I profumi all'ambra grigia che seducono con eleganza

Ingrediente simbolo della profumeria più raffinata, l'ambra grigia seduce con eleganza. Dai sentori multisfaccettati e particolarmente attraenti, rafforza le fragranze e dona carattere alle composizioni, divenendo protagonista di sinfonie profumate di grande classe. Scoprite la sua origine e le sue caratteristiche con i migliori profumi all'ambra grigia del momento.
L'ambra di Goldfield & Banks
Per scoprire tutti i segreti dell'ambra grigia siamo volate a Parigi con Goldfield & Banks, marchio australiano di ricerca che nel mese di ottobre 2025 ha lanciato Tales of Amber, emblematica fragranza che racconta una storia ambrata intrisa di fascino.
In merito a questa fragranza Dimitri Weber, founder del marchio, ha spiegato: "Spesso, quando pensiamo all’Australia, pensiamo a Goldfield & Banks come a un marchio che parla di oceano e di stile di vita costiero, ma c’è molto di più in Australia. C’è anche il deserto, abbiamo anche le foreste pluviali, e con Tales of Amber ho davvero voluto esprimere il cuore del Paese con la parte più arida, più secca, e probabilmente la più ostile del pianeta".
"Per questo ho creato Tales of Amber - continua Weber - per dare vita a una fragranza incredibile, basata su molti ingredienti rari e su una base olfattiva molto speciale".
A firmare questa creazione Suzy Leveille, profumiera di Symrise, che nel corso di una speciale presentazione all'interno del museo La Grande Galerie de l’Évolution di Parigi ha spiegato: "Credo che questa fragranza sia davvero un tributo alle due “ambers” della profumeria. La prima è l’ambra grigia - o ambergris - che deriva dalle balene. La seconda ambra della profumeria si chiama invece Amber 83. È una base antica, proveniente da Delaire, una storica casa di profumi che oggi appartiene a Symrise. Questa speciale base olfattiva si ritrova in molti profumi iconici e storici, come in alcuni Guerlain, per esempio".
"Questo speciale blend - continua Leveille - si basa su vaniglia e labdano, ed è davvero il cuore della fragranza. Per creare questa sfaccettatura secca e calda, ho lavorato molto con le note di patchouli che conferiscono un carattere terroso, elementi muschiati, e con un po’ di vetiver".
La creatrice della fragranza continua: "Tra le altre note troviamo anche la radice di iris, che gioca un ruolo importante nella sofisticazione della fragranza, per sua texture e morbidezza vellutata. In apertura troviamo anche i fior d’arancio, che modernizzano il jus e lo rendono unico nel suo genere. Sulla pelle Tales of Amber risulta molto sensuale e morbido".
Origini dell'ambra grigia e caratteristiche olfattive
Come spiegato dal team Goldfield & Banks, per secoli, l’origine dell’ambra grigia è rimasta avvolta nel mistero, generando leggende in ogni parte del mondo. I marinai la consideravano "una luce del mare", mentre in Cina si credeva derivasse dalla saliva di un drago. In India era invece vista come l’ultimo residuo del miele portato all’oceano.
Anche dopo la scoperta della sua natura animale — si tratta infatti di una secrezione del capodoglio che, dopo aver galleggiato per anni nell’oceano, si leviga e matura grazie all'effetto di sole e sale marino — il suo fascino non è diminuito. Nel tempo, da grezza e animale, la sostanza si trasforma in qualcosa di caldo, vellutato, quasi mistico, usato fin dall’antichità in profumi, medicina e riti sacri.
Il suo segreto? Il profumo dell'ambra grigia varia con il tempo, la luce e la stagionatura: appena espulsa è pungente e quasi catramosa, mentre dopo anni in mare, o arenata sulle spiagge, diventa morbida, salata e ambrata, con sentori minerali.
Nel XX secolo, i maestri profumieri europei la descrivevano come "un odore di pelle viva, intimo e sensuale", la fragranza del calore umano e del contatto. Non a caso, nel Settecento si diceva che un buon amante fosse “fine come l’ambra”.
La storia dell'ambra
Nel 1905, François Coty trasformò questo mito in profumo, cercando non di imitare l’ambra naturale, ma di ricrearne l’essenza per infondere una sensazione di calore, profondità e dolcezza balsamica.
Per farlo, Coty utilizzò una nuova base sintetica, Amberine S, combinata con estratti naturali. Questo lavoro diede vita a un equilibrio di contrasti: luce e ombra, freschezza e calore, morbidezza e profondità.
Questa innovazione divenne il cuore dei profumi ambrati moderni e diede origine a un’intera famiglia olfattiva.
Da questa evoluzione nacque anche la celebre Amber 83, creata dalla Maison De L’Aire nei primi anni del Novecento: una base calda e persistente, leggendaria nella profumeria classica, capace di esaltare vaniglia, labdano e note resinose.
I 12 migliori profumi all'ambra grigia da provare adesso
Abbiamo selezionato le migliori fragranze all'ambra grigia del momento. Scorrete la lista e trovate il vostro preferito: state per vivere emozioni olfattive uniche.
>>>>>>> LEGGI ANCHE: Profumi anni 2000: i grandi classici Y2K da (ri)provare almeno una volta nella vita <<<<<<<
1. Goldifield & Banks Australia Tales of Amber
Intenso, vibrante e sofisticato, questo profumo unisex lascia la scia con eleganza. Celebrazione contemporanea dell'ambra grigia, gioca con i contrasti tra caldo e freddo grazie al sapiente mix tra ambra grigia, labdano, cannella, oud e vaniglia. Creata per il brand australiano da Suzy Le Helley, è la fragranza perfetta per chi cerca un profumo originale ma "riconoscibile" dal proprio cuore.
2. Maison Francis Kurkdjian Paris Baccarat Rouge 540 Extrait de Parfum
Prezioso, intrigante, semplicemente irresistibile, Baccarat Rouge 540 è una leggenda. Nella sua variante estratto di profumo la sua anima "minerale" di ambra grigia viene esaltata da mandorla amara, note dolci - quasi caramellate - zafferano e muschio. In una parola? Inimitabile.
3. LabSolue 320 Ambra Grigia
Vincitrice del premio come miglior profumo femminile 2025 di Accademia del Profumo, questa essenza è ispirata alla preziosa ambra grigia. Firmato da Emilie Coppermann, vanta un esclusivo - e seducente - accordo ambergris accostato a olibano, fucus e muschio.
4. Byredo Bal D'Afrique Absolu de Parfum
Una seducente fragranza legnosa dalle sfumature gourmand. A caratterizzare il suo jus, un'apertura brillante di bergamotto, ribes nero e limone, un cuore dolce di pralina, violetta e muschio e una base vibrante di vetiver, ambra nera - l'ambra grigia in una variante ancora più profonda - e legno di cedro.
5. Christian Dior Bois D'Argent Espirit de Parfum
Una fragranza concentrata d'eccezione firmata da Francis Kurkdjian, Direttore Creativo delle Fragranze Dior. Perfetta per esaltare la personalità degli animi più magnetici, cattura i sensi con note di iris pregiato, miele d'incenso e ambroxan.
6. Guerlain Patchouli Paris
Creata per tradurre in profumo il "fascino magnetico delle notti parigine", questa fragranza - firmata da Delphine Jelk - esalta il patchouli con vaniglia, ambra grigia e muschio.
7. The House of Oud White Pearl
Una fragranza sofisticata che gioca con riflessi sottili e iridescenti che richiamano le perle più preziose. Un femminile di classe che splende di fiori classici - come rosa, ylang ylang e iris - accompagnati da tocchi speziati, minerali e marini.
8. Ortoparisi Megamare
Il mare - tempestoso - in boccetta per un profumo tanto divisivo quanto prorompente. Qui a essere protagonista non è l'ambra grigia ma l'ambroxan che, combinato con note marine, alghe, muschi e legni, ci offre una fragranza minerale, animale e attraente.
9. Alyssa Ashley Ambre Gris eau de parfum
Fragranza ambrata budget friendly dai sentori polverosi e vagamente animali. Vanta un sillage importante e un carattere deciso che lo fa spiccare con la sua piramide olfattiva che apre agrumata e piccante grazie a limone e pepe rosa, prosegue fiorita con rosa e gelsomino e si assesta su sentori più graffianti con ambra, labdano e vaniglia.
10. Les Néréides Paris Casse Noisette
Ispirato ai tipici gioielli fiabeschi della sua linea di bijoux, questo profumo dolcemente nostalgico si rifà allo Schiaccianoci combina note di gelsomino e neroli a marron glacé, legno di cedro e ambra grigia, per un effetto più longevo sulla pelle.
11. Balmain Paris Sel D'Ambre
Olibano balsamico, ambra "caramellata" e ambra grigia dai sentori minerali si uniscono per dare vita a un profumo di spessore che riflette appieno lo stile ricercato della casa di moda. Ispirato alle notti desertiche illuminate dalle stelle e firmato da Quentin Bisch, piacerà alle persone che amano l'opulenza.
12. The Library of Fragrances Ambergris Cologne
Una colonia low cost dall'allure vintage. Riproduce l'odore peculiare dell'ambra grigia - salino e muschiato, dai sentori animali - accostandola a note vanigliate, legnose e speziate. La scelta giusta per chi vuole sperimentare una rappresentazione solinote di questo accordo, oppure per chi desidera utilizzarla come base per enfatizzare altre fragranze.
Credits Ph: Goldfield & Banks Australia - Ortoparisi - Getty Images
LEGGI ANCHE:
Profumi autunnali ispirazione foliage: le 10 fragranze calde e avvolgenti da provare adesso
Tutti, proprio tutti, i nuovi profumi che ameremo nell’Autunno Inverno 2025 2026
Le 13 fragranze maschili più nuove e seducenti, da provare subito
Profumi economici di qualità: le 10 migliori fragranze low cost da provare adesso
Profumo a base d’acqua: le nuove fragranze senza alcol sono buonissime e fanno tendenza
Profumi che sanno di pulito: i migliori, con note di cotone, lino, talco, muschio, crema e sapone
© Riproduzione riservata