GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Max Mara Resort 2023: un viaggio nell’arte, cultura e tradizione portoghese

Max Mara Resort 2023: un viaggio nell'arte, cultura e tradizione portoghese

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 29 Giugno 2022
Max Mara desktopMax Mara mobile
Sullo sfondo dei giardini della Fondazione Calouste Gulbenkian, il marchio italiano celebra la poesia, la seduzione del fado e quella dei Lenços de namorados do Minho - i fazzoletti degli innamorati.

Dopo Ischia e Berlino, la casa di moda fondata da Achille Maramotti ha deciso di continuare questo viaggio itinerante scegliendo Lisbona come scenario per la collezione Max Mara Resort 2023.
Città dinamica e cosmopolita, la capitale portoghese per secoli ha ispirato il mondo grazie alla sua arte, musica e letteratura.

I giardini della Fondazione Calouste Gulbenkian, le strutture brutaliste in cemento diventano testimoni della nuova collezione Max Mara che, con orgoglio, si impegna a supportare il restauro delle gallerie della fondazione dedicate all'arte francese del XVIII secolo.

View this post on Instagram

A post shared by Max Mara (@maxmara)

Tra le opere custodite nella fondazione, un dipinto di Nikias Skapinapis che raffigura la poetessa Natália Correia, una delle fonti d'ispirazione della collezione. Figura di riferimento della comunità intellettuale di Lisbona, la Correia era solita intrattenersi con personaggi di spicco quali Henry Miller, Eugène Ionesco ascoltando il fado cantato da Amàlia Rodrigues.

Proprio il fado è la musica che ha ispirato la collezione. Per rendere omaggio alla cultura portoghese, a sfilare sulla passerella l'erede della Rogrigues, la giovane Carminho conosciuta come una delle più innovative interpreti del fado.

Carminho

Elementi chiave della collezione sono i cosiddetti Lenços de namorados do Minho, i fazzoletti degli innamorati. Lembi di stoffa sui quali venivano ricamati fiori, cuori, colombe e fiocchi per omaggiare le persone amate. Max Mara ha deciso di collaborare con artigiani locali per creare T-shirt ispirate ai motivi dei Lenços de namorados con parole d'amore.

t shirt max mara
Colomba max mara

Tra gli alberi dei giardini della fondazione va in scena una collezione di autentica sensualità. Colori rassicuranti, signature della maison, aprono la sfilata: il cammello, il bianco, il nero sfociano poi in un trionfo di colori vibranti. La silhouette di Max Mara è voluttuosa e morbida, a tratti ricorda le gonne arricciate degli abiti tradizionali.

Cammello
Bianco
viola gonna lunga

Sfilano in passerella tubini seducenti perfetti per essere indossati sia di giorno che per eventi serali più formali, come quelli in cui veniva fotografata la poetessa Correia. Ad accompagnare ogni abito, cappe e cappotti ispirati alla tradizione. E ancora vediamo in passerella crop top, long dress in taffetà, abiti bustier con balze sul fondo.

giallo
Cappa
Crop

Ogni elemento della collezione diviene un movimento ad effetto che accompagna il giorno verso la notte, sullo sfondo della musica dell'amore e del desiderio che ricorda l'ardente carisma della tradizione portoghese.

Foto e video Courtesy Press Office

© Riproduzione riservata

max mara Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata