GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Una giornata con Rubina Guardiani

Una giornata con Rubina Guardiani

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 10 Gennaio 2012

I primi passi nell'azienda, il rapporto con papà e le sorelle, i sogni di Rubina. Che fanno puntualmente rima con le scarpe di Alberto Guardiani

I primi passi nell'azienda, il  rapporto con suo padre e le sorelle, i sogni di Rubina. Che fanno  puntualmente rima con le scarpe di Alberto Guardiani

Per capire cosa rende speciali le scarpe di Alberto Guardiani siamo andati a trovare sua figlia Rubina.  Nello stabilimento della marchigiana Montegranaro lei ci accoglie con  simpatia e calore. Rispondendo all'intervista con la stessa intimità che  si riserva a un confidente. "Alberto  Guardiani per me è una storia di famiglia e personalità. Personalità di  tre generazioni e personalità di chi sceglie di calzare le nostre  scarpe con una scelta di stile precisa".  Da bambina, però, era il lavorio incessante della fabbrica a  conquistare la sua fantasia. "Ricordo soprattutto i colpi secchi del  martello e l'odore del mastice, che tutt'ora amo. Io e le mie sorelle  trascorrevamo molto tempo lì, del resto i nostri genitori erano sempre a  lavoro". Genitori che insegnano lezioni di vita con l'esempio. "Restare  con i piedi per terra, soprattutto, e pensare con la propria testa.  Solo così si può portare avanti un'idea fino al successo".

Esperta di marketing, Rubina è comunque molto sensibile alla manualità di una calzatura che si confeziona. "Mi  stupisce sempre come uno stesso modello, con l'uso di pellami e colori  diversi, possa assumere sfumature di significato del tutto nuove".  Lo sanno bene anche gli artigiani che mettono a servizio la loro  pluriennale esperienza. "È il nostro valore aggiunto, quello di unmade in Italy di lungo corso che è soprattutto un made in Marche,  culla della tradizione calzaturiera. E si vede". Profondo rispetto e  entusiasmo ispirano il rapporto coi dipendenti. "Le gerarchie mi vanno  strette. Credo che ognuno sia strategico e che il lavoro finale sia la  somma di tante volontà che si esprimono al meglio. Magari con un  sorriso, che non guasta mai".

Con questa stessa attitudine Rubina ha  deciso di contribuire all'azienda di famiglia. "Con umiltà e con voglia  di imparare facendo.Non  m'intendevo di web, ma mi sono accorta che c'era un vuoto da riempire.  Credo che il canale online offra oggi delle opportunità di comunicazione  infinite, è una cassa di risonanza importante per veicolare il brand  nel mondo a cui non potevamo rinunciare".  Anche la sorella Guya è impegnata nella promozione del marchio. "È  direttrice creativa per l'advertising e cura da vicino le pubbliche  relazioni. Serena, che è la più piccola, sta frequentando un master in  management del prodotto la vedo tagliata per l'ufficio stile". Molto  unite, ma anche molto diverse. Un fattore di ricchezza e creatività.

L'impatto di internet sull'azienda è stato decisivo. "Tante  persone attraverso tanti canali comunicano adesso con noi. Cerchiamo di  dare risposte nell'arco di una stessa giornata, specie se legate allo  store online. In generale è  il brand nella sua sua interezza a potersi comunicare in modo diretto,  sobrio e rapido". Magari attraverso iniziative di successo come la Wallpaper* Limited Edition o il concorso Cinderthriller in  collaborazione con i-D. Progetti che richiedono ispirazione e  soprattutto sensibilità ai valori di Alberto Guardiani. "Per me è più  semplice perché fa parte del mio DNA. Intuisco quali forme sono in linea  con la nostra visione e quali meno". Tutto pur di realizzare un sogno.  "Camminare per strada e vedere sempre più persone con un paio di scarpe  Alberto Guardiani".

© Riproduzione riservata

scarpe Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Scarpe animalier: i modelli definitivi per l'Autunno Inverno 2025

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

  • Governors Awards 2025: i look più belli delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata