GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Uomo

Activity Tracker per uomo: 5 scelte di stile

Activity Tracker per uomo: 5 scelte di stile

foto di Claudio Mastroianni Claudio Mastroianni — 18 Maggio 2016
Top5 Smartband e Activity Tracker - MobileTop5 Smartband e Activity Tracker - Desktop

Per chi non rinuncia allo stile anche quando corre: 5 scelte hi-tech per tenere traccia dell'attività fisica senza smettere di distinguersi

Viviamo in un'epoca d'oro, per gli appassionati di sport e attività fisica.

Non soltanto essere sportivi è diventato cool - running, biking, crossfit: c'è l'imbarazzo della scelta per chi vuole praticare attività à la page - ma soprattutto la tecnologia ci è diventata amica.

Merito dei wearables, e cioè la "tecnologia indossabile". Per intenderci, tutti quei prodotti che fanno parte della grande famiglia degli Apple Watch, o dei Samsung Gear, o degli smartwatch in generale. Che oltre a permetterci di leggere l'ora, ci fanno tenere d'occhio Facebook, controllare le mail, ordinare del sushi e scoprire quanto movimento abbiamo fatto (e se quel sushi ce lo meritiamo davvero).

Grazie a una serie di sensori in grado di registrare praticamente qualunque cosa (accelerometri per misurare la nostra velocità, altimetri per sapere se siamo in montagna, GPS per tracciare i nostri spostamenti, cardiofrequenzimetri per essere sicuri di non rischiare un infarto) gli activity tracker ci accompagnano nella nostra attività fisica di tutti i giorni: se camminiamo, saliamo le scale, corriamo, giochiamo, sudiamo. Sono dei perfetti motivatori: avendo sempre sott'occhio la quantità di moto effettuato, possiamo sentirci o meno in colpa e impegnarci di più per raggiungere i nostri obiettivi di dimagrimento o tonificazione.

Ma dimenticatevi i brutti braccialettoni di qualche anno fa: gli activity tracker sono diventati sempre più raffinati, stylish e indossabili. Noi ne abbiamo scelti 5 - fra smartwatch pieni di funzioni e braccialetti fitness che fanno poco ma lo fanno bene - che dicono qualcosa di chi li indossa. Li trovate nella gallery qui sotto: tutta da sfogliare.

5 Activity Tracker di stile

  • Fitbit-Blaze-Sport Fitbit Blaze: iper-personalizzazione e iper-competenzaÈ la marca di accessori per il fitness che più è entrata nella testa della gente: fitness tracker, bilance smart, contapassi. Nella testa dei tech-maniaci, Fitbit vuol dire fitness. Il Fitbit Blaze è il penultimo nato della casa americana, ed è il primo a seguire la nuova filosofia di Fitbit molto, ma molto più attenta al mondo del fashion. Un design più moderno e meno "plasticoso", cinturini intercambiabili con materiali e colori fra i più disparati e un look&feel che non sfigura nelle vostre foto Instagram: il Blaze strizza l'occhio alla Instagram-generation e diventa un accessorio di stile (oltre che un ottimo compagno per i vostri allenamenti). Costo? Dai 230 euro in su. / PER CHI Il Fitbit Blaze è la scelta ideale per chi in un fitness tracker cerca esattamente quello: un compagno per gli allenamenti. Ma che non sfiguri anche nelle serate in compagnia e nei locali più trendy.
  • Fitbit-Blaze-Lineup Fitbit Blaze: cosa sa fareNon aspettatevi dal Fitbit Blaze mille giochini da tenere al vostro polso: come smartwatch, il Blaze vi offre il minimo necessario (anche per non distrarvi): notifica e gestione delle chiamate, lettura degli SMS e alert da calendario. Ma dal punto di vista del fitness, il wearable di Fitbit vi regala la maggiore affidabilità: conteggio passi accurato, controllo del sonno (sì, vi dice quanto tempo dormite e la qualità del vostro riposo), misurazione continua del battito cardiaco. In più l'app Fitbit è disponibile su tutte le piattaforme smartphone (iOS, Android, Windows Phone) e su desktop, oltre ad avere un profilo aggiornato consultabile da web in qualunque parte del mondo siate. / SCELTO PERCHÉ L'abbiamo già detto: Fitbit è sinonimo di affidabilità. Fa una cosa e la fa bene: aiutarvi a stare in forma. Con il Blaze, ora, potete farlo con al polso un oggetto che rispecchia perfettamente il vostro stile. E che cambia con voi.
  • Nixon-Mission Nixon Mission: sport estremi, non vi temoSiete appassionati di snowboard, sci, scuba diving? Insomma, siete uomini iperattivi, che amano l'adrenalina? Se avete paura che gli smartwatch siano troppo delicati per il vostro stile di vita, il Nixon Mission è la scelta per voi. Antiurto, resistente all'acqua (fino a 100 metri di profondità), ma comunque bello da vedere: in Nixon dicono di aver creato il "4x4 degli smartwatch", e noi non ce la sentiamo di smentirli. Arriverà a Ottobre 2016 in negozi selezionatissimi, a un costo di circa 400 euro. Ma se mantiene le promesse, vi accompagnerà a lungo. / PER CHI Per persone mai troppo attive, con uno stile dinamico, sportivo ma curato nei dettagli. Nixon nasce all'interno della cultura skater e surfer, ed è perfetto se vi sentite a vostro agio con addosso abiti street.
  • Nixon-Mission-Snow Nixon Mission: cosa sa fareResistere, resistere, resistere. La caratteristica più importante del Nixon Mission è la sua durabilità in ogni condizione. Ma sotto la scorza dura batte un cuore estremamente moderno: un processore Qualcomm Snapdragon Wear 2100, pensato appositamente per i wearables, protetto da un vetro Corning Gorilla Glass (che evita fastidiosi graffi e ha una maggiore resistenza all'urto). In più, il Mission usa come sistema operativo Android Wear, la versione per smartwatch di Android, quindi: tante applicazioni (compresa una di Nixon pensata apposta per le attività sportive più estreme), tanta compatibilità con tutti i cellulari Android e iOS, e soprattutto aggiornamenti garantiti. Per stare sempre al passo coi tempi. / SCELTO PERCHÉ Il Nixon Mission ci permette di stare tranquilli, anche nelle condizioni più... fuori di testa. Resiste e non si rovina, e non ci dovremo preoccupare troppo di cosa abbiamo al polso. Per alcuni di noi, tutto questo ha un grande valore.
  • Fossil Q Reveler Fossil Q Reveler: un activity tracker che sembra un braccialeSe vedeste un Q Reveler al polso di un vostro amico, pensereste mai che è un activity tracker? No, ovviamente. E invece il braccialetto-smart di Fossil è un fitness companion completo che, però, mantiene tutte le caratteristiche tipiche della produzione di accessori Fossil. Un braccialetto in cuoio - sostituibile in base al proprio stile personale all'interno di un ricco catalogo di varianti (si va dal cuoio all'acciaio al tessuto, dal testa di moro al blu) si combina con una parte in metallo (nera o acciaio) che contiene tutto l'hardware e i sensori ed è il tracker vero e proprio. Il prezzo è di circa 100 euro, mentre i vari strap hanno un costo intorno ai 30 euro. / PER CHI Ci sono persone che allo stile non rinunciano mai. E non ne hanno uno solo, ma tanti, e cercano un tracker che si adatti al mood del giorno. Un compagno per il fitness da cambiare come un paio di jeans.
  • Linea Fossil Q Fossil Q Reveler: cosa sa fareFossil si è inserita nel settore dei wearables con estrema serietà, declinando lo stile e le caratteristiche del marchio su una linea di prodotti (la Fossil Q) che va dai recentissimi smartwatch Wander, Marshal all'activity tracker che sembra un classico orologio meccanico (il Q Grant, a destra nella foto qui sopra). Il Reveler - e il fratello Dreamer, dal design più femminile - si pongono come prodotto entry-level con tutte le funzioni classiche di un activity tracker: contapassi, distanza percorsa, calorie bruciate... In più, grazie ai LED di notifica e alla vibrazione - in combinazione con l'app di Fossil - vi permette di essere avvertiti di chiamate, SMS e email (ma solo quelle che vi interessano davvero). / SCELTO PERCHÉ Ci sono activity tracker che sono anche belli da vedere, e ci sono oggetti belli da vedere che sono anche activity tracker. A voi la scelta: il Fossil Q Reveler non avrà il monitoraggio continuo del battito cardiaco, ma dal punto di vista del design non ha niente da invidiare a nessuno.
  • Swatch Touch Zero One Swatch Touch Zero One: voglia d'estateIn un mondo che si aggiorna ed è sempre più attento alle nuove tecnologie, un marchio attento ai trend come Swatch non poteva esimersi dal presentare un suo smartwatch. Lo ha fatto, però, in pieno stile Swatch con prodotti coloratissimi e un concept fuori dagli schemi. Oltre alle classiche funzioni da contapassi (calorie bruciate e distanza percorsa compresa), lo Zero One dà una pacca sulle spalle degli amanti del beach volley con una serie di capacità specifiche come il conteggio dei colpi (ricezioni, battute, alzate, etc) effettuati o il numero di volte in cui si è applaudito nel corso della giornata (sì, si può essere attivi anche guardandola, una partita). Smart, nel vero senso della parola. E a un prezzo contenuto: 120 euro. / PER CHI Amate i colori? Non siete impallinati dello sport ma volete un prodotto allegro, personalizzabile, moderno che vi accompagni nelle vostre attività estive? Il Touch Zero One fa per voi.
  • Swatch Touch Zero One Swatch Touch Zero One: cosa sa fareNon lasciatevi ingannare dal concept fuori dagli schemi: grazie alla sua applicazione per smartphone (iOS e Android), il Touch Zero One di Swatch è altamente personalizzabile e vi fornisce molte più informazioni di quante possiate pensare. La funzione di contapassi ha tutto quello che richiedereste a un fitness tracker, e le altre funzioni accessorie... beh, perché no? Possono sempre venire utili. / SCELTO PERCHÉ Oggi come oggi, è facile seguire la massa. Swatch ha deciso di impostare il suo smartwatch in maniera completa inaspettata, ricordandoci che il mondo è allegro, colorato, e che applaudire (a una partita, a un concerto, a teatro) è bello e fa consumare calorie. Più Swatch di così sarebbe stato impossibile. (Inoltre il costo è davvero contenuto, per un fitness tracker avanzato)
  • Mondaine-Helvetica-1-Smartwatch Mondaine Helvetica 1 Smartwatch: icona di stileIl design dell'Helvetica 1 di Mondaine è così iconico che... Apple lo ha usato per l'orologio del suo iPhone. E ha dovuto pagare royalties profumate per farlo. Non spaventatevi quindi all'idea di dover pagare oltre 700 euro per un fitness tracker con pochissime funzioni eprivo di schermo digitale: lo stile si paga. Come con il precedente (e altrettanto svizzero (Swatch), il Mondaine Helvetica 1 Smartwatch ha scelto una strada completamente diversa da quelle di tutte le altre: in questo caso, i progressi dei vostri obiettivi di movimento vengono mostrati attraverso un meccanismo fisico (lancette che girano, per intenderci). Insomma: avrete un "vero orologio" al polso, ma potrete tenere d'occhio la vostra forma fisica. / PER CHI Per chi ama il lusso. E la qualità. Mondaine è un marchio con centinaia di anni alle spalle nella costruzione di lancette, rotelle, meccanismi. Orologi di altissima qualità con materiali top di gamma. Perché rinunciare a tutto questo solo per un display digitale?
  • Mondaine-Helvetica-1-Smartwatch-MotionX Mondaine Helvetica 1 Smartwatch: cosa sa fareGrazie alla sua applicazione, anche l'Helvetica 1 Smartwatch di Mondaine vi permetterà di tenere sott'occhio con precisione il numero di passi effettuati in un giorno, la distanza percorsa, le calorie bruciate. Il sistema di tracciamento è particolarmente affidabile, perché Mondaine si è affidata a una azienda della Silicon Valley in California, la Fullpower, per usare la tecnologia MotionX (la stessa che equipaggia i fitness tracker di Jawbone o la Fuelband di Nike). Insomma: niente è lasciato al caso. Il fatto che riesca a essere così preciso mantenendo uno stile e una qualità così elevata fa il resto. / SCELTO PERCHÉ È davvero bello da vedere. È un orologio vero, classico, che resiste al passare del tempo. Perfetto per i polsi di uomini d'affari e giovani imprenditori. 
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

CrossFitfitnessrunningsmartwatchSport Scopri altri articoli di Uomo
  • IN ARRIVO

  • Huawei Mate 9: il nuovo smartphone top di gamma è #AStepAhead

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata