GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Impossible Is Nothing: così adidas illumina il parco Ravizza a Milano

Impossible Is Nothing: così adidas illumina il parco Ravizza a Milano

foto di Grazia.it Grazia.it — 28 Febbraio 2022
Dieci torri accese nel parco per rendere più fruibile e più sicuro uno spazio pubblico a chiunque voglia utilizzarlo. Si apre così, nel nome dell’inclusività e della libertà individuale, il nuovo capitolo della campagna Impossible Is Nothing di adidas 
adidas

Una città più libera, inclusiva, sicura. Della quale tutti i cittadini, per primi, possano sentirsi parte. Per dare il suo contribuito alla realizzazione di questi obiettivi, adidas, insieme con il Comune di Milano, ha dato vita all’ultimo capitolo della sua campagna Impossible Is Nothing. Che parla principalmente alle donne, ma sostiene tutti, nel nome dell’equità di genere e dell’inclusione.

Per il nuovo capitolo della campagna - simbolo di abbattimento delle barriere, sociali e mentali che sono un freno alla libertà individuale e all’unicità di ciascuno -, adidas ha realizzato un progetto per "restituire" ai milanesi un luogo di scoperta ed esplorazione urbana, sportiva, umana e culturale fondamentale: il parco Ravizza.

adidas (2)

Con il patrocinio del comune, il brand tedesco ha installato nel parco dieci torri layer alte otto metri che sostengono in totale 250 corpi illuminanti.

Rimarranno accesi tutto il giorno, per un paio di settimane «nella speranza che domani se ne parli e dopodomani pure e, finalmente, anche grazie all’attenzione dell’opinione pubblica, si possa cominciare a metabolizzare il concetto che così non si può più andare avanti, perché il medioevo è passato da un pezzo», ha commentato Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano nel corso dell’accensione delle torri lo scorso 24 febbraio. L'Assessora ha poi aggiunto: «Sono felice di questa iniziativa, voluta per accendere metaforicamente, oltre alle luci di Parco Ravizza, anche l’attenzione dell’opinione pubblica su una problematica grave e ormai non più tollerabile. Siamo nel 2022 e le donne, nelle grandi metropoli, spesso la sera non possono ancora uscire di casa e sentirsi al sicuro. Considerati alcuni recenti episodi, purtroppo anche a Milano ne sappiamo qualcosa. Da amministratrice sono ben consapevole che le politiche attive aiutano a fronteggiare l’emergenza. Servono più forze dell’ordine e più illuminazione e questa amministrazione, infatti, sta già prendendo provvedimenti in questo senso. Sono però altrettanto consapevole che nessuna politica attiva sarà mai sufficiente a estirpare il problema, se non si cambia prospettiva anche sul piano culturale, perché non è immaginabile trasformare le metropoli in agglomerati di lampioni e forze dell’ordine».

adidas (3)

 L’iniziativa esprime al meglio la filosofia di adidas, brand che da sempre pensa allo sport come a uno strumento potente per cambiare la vita delle persone.

Per questo il marchio continuerà a sostenere tutti coloro che si impegnano ogni giorno per l’equità di genere e l’inclusione, dentro e fuori dal campo di gioco. «Con Impossible is nothing vogliamo parlare di inclusività e possibilità attraverso un progetto che ci permette trasformare uno spazio fisico vissuto solo parzialmente, in un luogo attivo senza limiti 24 ore su 24», ha concluso Irene Larcher, Senior Director Brand activation adidas.

© Riproduzione riservata

adidas originals Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Sale la FOMO per la reunion degli Oasis e la moda Britpop registra un boom di vendite

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata