendite dei look della collezione Homewear sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi e una spilla rosa, apposta su una selezione di capi della FW 22-23, verrà omaggiata ad ogni cliente che darà il suo piccolo contributo alla fondazione e alla ricerca.
Credits: courtesy of press office
Le tre iniziative di Primark per sensibilizzare sulla prevenzione

Anche Primark è sceso in campo per promuovere la prevenzione del tumore al seno attraverso tutta una serie di iniziative. Innanzitutto ha presentato una nuova collezione sviluppata in collaborazione con l’ente benefico “Breast Cancer Now” e dedicata a un gruppo di donne a cui è stato diagnosticato un cancro al seno. La linea è composta da reggiseni post-operatori, biancheria da notte, accessori e articoli per il tempo libero, come t-shirt, canottiere e felpe con il cappuccio e altri capi realizzati pensando alle loro specifiche esigenze. Durante il mese di ottobre il brand ha lanciato anche la nuova campagna che racconta le storie di alcune donne e l’impatto che il tumore ha avuto sulle loro vite, sulle loro relazioni e sull’immagine del proprio corpo. E inoltre il marchio donerà più di 840.000€ per sostenere il lavoro di alcuni enti non-profit e finanziare la ricerca.
Credits: courtesy of press office
Shein a sostegno di "Pink is Good"

A sostenere il progetto “Pink is Good” della Fondazione Umberto Veronesi anche Shein che ha presentato due video emozionali con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni all’adozione di uno stile di vita sano e di tutta una serie di attenzioni e comportamenti atti a tutelarsi preventivamente. In un video con Chiara Segrè, Biologa Molecolare e Responsabile della Supervisione Scientifica di Fondazione Umberto Veronesi, il brand ha condiviso 8 consigli per la prevenzione primaria; nell’altro viene invece raccontata l’importanza della prevenzione attraverso la storia della Pink Ambassador Giulia Cirelli.
Credits: courtesy of press office
Foto in apertura: courtesy of Lookiero
© Riproduzione riservata