GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché tutti dovrebbero provare a viaggiare da soli almeno una volta

Perché tutti dovrebbero provare a viaggiare da soli almeno una volta

foto di Ilaria Perrone Ilaria Perrone — 30 Maggio 2017
viaggiare da sole cover desktoporganizzare il proprio itinerario

Viaggiare da soli è un'esperienza che tutti dovrebbero provare a fare almeno una volta nella vita: vi spieghiamo perché

Viaggiare da soli è un’esperienza bellissima, una di quelle che cambiano il modo di vedere le cose e di vivere viaggi e vacanze.

Certo, è un bel salto nel buio, fa paura e non si sa a che cosa si va incontro, ma a volte serve proprio anche per darsi una bella scossa quando ci si ritrova a vivere situazioni difficili o periodi di tensione.

Noi vi spieghiamo perché, almeno una volta nella vita, dovreste farvi questo regalo, perché forse è veramente l’unico modo per staccare la spina, pensare e ritrovarvi.

Mettete da parte dubbi e paure: tornerete più sereni e più forti e, se necessario, avrete fatto pace con voi stessi.

Perché è bello viaggiare da soli

  • avere tempo per pensare Organizzare meta e itinerario Potete decidere liberamente la meta e anche che cosa fare lì, senza dover scendere a compromessi o rinunciare a qualcosa. Potrete inserire la gita in barca che la vostra amica non avrebbe voluto fare o cenare in un ristorante locale su cui i vostri amici avrebbero avuto da ridire. Diventa veramente il viaggio per voi e costruito su quello che vi piace fare, un regalo che almeno una volta nella vita è bello farsi - anche perché ci permette di scoprire cosa ci piace davvero.
  • scegliere il tipo di vacanza Scegliere il tipo di vacanza che fa per voi Zaino in spalla o lusso sfrenato? Se per voi non esistono vie di mezzo potete esattamente vivere il viaggio secondo la vostra personale filosofia. Anche in questo caso dovete accontentare soltanto voi. Questo vi rende sicuramente più soddisfatte e diventa anche più probabile incontrare persone che vivono la vacanza esattamente come voi.
  • posti comodi Posti più comodi Di solito le persone che viaggiano insieme chiedono posti vicini e, se l’aereo o l’autobus non è pieno, questo aumenta la probabilità di poter avere libero il posto vicino al vostro. Questo significa poter viaggiare più comodi, volete mettere il lusso di allungarsi su due posti durante una notte di viaggio?
  • non doversi preoccupare degli altri Cambiare i vostri piani Cambiare itinerario, unirvi ad altri persone, scegliere di cambiare meta diventano all’ordine del giorno. Non avete nessuno da dover convincere e potete scegliere con leggerezza di allungare il vostro tragitto o di aggiungere una meta all’ultimo minuto senza creare problemi o discussioni. Questo vi rende molto più libere e leggere.
  • non avere fretta Gestire come volete il vostro tempo Niente levatacce, niente corse per andare a cena presto o al contrario tabelle di marcia molto serrate? Siete voi a decidere se prendervela con calma e rilassarvi o se correre come delle pazze per vedere più cose possibili, anche in questo caso nessuno vi obbliga a fare nulla e tutto quello che decidete lo fate per voi.
  • niente lamentele Non dover sentire lamentele Non c’è produzione inutile e continua di lamentele, a meno che non siate voi a farle, nessuno che vi dice che il bagno è troppo spartano, che il blu del mare non è identico a quello del catalogo, che il cuoco ha usato troppo aglio e che il caffè non è come a casa. Sono i casi in cui il silenzio è d’oro.
  • conoscere nuove persone Parlare con persone diverse da voi In viaggio da sole si parla di più, si fanno domande, si ascoltano storie e si viene in contatto con persone molto diverse da voi, con cui, in una diversa situazione, non avreste avuto occasione di chiacchierare. Diventa prezioso farsi regalare le loro storie e raccontare un po’ della vostra.
  • avere tempo per te Fare quello che vi piace Potrete passare quattro ore nel museo di arte moderna e ignorare completamente quello di scienze naturali, o viceversa. Leggere per tutta la notte, rimanere in silenzio a guardare le stelle o unirvi al tavolo del gruppo di ragazzi che avete appena conosciuto senza sentirvi inopportune o di troppo. Tutto quello che vi piace e quando vi piace, anche ordinare tutti i giorni una mega coppa di gelato.
  • ascoltare le storie delle persone Farsi nuovi amici Quando si viaggia da soli capita di tornare con molti più amici di prima, persone da andare a trovare in giro per il mondo o anche nella vostra stessa città. Le più fortunate potrebbero anche inciampare nell’anima gemella, qualcuno che poi potrebbe diventare più di un compagno di viaggio.
  • organizzare il proprio itinerario Sentirvi indipendente e fiera di voi Dopo la paura e i dubbi iniziali questa esperienza vi fa sentire indipendenti e fieri di voi stessi, molti di quelli che incontrerete si complimenteranno con voi, diranno di invidiarvi, altri si mostreranno dispiaciuti per voi, sorridete e spiegategli che voi vi sentite molto fortunati a esservi fatti questo regalo meraviglioso.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Viaggiviaggiare
  • IN ARRIVO

  • Come funziona il passaporto vaccinale per ricominciare a viaggiare

  • 21 viaggi da fare nella vita per poter dire di "aver visto il mondo"

  • Ecco "Spacetime", la nuova installazione dell'artista Michael Murphy per Jaeger-LeCoultre

  • Capelli opachi e che cadono? 5 cibi che li rendono più forti e belli

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva