GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Layering profumi: come sovrapporre le fragranze per un effetto intenso e totalmente personale

Layering profumi: come sovrapporre le fragranze per un effetto intenso e totalmente personale

foto di Serena D'Angelo Serena D'Angelo — 11 Settembre 2023
layering profumi cosa e cosa vuol dire come si fa cover desktoplayering profumi cosa e cosa vuol dire come si fa cover mobile
Consigli, come fare e le migliori fragranze per creare un layering profumi a regola d'arte, per un effetto intenso e totalmente personale

Siete pronte e pronti? State per scoprire tutto sul layering profumi, l'arte del sovrapporre le fragranze per un effetto intenso e totalmente personale.

Dedicato a chi è alla ricerca di un profumo originale in grado di lasciare una scia unica, il layering è senza dubbio, insieme ai profumi gourmand, a quelli "my skin but better" ai profumi che sanno di pulito, uno dei must olfattivi delle ultime stagioni.

Per creare layering profumati basta un po' di fantasia e di "naso", naturalmente. Non esiste nessuna regola imposta, ma è necessario mettersi in "ascolto" delle fragranze per poter creare il giusto mix.

Volete scoprire nel dettaglio cos'è il layering, come si fa e quali sono i consigli per effettuarlo al meglio?

Continuate a leggere questo articolo, nel quale vi sveliamo anche quali sono le migliori fragranze da soprapporre per un "effetto wow" assicurato.

layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-cover-01

Che cos'è il layering profumi

Con leyering profumi si intende una tecnica di stratificazione delle fragranze.

Nella sua messa in pratica non esistono regole precise, quanto più la necessità di lasciarsi guidare dai sensi creando fragranze su misura.

E' qualcosa che tutte e tutti - sia in maniera consapevole che inconsapevole - abbiamo fatto, sovrapponendo una o più fragranze, o semplicemente creando blend inediti a partire dalla crema corpo, ad esempio, abbinata uno dei nostri profumi del cuore.

Con "layering" ci si riferisce alla stratificazione dei profumi, allo stesso modo però si può decidere di applicare una fragranza in una determinata zona, come ad esempio i polsi, per poi applicarne un'altra altrove, come sul collo o nell'incavo dei gomiti, tutte zone calde in grado di sprigionare al meglio le note olfattive.

layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-cover-02

Perché sovrapporre le fragranze

La sovrapposizione dei profumi è utile a creare blend unici, portati esclusivamente da noi. Questo consente di creare una firma olfattiva su misura, in grado di caratterizzarci in toto.

Questa tecnica è infatti consigliata alle persone alla ricerca di un profumo totalmente personale, oppure a quelle che amano giocare con le sfumature della propria "signature scent", la propria fragranza firma, quella irrinunciabile, che si porta per tutta la vita.

Il layering consente infatti di enfatizzare alcune note o creare addirittura nuovi accordi, modificando a piacimento il profumo base a seconda dei propri gusti e desideri.

Allo stesso modo, questa tecnica è ideale per "recuperare" un profumo che non ci piace, che magari è troppo forte o troppo leggero. Note come il muschio, per fare un esempio, "alleggeriscono" le fragranze, mentre note più decise come il patchouli conferiscono corpo e longevità anche ai profumi più lievi ed evanescenti.

Nel layering è inoltre possibile ispirarsi agli usi mediorientali, applicando un profumo a base oleosa, per poi vaporizzare sopra una fragranza classica a base di alcool.

Questa combinazione risulta efficace perché i profumi oleosi sono particolarmente persistenti ma non "proiettano" molto verso l'esterno, risultando dunque intimi e discreti. Il loro pregio è quello di aderire perfettamente alla pelle, rendendo più longevo e conturbante anche il profumo più delicato.

Allo stesso modo, si può utilizzare anche il profumo solido, proposto in jar nel formato "balsamo" da massaggiare sulla pelle, per poi enfatizzarlo al massimo con la propria fragranza spray preferita.

layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-cover-03

Come fare il layering dei profumi: 6 consigli

Come anticipato, non esistono delle vere e proprie regole in fatto di layering. A guidarci in questa "avventura olfattiva" è naturalmente il nostro olfatto e le sensazioni scaturite dalle fragranze.

In linea generale però, per ottenere un mix armonico e soddisfacente è possibile osservare qualche accorgimento. Eccoli qui di seguito:

1. Non mixare profumi troppo "forti" tra li loro

I profumi dal carattere molto deciso potrebbero creare una cacofonia olfattiva. Perché il layering funzioni bene i profumi scelti devono compensarsi tra di loro. Due fragranze "protagoniste" potrebbero risultare too much. Meglio evitare.

2. Riconoscere il profumo "base" e l'amplificatore

Proprio come nelle piramidi olfattive, le note più ricche - come quelle legnose, resinose e vanigliate - andrebbero applicate come base per creare solide fondamenta per il layering. Sopra è possibile applicare profumi più lievi, che saranno rafforzati e risulteranno più duraturi.

3. Enfatizzare le sfumature olfattive

Il vostro profumo preferito ha un tocco speziato che adorate? Spingetelo al massimo scegliendo un profumo "solinota" che richiami la nota che apprezzate. Questo accorgimento è applicabile a tutte le famiglie olfattive. Vaniglia e fava tonka spingono i gourmand, così come le spezie fanno brillare gli ambrati e la rosa, ad esempio, può rafforzare il lato romantico dei floreali.

4. Gli agrumati si portano "sopra"

Come accennato, un layering armonico segue l'evoluzione classica delle piramidi olfattive. Solitamente le note agrumate - così come quelle floreali fresche, come ad esempio neroli e peonia - si trovano nelle note di testa, perché più "leggere" ed evanescenti. Soprapponendole a una fragranza base più corposa le farete durare più a lungo e le amplificherete al massimo.

5. Contrasto o armonia? A voi la scelta!

Un deciso profumo all'oud può ammorbidirsi grazie a un tocco di vaniglia, così come un floreale luminoso può diventare più misterioso se posto sopra a una base legnosa. Allo stesso modo è possibile creare stratificazioni one to one, abbinando profumi simili (non troppo complessi però!). In questo senso, per fare un semplice esempio, un profumo chypre si sposerà bene con una fragranza aromatica, così come un profumo fruttato risalterà con un tocco agrumato.

6. Affidarsi a profumi specifici per il layering olfattivo

Alcuni dei marchi più celebri nell'ambito della profumeria, sia artistica che designer, oggi vengono incontro alle nostre esigenze proponendo linee di fragranze specificatamente studiate per creare mix personalizzati. Questo ci consente di creare profumi unici - e che quindi ci rappresentano al meglio - senza però fare troppa fatica. A volte abbinare le fragranza può essere complicato, e lasciarsi guidare è un grande vantaggio.

layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-cover-04

10 profumi perfetti per la sovrapposizione

Ecco una selezione delle migliori fragranze pensate appositamente per creare layering olfattivi personalizzati.

Tenete però a mente che tutti i profumi possono essere mixati tra di loro in base ai propri gusti e alla propria voglia "avventura olfattiva".

Tra le fragranze proposte troverete brand come Jo Malone London, specializzato nell'arte dello Scent Pairing, ma anche le pregiate proposte di The Merchant of Venice e quelle di lusso di Bulgari e Veronique Gabai. E in fatto di low cost? Irrinunciabile Alyssa Ashley!

10 profumi perfetti per il layering, la sovrapposizione delle fragranze

  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-05 Jo Malone London Cologne English Pear & Freesia Il marchio inglese è uno dei più famosi in fatto di abbinamento tra le fragranze. Il suo Scent Pairing è infatti un must. L'iconica colonia dalle delicate note di pera e fresia si sposa benissimo con tutte le altre fragranze del brand. Il perfect match? Quello con la colonia Wood Sage & Sea Salt, per un effetto fresco e fruttato.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-01 Veronique Gabai Eau de La Nuit Booster Il marchio di profumeria artistica propone questo booster "notturno", insieme alla sua controparte "da giorno", in grado da donare profondità e mistero alle altre fragranze della collezione. Super chic. Da Olfattorio Bar à Parfum.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-08 Alyssa Ashley Vaniella EDT Una vaniglia rotonda, morbida come un ricordo d'infanzia. Un profumo icona ideale da usare come base per profumi agrumati e legnosi che, grazie al suo tocco gourmand, splenderanno di nuova dolcezza.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-02 Salvatore Ferragamo Storie di Seta Discovery Kit Quattro fragranze raffinate il cui concept richiama le stampe floreali della casa di moda italiana. Questi profumi sono stati concepiti per creare sovrapposizioni e dare vita a nuovi profumi personalizzati. A Giardini di Seta, Giungle di Seta, Savane di Seta e Oceani di Seta oggi si aggiungono due nuove varianti: Foreste di Seta e Cieli di Seta.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-07 Bulgari Allegra Magnifying Sandalwood EDP Cremoso ed elegante, questo profumo al legno di sandalo è stato specificatamente creato per enfatizzare le altre fragranze della linea di lusso del marchio romano. La collezione include anche varianti alla rosa, al patchouli e alla vaniglia, solo per citarne alcune.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-03 Laboratorio Olfattivo Viaggio in Italia by Jean-Claude Ellena Limone Con note di limone italiano, zenzero, foglie d’arancio e muschio bianco, questo profumo è un raggio di sole in boccetta. Ottimo da solo, rende più luminosi opulenti profumi legnosi, orientali e gourmand.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-04 The Merchant of Venice Accordi di Profumo Vetiver Haiti Parte di una linea di profumi "solinota" specificatamente concepiti per il layering, questo profumo verde e vitale è perfetto come base per profumi floreali, per un tocco più deciso ed ammaliante.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-09 The Body Shop Olio Profumato White Musk® Il muschio dei muschi, nella sua originale variante, must dagli anni '90, in olio. Pulito e luminoso, si applica a piccoli tocchi sulla pelle per poi essere stratificato con le proprie fragranze del cuore, che risulteranno così "rischiarate" e più "pulite".
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-10 Bon Parfumeur Paris 106 Rosa damascena, davana e vaniglia: questo sensuale profumo alla rosa è parte di una collezione creata appositamente per il layering. Tutte le fragranze del brand possono infatti essere mixate tra di loro per creare nuance profumate personalizzate.
  • layering-profumi-cosa-e-cosa-vuol-dire-come-si-fa-cover-055 Diptyque Orphéon Profumo Solido Un balsamo fondente che regala morbidezza alla pelle e una profumazione sofisticata. Il marchio francese propone le proprie fragranze best seller in questo formato da borsetta ricaricabile, splendido da solo e ideale per rafforzare il proprio profumo preferito o per creare abbinamenti inediti.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

LEGGI ANCHE:

Profumi alla tuberosa migliori: le fragranze più affascinanti con il fiore bianco carnale e ipnotico

I 12 migliori profumi marini e acquatici per un'immediata sensazione di freschezza e libertà

Profumi da vacanza: le 13 fragranze ispirate alle più belle mete di viaggio

Profumi "uplifting": le 11 migliori fragranze energizzanti che fanno bene all'umore

Profumi ispirati ai giardini: dai fiori, ai frutti fino agli ortaggi, una selezione di fragranze indimenticabili

Profumi per ambienti persistenti: i 20 migliori da scegliere in base alla propria fragranza del cuore

Credits Ph: Pexels

© Riproduzione riservata

Alyssa Ashleyjo malone londonProfumi Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • Tutti, proprio tutti, i nuovi profumi che ameremo nell'Autunno Inverno 2025 2026

  • Profumi vaniglia migliori: i più famosi, dalla nicchia agli economici, donna, uomo e unisex

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata