GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

I tagli capelli e le acconciature che hanno fatto storia

I tagli capelli e le acconciature che hanno fatto storia

foto di Laura Elena Fusè Laura Elena Fusè foto di Valeria Garbo Valeria Garbo — 4 Febbraio 2016
acconciature-e-tagli-capelli-a-desktopacconciature-e-tagli-capelli-a-mobile

Dal caschetto grafico degli Anni '20 fino al copiatissimo bob dei giorni nostri portato da Alexa Chung. Scoprite con noi i tagli capelli che hanno fatto storia

Il pixie cut di Audrey Hepburn, il “Rachel” che ha lanciato Jennifer Aniston in Friends, i boccoli di Farrah Fawcett in Charlie’s Angels: ogni decade ha avuto almeno un’icona di stile per le sue chiome.

Abbiamo ripercorso l’ultimo secolo, selezionando i tagli e le acconciature che hanno fatto storia: teneteli a mente perché lo sappiamo, la moda è ciclica. Chissà, magari nelle prossime passerelle vedremo proprio uno di questi stili!

L’evoluzione di tagli e acconciature nelle decadi

  • 20s Louise Brooks – Bob liscio – G Anni ’20 L’attrice del cinema muto Louise Brooks convince le donne di tutto il mondo a scegliere il taglio corto: il merito è di un bob grafico che arriva appena all’orecchio, abbinato a una frangetta corta. Diviene subito il taglio iconico dello stile flapper: un cambio radicale rispetto alle chiome lunghe di inizio ‘900. Credits: Getty Images
  • 20s 30s Clara Bow – Finger Curls Anni ’30 Non tutte amano lo stile rigido del bob flapper: l’alternativa sono le finger waves, morbidissime onde a forma di S su tutta la capigliatura, appuntate alla base della nuca oppure lasciate cadere sulle spalle. L’icona di stile è Clara Bow, attrice simbolo della “età del jazz”.Credits: Wikipedia
  • 40s Rita Hayworth – Hollywood Anni ’40 I boccoli morbidi che contraddistinguono Rita Hayworth sono simbolo dell’epoca d’oro di Hollywood, tanto da essere riproposti ancora oggi dalle star sui red carpet di tutto il mondo. “Glamour” è in questo caso la parola d’ordine.
  • 50s Audrey Hepburn – Pixie – G Anni ’50 e ’60 Il look androgino di Audrey Hepburn è enfatizzato da un taglio pixie, subito copiato da tantissime donne nel mondo. Diventa il simbolo dell’eleganza di un epoca, abbinato ad abiti iper-femminili o a camicette e pantaloni a sigaretta. Negli anni ’60 torna di moda con Twiggy, in una versione con riga di lato.
  • 50s 60s Elizabeth Taylor – Bouffant Anni ’50 e '60 La seduzione in questo decennio prende le forme di Elizabeth Taylor e del bouffant, il suo bob lungo voluminoso e leggermente arricciato, che incornicia perfettamente il viso. Fan dello stesso look è anche Jackie Kennedy, che lo abbina però ad abiti decisamente più casti.
  • 60s Brigitte Bardot – Beehive – Wiki Anni ’60 Brigitte Bardot è il sex symbol di un’epoca: tra i suoi tagli più celebri c’è il beehive, un semi-raccolto che nasconde una cotonatura nella parte superiore nel retro dell’acconciatura. L’attrice francese non è l’unica amante di questo look, basta pensare a Priscilla Presley e all’intero cast di Hairspray!
  • 70s Cher – Liscio hippie Anni ’70 Nella decade che solitamente riconduciamo al movimento hippie Cher è una delle icone indiscusse: in questi anni lavora ancora come modella e sfoggia una lunghissima chioma liscia, con frangia lunga oppure con due ciuffi scalati portati di lato.
  • 70s Diana Ross – Afro Anni ’70 La discodance impazza e Diana Ross è una delle regine di stile: i capelli afro iniziano a fare tendenza, abbinati a pantaloni a zampa, camicette in seta e gioielli importanti. Come per lo stile hippie è importante lasciare i capelli al naturale.
  • 70s Farah Fawcett Anni ’70 La pin up dell’epoca è Farrah Fawcett, la Charlie’s Angel preferita da uomini e donne. A distinguerla dalle altre è il tousled flip, un’acconciatura con riga in mezzo e morbide e voluminose onde che si allontanano dal viso.
  • 80s Madonna – Permanente cotonati Anni ’80 Questa decade può essere riassunta in tre parole: lacca, cotonatura e permanente. Da Debby Harry a Madonna lo star system sceglie acconciature dal volume estremo, spesso decolorate o tinte in nuance accese. Sono gli anni della ribellione.
  • 90s Drew Barrymore – Flipped Bob Anni ’90 Da Drew Barrymore a Victoria Beckham (allora Adams), passando per Gwyneth Paltrow e Winona Ryder, il bob è sinonimo della decade: lunghezza e colore rispecchiano lo stile degli abiti, siano essi preppy, grunge o coloratissimi, come vuole la moda del tempo.
  • 90s Jennifer Aniston – The Rachel Anni ’90 La metà del decennio vede il nascere dell’ultima vera acconciatura iconica: il taglio di Jennifer Aniston in Friends, un bob lungo scalato con ciuffi decolorati che ricadono sul viso, diventa talmente famoso da prendere il nome del suo personaggio, il Rachel.
  • 00s Misha Barton – Beach Waves Anni ’00 Misha Barton è in The O.C. l’icona delle teenager in tutto il mondo: il tipico stile rilassato californiano diventa subito una moda, che ci accompagna fino a oggi. Altre amanti dello stesso look? Le gemelle Olsen, Kate Moss e la maggior parte delle modelle britanniche dell’epoca.
  • cover-alexa-chung-levoluzione-del-suo-mobile Anni '10 Il bob mosso di Alexa Chung è il taglio icona della nostra epoca: corto ma non troppo, scompigliato ad arte, perfetto per un look rock come per quello più romantico. Lei continua a mantenerlo dopo anni, mentre gran parte delle star ne seguono l'esempio: vi siete già fatte prendere dalla "bob mania"?
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

acconciaturebobtagli capelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Capelli fini e privi di volume? Ecco cosa fare tra beauty tips (provati da noi) e tagli ad hoc

  • Lo scrunchie come non l’avete mai visto: 20 idee facili e di tendenza

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata