Dai 27 anni in poi è bene iniziare a scegliere delle creme viso antirughe specifiche per le pelli più giovani. Ecco quelle consigliate da Grazia.it
Se siete nate negli anni Ottanta, già lo sapete: i 30 anni sono considerati un punto di svolta. Anche per la pelle. Perché, se è vero che non si può ancora parlare di vere e proprie rughe, si può però giocare d’anticipo così da prevenire la loro futura comparsa.
E se ancora non siete entrate nei mitici “-enta” ma vi aggirate attorno, 27-28-29 anni, non ha importanza, questi consigli valgono infatti anche per voi.
È infatti dai 25 anni in poi che la pelle inizia a mostrare i primi segni d’espressione, soprattutto attorno agli occhi e alla labbra, e si nota che il viso ha bisogno di “qualcosa in più”.
Un bisogno naturale, soprattutto in quelle zone, come quella perioculare o il contorno bocca, in cui la pelle è più sottile e causato anche da uno stile di vita più impegnativo: stress e mancanza o carenza di sonno sono la causa di una sovrapproduzione dei radicali liberi e dell’esaurimento del fibroblasto, un tipo di cellula che garantisce tonicità alla pelle grazie alla produzione di collagene ed elastina.
Tutto ciò porta quindi a una pelle più spenta e alla comparsa dei primi segni sul viso. Per questo è fondamentale iniziare a scegliere una crema specifica per le primissime rughe così da levigarle limitando i danni epidermici.
Multi Active- Crème Toute Peaux, Clarins
È una crema da giorno adatta a tutti i tipi di pelle e a base di cardo che leviga, tonifica e rende più luminosa la pelle. Oltre alla variante giorno anche quella notte.

Goji- Crema per il viso Antiossidante e Compattante, L’Erbolario
A base di bacche di goji e maquis, questa emulsione previene la disidratazione e svolge un’azione anti-age proprio grazie alle bacche contenute.

Slow Âge, Vichy
Uscita a maggio, la linea completa comprende crema, contorno occhi e siero che aiutano a combattere i segni del tempo causati dallo stress e dagli agenti esterni. All’interno acido ialuronico, acqua termale di Vichy e Vitamina E.

Parsley Seed, Aēsop
È un trattamento anti-ossidante a base di prezzemolo, ingrediente antiossidante molto forte, adatto a tutti i tipi di pelle e che si applica su viso e collo due-tre volte la settimana al mattino.

Skin Regimen Hydra-Pro Booster, Comfort Zone
Siero dall’intesa azione idratante che protegge dai fattori che accelerano l’invecchiamento, pensato proprio per le epidermidi più giovani.

Day Cream Line A, Susanne Kaufmann
Riduce le rughe, idrata in profondità e ripara i danni cutanei già presenti, oltre a preservare l’elasticità della pelle. Si applica al mattino dopo la detersione.

Defence XAGE Prime, Bionike
Si assorbe velocemente, leviga e lascia la pelle morbida e luminosa questa crema che favorisce la produzione di collagene ed elastina delle pelli ancora giovani.

SubQ AntiAge, Hylamide
All’interno un super concentrato di complessi ialuronici e di peptidi che migliorano l’aspetto delle rughe grazie alla reidratazione epidermica.

Crème Précieuse Immortelle, L’Occitane
A base di Immortelle, pianta corsa ricca di molecole che contrastano i segni del tempo.

The Ordinary Buffet
In siero, la formula è composta da peptidi che combattono l’invecchiamento grazie all’acido ialuronico.

Baume-en Eau à la Rose Noire, Sisley
A base di rosa di maggio e di rosa delle alpi, questo baume ha un effetto rimpolpante sulla pelle, ma anche rinfrescante, antiossidante e protettore di luminosità.

Le Lift- Crème Fine, Chanel
La linea Le Lift è specifica anti-age ed è disponibile in tre differenti varianti: per le pelli più giovani è stata pensata la versione Le Lift Crème Fine, dalla texture più leggera e facilmente assorbibile.

Bee Radiant, Apivita
A base di cellule staminali di arancio, questa crema ha una texture molto leggera e aiuta a combattere e prevenire la comparsa di rughe e rughette, oltre a ridurre quelle già presenti.

Neomorphose Progressif, Carita
Questa crema svolge un’azione levigante, rimpolpante e rigenerante per la pelle del viso.

L’Intemporel Blossom, Givenchy
Si stende di giorno così da proteggere la pelle dalle aggressioni ma anche da renderla più luminosa e cancellare i segni di affaticamento.

Skin Boosting Super Serum, Dior
Si tratta di un siero detossinante e defaticante da stendere a fine giornata così da lasciare che agisca sulla pelle durante la notte, rigenerandola completamente.

Huile en Eau Jeunesse, Guerlain
La linea Abeille Royale si arricchisce di questo olio dalla consistenza leggera, simile all’acqua, che riequilibra la pelle.

Hydra Genius, L’Oréal
Aiuta a reintegrare la perdita di acqua grazie all’estratto di Aloe e a una dose extra di H2O

Isoliss Crème, Uriage
Pensato per la pelle secca, questa crema contrasta le aggressioni dell’ambiente esterno ritardando così la comparsa delle rughe.

Siero Viso Rigenerante, Alma K
Ricca di nutrimento, svolge un’azione rigenerante per la pelle grazie all’olio di tamanu e al complesso di oli vegetali.

Nuxellence Detox, Nuxe
Da stendere prima di andare a dormire, svolge un’azione detossinante utile a fine giornata perché aiuta la rigenerazione cellulare notturna.

Crema Viso Rigenerante, QC Terme
Aiuta a mantenere costantemente idratata la pelle questa crema dalla texture leggera.

Crema anti-età rivitalizzante, Diego dalla Palma
Grazie al complesso di acido ialuronico, rigenera e compatta la pelle mantenendola idratata per 24 ore.

© Riproduzione riservata