GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Come fare un contouring a regola d’arte

Come fare un contouring a regola d'arte

foto di Veronica Cristino Veronica Cristino — 8 Aprile 2021
contouringcover-contouring-mobile
Realizzare un contouring perfetto è possibile: ecco come, in pochi semplici passi

Il contouring è tra le tecniche di make-up più amate dalle celebrities e non solo, perché ha la capacità di valorizzare i tratti del viso, di scolpirlo e donargli volume all'istante. Realizzarlo, in fondo, non è così complicato, basta scoprire i passaggi e i segreti su come fare un contouring a regola d'arte.

La tecnica si basa sul contrasto tra chiaro e scuro, per enfatizzare i volumi del viso, creare profondità su alcuni punti, e mettere in risalto altri e, se lo si vuole, camuffare con un effetto ottico determinati tratti somatici, come ad esempio un naso importante.

kim-carpenter-IHIgnhLvz5Q-unsplash

Contouring: che forma di viso ho?

Per realizzarlo è quindi necessario innanzitutto individuare quali sono le zone del viso da rendere più profonde e quali da mettere maggiormente in evidenza.

Per farlo, il primo step è studiare il proprio viso e capire quale sia la sua forma.

Ovale, a diamante, rotondo o allungato? In base alla forma del viso sarà possibile capire quali sono le aree dove è preferibile applicare le tonalità scure per definire e rimpicciolire otticamente, e dove invece stendere la nuance chiara per illuminare e rendere maggiormente visibile.

Per il viso ovale il contouring segue l'applicazione più classica della forma del "3": viene definita la zona della fronte lateralmente, lungo l'attaccatura dei capelli, per poi scendere al di sotto dello zigomo, e infine sotto la mandibola, come a disegnare un 3.

Il viso tondo verrà invece valorizzato utilizzando il contouring per allungarlo. In questo caso il contouring si concentrerà ai lati del viso, e sotto allo zigomo allungando leggermente verso l'angolo della bocca.

Se si ha invece un viso lungo la tecnica sarà all'opposto: punterà ad accorciare il volto, applicando orizzontalmente la nuance scura, all'attaccatura dei capelli e sul mento, e sempre orizzontalmente sotto allo zigomo.

nick-arnot-AuCrXk0pLWo-unsplash

Si agirà allo stesso modo per il naso, andando ad applicare il contouring laddove si vorrà "accorciare" e nascondere dei tratti, per evidenziarne altri: con un'ombra laterale apparirà più snello, se sarà al di sotto, intorno alle narici, sarà invece più corto.

E così per ogni altra zona del viso, valutando quanto sia più o meno sporgente, e di conseguenza come sia opportuno intervenire per armonizzarla.

Contouring: come farlo?

Per avere un ottimo risultato è consigliabile scegliere una polvere o una crema specifica da contouring, dal finish opaco e dalla nuance fredda e naturale.

Il contouring in crema è la scelta più semplice per le principianti: applicando poco prodotto per volta e sfumando bene, magari con una spugnetta umida, il risultato sarà estremamente naturale.

Se si sceglie la polvere, bisognerà procedere per gradi, applicandone poca e sfumando bene con un pennello ampio e ricco di setole.

È possibile anche usare entrambi i prodotti insieme, prima in crema e poi al di sopra in polvere, per un risultato più duraturo.

Come alternativa ai prodotti da contouring si può inoltre scegliere i bronzer, purché siano opachi e privi di iridescenze: in questo modo saranno un valido prodotto anche per realizzare questa tecnica, oltre che per l'effetto abbronzatura.

Contouring: prodotti da provare

CONCEAL & CONTOUR – chiusa

Astra Make Up Conceal & Contour

In crema sfumabile e setosa, contiene nuance da contouring e da concealing.

charlotte-tilbury-contour

Charlotte Tilbury Contour Wand

La sua formula cremosa e leggera si applica direttamente dall'erogatore in spugna.

et_hoola_caramel_styled

Benefit Hoola Caramel

Grazie al suo finish opaco, la terra abbronzante può essere usare anche per il contouring.

nars-matte-bronzing-powder

NARS Matte Bronzing Powder

Disponibile in quattro tonalità opache a lunga durata.

Credits ph.: Atikh Bana - Kim Carpenter - Nick Arnot Unsplash

© Riproduzione riservata

contouringmake up Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Contouring viso tondo: i consigli per realizzarlo e i prodotti da provare

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata