GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

“Light Up The Future”, il nuovo progetto di social sustainability di Fabiana Filippi

"Light Up The Future", il nuovo progetto di social sustainability di Fabiana Filippi

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 15 Dicembre 2020
Il brand di moda guarda al futuro con ottimismo, speranza e un rinnovato impegno nel sociale
Fabiana Filippi Light Up the Future

Un simbolo di luce, un messaggio di ottimismo e di speranza che dal cuore dell’Umbria vuole arrivare lontano. 

Promotore del progetto di social sustainability "Light Up The Future" è il brand di moda Fabiana Filippi, che proprio in Umbria ha le sue radici. 

Qui, per il lancio del progetto a sostegno dei lavoratori della musica e dello spettacolo, una categoria duramente penalizzata in questo periodo di emergenza sanitaria, Fabiana Filippi ha illuminato una collina con un'installazione di light art.

Madrina della serata, la cantante Alessandra Amoroso, da sempre attenta ai temi sociali e impegnata in prima persona in iniziative solidali.

Dopo il lancio, ad arricchire il progetto "Light Up The Future" sarà un’altra azione concreta a sostegno dei circuiti museali e delle sue professionalità, come risorsa permanente della collettività. Fabiana Filippi, infatti, metterà a disposizione di tutti i suoi dipendenti delle sedi italiane ed estere e dei loro familiari dei voucher per visitare i musei di tutto il mondo.

Un gesto che, oltre a sostenere un settore in difficoltà, vuole promuovere la cultura e contribuire a diffondere l’educazione ai valori del bello che sono alla base del nostro patrimonio.

"Grazie a chi semplicemente crede che possa esistere un futuro migliore!" ha detto Alessandra Amoroso.

“Il nostro operato è stato sempre illuminato dai valori della nostra famiglia, motore della nostra impresa e luce di speranza per il territorio e la comunità. Siamo convinti che ognuno di noi abbia un ruolo importante per fare la differenza. Ci auguriamo che la luce di “Light Up The Future” si propaghi al mondo intero attraverso i progetti che di volta in volta lo alimenteranno”, ha sottolineato Mario Filippi Coccetta, presidente e fondatore del brand umbro. 

© Riproduzione riservata

fabiana filippi Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Maglioni di cashmere: i modelli più belli su cui investire questo inverno!

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata