GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumi femminili dolci: le fragranze a base di cacao, latte, miele e caramello

Profumi femminili dolci: le fragranze a base di cacao, latte, miele e caramello

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi — 4 Giugno 2019
DESKTOP_PROFUMI-CACAO,-MIELE,-LATTE,-CARAMELLOMOBILE_PROFUMI-CACAO,-MIELE,-LATTE,-CARAMELLO

Le fragranze si trasformano in dessert con ingredienti come il cacao, il latte caldo, il miele e il caramello affiancati da tiramisù, panna montata e zucchero a velo. Per morbidi peccati di gola 

Quasi una cucina olfattiva nella quale le creazioni finali non stimolano l’appetito ma il naso.

Cacao e cioccolato, latte caldo e miele, caramello sono tra le note olfattive, o meglio gli ingredienti, di profumi perfetti per la stagione. Dolci quanto basta, queste fragranze stimolano l’olfatto e la memoria, strettamente collegata agli odori e ai ricordi dell’infanzia. E non sono gli unici.

2

Ingredienti golosi dagli anni ’90

Bisogna essere delle vere gourmand per amare profondamente fragranze che profumano di biscotti, di tiramisù o di zucchero a velo, golose e amanti di dolci. Più che semplici profumi, quasi delle food experience, perfette per chi è alla ricerca di una creazione dalla forte personalità.

Nate negli anni Novanta, in risposta al tripudio di creazioni acquatiche e minimali, la prima fragranza del genere è stata Angel di Thierry Mugler del 1992, un’overdose di caramello. Un vero e proprio peccato di gola, o meglio di naso.

16

Le note/ingredienti più classiche sono sicuramente il cacao-cioccolato, il latte caldo, il miele e il caramello.

Voglia di dolcezza e un ritorno all’infanzia sicuramente, ma anche di inebriarsi di profumi più “concettuali” nel senso di andare oltre alle note olfattive più classiche per scegliere qualcosa di fuori dalle righe, sicuramente ironico e scherzoso e insolito come lo zucchero a velo.

Non è un caso quindi che anche l’ultima edizione di Pitti Fragranze puntasse molto sulle novità gourmand: gusti decisi e rotondi come lo sciroppo d’acero, il tiramisù e il caffè, la liquirizia, le praline e la panna montata erano protagonisti più che di piramidi olfattivi di ricette per originali dolci al cucchiaio.

Senza contare le varianti alcoliche come il vino, whiskey e rum, mojito e cuba libre.

Confortevoli e ricchi di personalità, sono perfette per gli ultimi mesi invernali e per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa.

Astenersi amanti dei profumi minimali!

Pasticceria olfattiva

  • 9 Angel, Thierry Mugler
    Grande classico della profumeria internazionale, Angel di Thierry Mugler è il primo gourmand, un overdose di caramello, cioccolato, praline e vaniglia. Da leccarsi i baffi!
  • 3 Honey Oud, Floris
    Miele inglese e vaniglia, la quintessenza della dolcezza. A fare da contrappeso il patchouli e la rosa che dona freschezza.
  • 15 Amour de Cacao, Comptoir Sud Pacifique
    Aroma di biscotto e di cacao per un profumo pensato per chi ha voglia di dolcezza e morbidezza nelle giornate più fredde.
  • 13 Perle de Coco, & Other Stories
    Pensata proprio per affrontare l’inverno, questa fragranza unisce caramello, vaniglia, latte di cocco e mela rossa. Allegra e giocosa.
  • 4 Velvet Orchid, Tom Ford
    Canna da zucchero caramellizzata, miele, vaniglia e rum sono un mix conturbante per questo classico di Tom Ford.
  • 5 Bon Bon,Viktor&Rolf
    Ispirato alle caramelle, all’interno le note di zucchero, burro e caramello, ingrediente presente in tutta la piramide olfattiva.
  • 6 Tubereuse 1, Histoires de Parfums
    Il primo sentore? Il cacao che avvolge la protagonista della fragranza, la tuberosa.
  • 7 Clemency, Humiecki&Graef
    Il latte rende questa creazione molto tenera e dolce senza essere stucchevoli grazie anche alla rosa e al tiglio.
  • 8 Boronia, Grandiflora
    Il caramello si unisce al cognac e al tè nero in questa fragranza omaggio al fiore di Boronia, tipico dell’Australia.
  • 10 Remember Me, Masterpiece
    Il dolce ricordo della donna amata e del suo abbraccio ricreato con note di liquirizia, cioccolato e amarena.
  • 12 Kissing Burns, By Kilian
    Latte caldo e confetti avvolti dal fresco mughetto: ingredienti che via via diventano sempre più intensi e che sono la traduzione olfattiva di un bacio appassionato.
  • 14 Miel Sauvage, Amoroud
    Il miele, in una quantità quasi tossica, nel cuore della piramide olfattiva circondato dall’out e dal gelsomino notturno per un profumo opulento e orientale.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Graphic: Elisa Costa
Credit ph: Unsplash

© Riproduzione riservata

Profumiprofumi di nicchiaprofumi donnathierry muglerviktor and rolf
  • IN ARRIVO

  • Profumi uomo 2021: ecco i migliori da provare (per lui, per lei e per chi non ama le definizioni)

  • Profumi donna 2021: le novità da non perdere

  • Damson Idris: «Sono il figlio del nuovo mondo»

  • Anelli di fidanzamento: è costato di più quello di Kate Middleton o di Meghan Markle?

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva