GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Con RegenerActions Movement Pantene promuove l’importanza del self care. L’evento a Milano

Con RegenerActions Movement Pantene promuove l'importanza del self care. L'evento a Milano

cover2OK (3)mobile (79)
Il brand hair ha lanciato il movimento RegenerActions che invita le donne a riflettere sull'importanza del prendersi cura di sé stesse partendo da piccole e semplici azioni quotidiane. Il reportage dell'evento

Tutte le donne riconosco quanto sia importante prendersi del tempo per sé (self-care) ma meno di una donna su tre riesce a farlo. È questo uno dei risultati più importanti emersi dalla studio dal titolo “Self-care habits, barriers and solutions - Attitudini e comportamenti delle donne italiane nelle proprie esperienze di self-care”, commissionato da Pantene all'Università Luiss che ha coinvolto circa mille donne italiane di diverse fasce d'età. Lo studio è un pezzo importante del “RegenerActions Movement”, un nuovo movimento che invita tutte le donne a riflettere sull'importanza del prendersi cura di sé stesse con piccole ma importanti azioni quotidiane, come prendersi cura dei propri capelli, per esempio. «Come emerso dalla ricerca, è una delle priorità principali – afferma Valeria Consorte, Vice President-Beauty Care-Procter & Gamble Italia -. Se, infatti, andiamo ad analizzare le frasi pronunciate dalle donne che hanno partecipato allo studio, molte affermano che i capelli sono, per loro, un biglietto da visita, sono più di un accessorio, sono davvero lo specchio dell’anima. In definitiva, come confermato anche da altre ricerche globali, i capelli sono un’estensione del nostro io e ci accompagnano durante tutto il ciclo della vita». Proprio per questo motivo Pantene ha deciso che la sua mission è «dare a più donne possibili dei great hair days, ovvero giornate in cui ci si sente al meglio proprio perché riusciamo a trasformare i capelli in capelli più sani e forti».

2

Da qui l’iniziativa del RegenerActions Movement presentata a Milano in una giornata dedicata a stampa, influencer e consumatrici con un momento iniziale, un talk – moderato da Andrea Delogu, donna forte e determinata, fiera portavoce di questo movimento - durante il quale Valeria Consorte ha spiegato perché Pantene ha deciso di lanciare questa campagna mentre Marco Francesco Mazzù, Professor of Practice di Marketing in Luiss, ha avuto modo di presentare i key insight della ricerca (di cui parleremo nel prossimo paragrafo). Sul palco anche Danila De Stefano, CEO e founder di Unobravo, e Davide Campagna, noto come Cotto al Dente, che hanno sottolineato l'importanza di un approccio olistico al benessere, che includa un’attività fisica regolare, un’alimentazione sana e la capacità di mettere sé stesse al centro.

RegenerActions Movement: le foto dell’evento di Pantene a Milano

  • 28
  • 29
  • 13
  • 16
  • 14
  • 6
  • 27
  • 11
  • 12
  • 25
  • 1
  • 3
  • 15
  • 2
  • 5
  • 17
  • 8
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 26
  • 4
  • 9
  • 10
/ 28 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Self- Care e donne: i risultati della ricerca

Lo abbiamo anticipato, ma è un dato importante che fa riflettere: a fronte del 99% delle donne che riconoscono l'importanza di prendersi del tempo per sé, oltre due su tre non riescono a farlo effettivamente, anche se le motivazioni e le modalità cambiano nel corso della vita. Come dimostrato dalla ricerca commissionata da Pantene alla Luiss, infatti, è possibile identificare quattro diverse fasce d’età che corrispondono a quattro modi diversi di approcciarsi al self-care. Le ragazze dai 18 ai 24 percepiscono di avere tempo limitato per un vero self-care, perché impegnate a rincorrere attività relazionali, intellettuali, fisiche necessarie a soddisfare molteplici aspettative che arrivano da pressioni sociali esterne e familiari. Il «piacere di prendersi cura di sé» è contro-bilanciato da ansia e incompletezza. Le donne tra i 25 e i 34 anni evidenziano lo scarso tempo a disposizione per il self-care, tempo che è visto poi come una conquista. La terza fascia di donne intervistate (35-54 anni), invece, afferma di dedicarsi a così tanti impegni da non avere energie per sé stesse; il self-care è visto come un modo per «riequilibrare il rapporto con la realtà e i doveri in modo corretto per se stesse». Va meglio, invece, per le over 55 che hanno una maggiore auto-consapevolezza e vivono il self-care con relax e soddisfazione personale (anche se dichiarano di dover sconfiggere il senso di pigrizia).

È evidente che il tema self-care è molto complesso, tuttavia «la ricerca ci ha permesso di far emergere le ambivalenze e i paradossi legati a semplici gesti e abitudini: dalle attività relazionali alla rigenerazione fisica e mentale, fino alla cura del proprio corpo – ha affermato il professor Marco Francesco Mazzù, Professor of Practice di Marketing in Luiss e Luiss Business School che ha guidato la ricerca affiancato da Simona Romani, Full Professor di Consumer Behaviour in Luiss-. Abbiamo così potuto evidenziare insight utili per promuovere azioni che valorizzino la vera natura positiva del self-care e l’importanza di queste pratiche”.

17

Da una parte quindi, ci sono ci sono le pratiche più importanti collegate al self-care -in prima fila e per tutte le età, la cura dei capelli e, più in generale del corpo e, a seguire, le attività relazionali con amici e famiglia, quelle legate alla rigenerazione fisica, infine gli hobby – dall’altra, invece, ci sono barriere al self-care - in primis la mancanza di tempo, poi la pigrizia e poi l’abitudine delle donne di dare la priorità agli altri (con il conseguente senso di colpa nel non farlo). Per superare queste barriere, le soluzioni più utili sembrano essere, oltre a sviluppare migliori capacità di organizzare il tempo, «avere rispetto verso sé stesse, limitando la possibilità che altri invadano i propri spazi» e «ricavare tempo per attività che mi fanno stare bene e non danneggiano gli altri». Il messaggio alle donne è chiaro: mettere in campo tutte le “RegenerActions”, veri e propri atto d’amore imprescindibili per nutrire corpo e mente e avere una vita più felice e appagante.

© Riproduzione riservata

pantene Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Capelli fini e privi di volume? Ecco cosa fare tra beauty tips (provati da noi) e tagli ad hoc

  • Maschera capelli secchi: le 21 migliori per una chioma morbida, luminosa e sana

  • Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata