GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Design
  • Eventi
  • Moda

  • Design
  • Eventi
  • Moda

Grazia

Gli oggetti e arredi più belli che abbiamo visto al Salone e al Fuorisalone 2022

foto di Grazia.it Grazia.it — 10 Giugno 2022
Bitossi_Showroom ©PietraStudio_cover_dkBitossi_Showroom ©PietraStudio_cover_mb
Innovativi, curiosi, d'autore, sostenibili, sofisticati, sperimentali: gli oggetti e arredi per la casa e per la tavola da Salone e Fuorisalone 2022

La 60esima edizione Salone del Mobile di Milano e il Fuorisalone attirano design lovers (e non solo) grazie all'immancabile caleidoscopio di proposte design e soluzioni arredo per lo spazio più amato, curato, desiderato e personalizzato: la casa.

** Dove andare e cosa vedere al Fuorisalone 2022 **

Quest'anno, in particolare, in fiera i riflettori sono puntati sugli ambienti bagno e cucina, mentre la sostenibilità rappresenta fil-rouge dei lavori dei 600 talenti under 35 protagonisti del Salone Satellite.

** Le installazioni più instagrammabili del Fuorisalone **

Ma quali sono oggetti e arredi che ci hanno conquistato alla Milano Design Week e al Fuorisalone 2022?

Ecco una selezione dei nostri prodotti preferiti per la casa e l'outdoor.

Oggetti e arredi più belli di Salone e Fuorisalone 2022

(Continua sotto la foto)

Swarovski x Rosenthal ambientate (6)

1. La collezione tavola Signum di Swarovski

Blu, verde, giallo, rosa e la forma ottagonale caratterizzano l'inedita collezione Swarovski X Rosenthal SIGNUM. A comporla sono set da tè, da caffè e un servizio completo da tavola, il cui design si pone in coerenza con l'heritage e l'artigianalità del brand di gioielli.

Raffinata e contemporanea, questa linea può essere customizzata con i colori a scelta del cliente.

Bitossi_©PietraStudio_2

2. L'edizione speciale Ciao Milano by Bitossi Home per il Fuorisalone

Via Santa Marta 19, a Milano: questo l'indirizzo della prima boutique milanese di Bitossi Home. Inaugurata durante il Fuorisalone 2022, nel quartiere Cinque Vie, ricalca lo spirito gioioso e accogliente del brand con un allestimento colorato e conviviale, che esalta i pezzi della Tavola Scomposta.

Da non perdere: l'edizione speciale del piatto Ciao Milano (in vendita esclusivamente qui; 20€ cad) e le proposte dal sapore vintage della selezione Emporio. (Crediti immagine: Bitossi ©PietraStudio)

Midj_Tavolo_Akashi_Paolo_Vernier

3. Il tavolo Akashi di Midj

Funzionalità, leggerezza, essenzialità e chiarezza estetica rappresentano i tratti distintivi di Midj, che alla MDW 2022 ha svelato il tavolo Akashi. Disegnato dal presidente dell'azienda, Paolo Vernier, e realizzato in alluminio verniciato, è adatto sia all'ambiente domestico che agli spazi di lavoro.

Tante le opzioni e le possibilità di personalizzazione, a partire dalle 23 tonalità cromatiche fra cui scegliere e dal materiale del piano: in vetro, cristalceramica, fenix, legno impiallacciato o laminato

Rio poltrona Calligaris

4. La Poltrona Rio di Calligaris

Ricchissima di novità la collezione Calligaris in scena alla MDW 2022. Pensata per la zona living, la nuova poltrona Rio ispira al relax già dal primo sguardo. Merito del suo design avvolgente, con la comoda seduta fissata a una base con quattro piedini in legno.

Priva di spigoli, con  le sue linee curve e generose potrebbe essere il preludio per una nuova stagione di comode sedute da interno.

daniel libeskind febal

5. La capsule firmata Daniel Libeskind per Febal Casa

Cosa succede quando un architetto di fama internazionale come Daniel Libeskind collabora con un brand del calibro di Febal Casa? Nasce una capsule come quella che l'azienda parte del Gruppo Colombini dal 2009 ha presentato alla MDW 2022. A formarla sono 3 differenti tipologie di madie, mobili contenitori da utilizzare in libertà da una stanza all’altra: la loro superficie è "in continuo mutamento e dialoga con l'ambiente circostante. La luce rappresenta la democrazia della casa, l'esperienza unica vissuta del proprietario", ha raccontato il progettista polacco-americano.

COCKY_design Sfra Ebbasta_press_ph.Iacopo Barattieri

6. Le eclettiche novità firmate Driade

Intrattenimento, arte, musica: sono questi gli "universi creativi" alla base di Driade on Stage, la nuova collezione che il noto brand ha mostrato in Triennale Milano durante la MDW 2022. Il risultato? Una chaise longue, un arazzo, un pouf e uno specchio dall'indole tribale rispettivamente disegnati da Sfera Ebbasta, Omar Hassan, Pow3r e Marcelo Burlon con l’architetto Fabio Novembre, direttore artistico di Driade. (Crediti immagine: COCKY, design Sfra Ebbasta. Ph. Iacopo Barattieri)

za-za divano zanotta

7. Il divano Za:Za di Zanotta

Ha scelto di puntare su affermati designer internazionali (e su alcune riedizioni) Zanotta, la cui collezione 2022 include quattro progetti inediti. Quello esito della collaborazione lo studio Zaven, il divano monoblocco Za:Za persegue un doppio obiettivo: non solo assicurare pieno comfort grazie alle sue linee morbide, ma contribuire agli equilibri ambientali. 
In linea con il concept Re-connecting, scelto dal brand anche per gli allestimenti alla MDW 2022, ha un'imbottitura in poliestere rigenerato e rigenerabile.

Marazzi_Grande_Marble_Look_053_Grigio_Carnico_Statuario_053.jpg.1920x0_q75_crop

8. Le lastre antibatteriche di Marazzi

Parola d'ordine: igiene. Debutto alla Milano Design Week 2022 per la nuova collezione di grandi lastre antibatteriche, per piani cucina e tavoli, Puro Marazzi Antibacterial The Top.

Grazie a un'esclusiva tecnologia, applicata per la prima volta alle lastre in gres di grandi dimensioni, dalle superfici vengono eliminati il 99,9% batteri e microbi. 

Geberit iCon_01

9. La collezione di ceramiche e arredo bagno iCon di Geberit

Geberit sempre più protagonista dell'ambiente bagno. Esordisce la collezione di ceramiche e arredo bagno Geberit iCon, che rappresenta un'innovativa evoluzione, senza stravolgimenti, della serie ceramica più identitaria dell'aziende leader a livello europeo nel settore dei prodotti sanitari.

Fra i punti di forza: l'indole moderna di lavabi e mobili bagno, la libertà compositiva, nuovi vasi sia in sospensione che a pavimenti, finitura opaca.

piscina laghetto

10. Playa Living by Piscine Laghetto

Dopo l'esordio al SuperSalone 2021, Piscine Laghetto prosegue anche quest'anno nel segno di Playa Living , un vero e proprio "salotto d'acqua" che rivoluziona l’essenza stessa del living a partire dall'acqua, elemento fondamentale per l'esistenza.

Disegnata da Luigi Spedini, questa versatile minipiscina di design, rivestita con intrecci di fibre, arricchisce con un incomparabile tocco wellness gli ambienti outdoor. Da vedere nel nuovo showroom milanese del brand, in via Marsala 2 (a Brera).

Cover Photo Credits: Bitossi Showroom ©PietraStudio

© Riproduzione riservata

fuorisaloneMilano Design weekSalone del Mobile Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Fuorisalone 2025: cosa vedere quartiere per quartiere

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata