GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

10 cose da sapere prima di cambiare colore di capelli

10 cose da sapere prima di cambiare colore di capelli

foto di Serena D'Angelo Serena D'Angelo foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 18 Novembre 2016
DESKTOP_10_capelli_coloreMOBILE_10colore_capelli

Avete voglia di cambiare colore di capelli? Ecco tutto quello che dovete sapere

Avete in programma un cambio di look? Ecco le 10 cose da sapere prima di cambiare colore di capelli. 

Seguite i nostri suggerimenti e il vostro hair look sarà al top, proprio come voi desiderate.

1. TINGERE I CAPELLI RICHIEDE MOLTO TEMPO (E DENARO)

Per tingere i capelli è necessario molto tempo, anche mezza giornata in caso di effetti particolari o cambi di colore estremi.

Inoltre, tingere i capelli ha un costo che va un minimo di 40 euro fino a raggiungere somme deluxe.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-09

2. LA TEXTURE DEI CAPELLI CAMBIA

Tingere i capelli modifica la texture dei capelli. Sedute intensive di decolorazione potrebbero infatti portare a un indebolimento della chioma, rendendo i fusti più sottili.

Applicare invece tinte prive di ammoniaca o quelle di tipo "diretto" - che non penetrano dunque nei capelli ma li ricoprono solamente - rendono i capelli più corposi.

Questi cambi di texture sono da considerare anche in termini di gestibilità della propria capigliatura e dei tempi di messa in piega.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-04

3. E' PIU' FACILE PASSARE DA UN COLORE CHIARO A UNO SCURO CHE VICEVERSA

Cambiare radicalmente nuance se avete una base scura o avete i capelli già tinti e passare a un colore molto chiaro non sarà una passeggiata.

In casi del genere il vostro parrucchiere potrà indicarvi fino a che tono di colore potrà spingersi con le schiariture. Tenete però conto che è davvero impegnativo passare da un colore di capelli corvino a un biondo platino senza danneggiare la chioma.

Se invece siete chiare e volete giocare con nuance scure o "pazze" come rosa, azzurro e turchese non avrete nessun problema.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-08

4. FATTORE RICRESCITA

I capelli crescono di circa 1 centimetro al mese, per questo motivo dovrete andare dal parrucchiere con più frequenza, circa ogni 3 settimane. 

In alcuni casi avere una ricrescita bene in evidenza è una scelta di stile, in altri un errore di stile.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-11

5. SHAMPOO SPECIFICO E MASCHERE PERIODICHE

Tingere i capelli comporta anche un cambio di beauty routine. La chioma avrà infatti bisogno di un programma specifico di detersione, idratazione e mantenimento.

E' dunque importante scegliere uno shampoo non aggresivo specifico per capelli colorati e fare perodicamente delle maschere idratanti. Proprio come la nostra pelle infatti, i capelli hanno bisogno di essere idratati per essere sempre belli e sani.

Inoltre, potete scegliere dei trattamenti con pigmenti colorati, ottimi per mantenere il colore brillante e intenso tra una tinta e l'altra.


10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-05

6. PER FARE COLORI POP BISOGNA DECOLORARE MOLTO

Se il vostro sogno sono capelli rosa confetto, lilla, verde smeraldo o rosso fluo sappiate che prima di applicare le tinte sgargianti i capelli devono essere decolorati.

La decolorazione può essere leggera se i vostri capelli sono chiari, mentre deve essere più intensa, e spesso ripetuta, in caso di capelli scuri. Anche la dimensione dei fusti incide: più sono spessi più sarà impegnativo decolorarli e viceversa.

Una volta decolorata la chioma si applica sulla base la tinta colorata, che è nella maggior parte dei casi un "pigmento diretto" che si deposita sui capelli.

Ricordate che queste tipologie di colore tendono a scaricare molto velocemente, inoltre, durante i primi giorni dalla tinta tendono a trasferirsi sulla pelle, sui vestiti, sugli asciugamani e sui cuscini (si, anche su fidanzati, mariti e animali domestici).

Con nuance di questo genere la manutenzione è altissima: dovrete andare dal parrucchiere ogni due settimane.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-10

7. TENERE CONTO DEL COLORE DELLA PROPRIA CARNAGIONE

Non tutte le tinte vanno bene in maniera universale per ogni fototipo.

In linea generale le carnagioni più chiare e rosee si sposano meglio con i colori di capelli molto chiari e delicati. Al contrario le carnagioni molto scure e olivastre risultiano più armoniche con colori intensi e di carattere.

Nulla naturalmente vieta di sperimentare e giocare con i contrasti, anche se - quasi sempre - optare per un look naturale è una scelta vincente.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-01

8. SCEGLIERE CON CURA IL TIPO DI TINTA: PERMANENTE O SEMIPERMANENTE

Temete di stancarvi del nuovo colore? Optate per le tinte semipermanenti senza ammoniaca: si eliminano con pochi shampoo e consentono di provare ogni volta nuove nuance.

Se invece preferite un colore intenso a lunga durata, la scelta giusta è sicuramente quella della tinta permanente, che modifica la struttura del capello cambiandone la pigmentazione naturale.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-07

9. IL GIUSTO COLORE ENFATIZZA IL TAGLIO DI CAPELLI

Il colore di capelli è il perfetto partner in crime del vostro taglio. Grazie alla tecnica dell'hair contouring è infatti possibile enfatizzare i tratti forti del viso e nascondere quelli poco armonici.

Un esempio? Per rendere più dolce un viso troppo allungato o spigoloso è possibile giocare con giochi di colore sulle lunghezze: la base resta scura mentre le ciocche, dall'altezza degli occhi in giù, si fanno via via più chiare, creando un look ben bilanciato.

Oppure, in aggiunta, qualora i vostri capelli fossero molto sottili e caratterizzati da poco volume è possibile andare a crearne uno "fittizio" creando meches tono su tono in grado di dare l'illusione di una chioma più piena e voluminosa.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-06

10.(QUASI) NESSUNA SCELTA IN FATTO DI COLORE E' IRREVERSIBILE

I capelli cambiano e crescono con noi. Se sentite che è arrivato il momento di cambiare look con una tinta fuori dagli schemi, fatelo.

I vostri capelli raccontano la vostra storia e soltanto voi avete il potere di raccontarla. Quando vi sarete stufate, potrete sempre cambiare colore, scrivendo un nuovo capitolo.

Se poi volete fare una prova, ci sono specifice  app per smartphone che consentono di caricare la propria foto e giocare con tagli e colori di capelli diversi e trovare il proprio preferito.

10-cose-da-sapere-prima-di-cambiare-colore-di-capelli-02

© Riproduzione riservata

Capellicolore capelliTinta capelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Capelli fini e privi di volume? Ecco cosa fare tra beauty tips (provati da noi) e tagli ad hoc

  • Soffrite di una perdita eccessiva di capelli? Ecco cosa fare

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata