GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I viaggi del 2015: dove andare e perché

I viaggi del 2015: dove andare e perché

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 27 Marzo 2015

Per chi ama programmare le vacanze in anticipo, per chi non vuole perdersi gli appuntamenti e gli anniversari internazionali che meritano di essere festeggiati, per chi, semplicemente, ama viaggiare e conoscere posti nuovi: nella nostra gallery i posti e le destinazioni dove andare nel 2015 e perché.

Quando un evento diventa motivo di viaggio bisogna giocare d'anticipo e non arrivare in ritardo, rischiando che i biglietti siano esauriti, gli hotel al completo o non ci sia più tempo per organizzare.

Così, tra accessibile, mistico, cliché e massima bellezza, dalle città più moderne a quelle più ricche di storia, sbirciate e fatevi un giro (virtuale) intorno al mondo… nell'attesa, chissà, di vederli dal vivo.

gallery destinazioni 2015

  • AMSTERDAM AMSTERDAM In occasione del 125° anniversario della morte di Van Gogh tutta l'Olanda (e il mondo) celebrerà l'artista con eventi in grande stile. In particolare, dal 25 settembre 2015 al 17 gennaio 2016 il Van Gogh Museum di Amsterdam metterà a confronto in un'unica mostra Van Gogh e Edvard Munch, in un viaggio tra tele e disegni dalla forte carica emotiva, caratterizzate per lo stile personale e innovativo e per le esperienze personali particolarmente dure e difficili di entrambi gli artisti.
  • PHILADELPHIA PHILADELPHIA Una serie di progetti sta trasformando Philadelphia in un'oasi urbana all'aperto: a primavera sarà inaugurato il primo bike sharing, che in una città completamente pianeggiante non poteva mancare. Negli ultimi anni, poi, una serie di attività ne ha modificato il volto, evitando che venisse completamente inglobata dal cemento. È stato riaperto lo scorso autunno il Dilworth Parco, uno spazio pubblico pedonale con una pista invernale di pattinaggio su ghiaccio, e recentemente Spruce Street Harbor Park, sul lungomare Delaware River, è diventato il punto di ritrovo estivo per residenti e turisti che possono rilassarsi su una vera spiaggia urbana, con tanto di passerella, chiatte galleggianti, giardini dov'è possibile seguire lezioni di yoga gratuite. Evento clou in città, dal 28 febbraio all'8 marzo, è il Flower Show, la più antica e più grande esposizione floreale degli Stati Uniti.
  • ST. MORITZ ST. MORITZ Dal 12 al 15 marzo nella località sciistica si balla sulla neve. Alla seconda edizione del St. Moritz Music Summit, il PACHA di Ibiza porterà tutta la sua energia e i suoi colori con Sebastian Gamboa e Sarah Main, che si cimenteranno in una DJ session sulle piste da sci. E poi Anané e Louie Vega faranno rivivere sulle vette innevate la magica atmosfera del Sunset Ritual, e ancora le icone della musica house, Louie Vega, David Morales e Tony Humphries, alterneranno assoli e combinazioni a sei mani, creando indimenticabili jam session. Ma St. Moritz è bella e viva tutto l'anno: sarà per il leggendario clima secco e frizzante definito "clima champagne" o per il sole, che qui splende in media 322 giorni su 365?
  • VALENCIA VALENCIA Dal 14 al 19 marzo va in scena il tradizionale Festival Las Fallas di Valencia, una grande festa e insieme un "rito di purificazione" durante il quale vengono bruciate oltre settanta statue satiriche (chiamate fallas), alte fino a 30 metri, e altrettanti ninot, i pupazzi di cartapesta, la cui realizzazione richiede tempi molto lunghi. La festa dura una settimana e prosegue tra carri, sfilate, maschere e balli, culminando in uno spettacolo pirotecnico.
  • SAN FRANCISCO SAN FRANCISCO A un passo dalla Silicon Valley, la città più viva della West Coast è il regno incontrastato di studenti di Berkeley e di radical chic su biciclette vintage, ma anche di architetti, scrittori, musicisti e artisti. Per tutto il 2015 San Francisco sarà anche la meta ideale per sportivi strong, very strong e… rockettari! Il 7 giugno Escape from Alcatraz Triathlon è una gara di triatlhon che simula la fuga dalla famosa prigione nella Baia di San Francisco: 1.5 miglia a nuoto da Alzatraz Island fino al St. Francis Yacht Club, 18 miglia in bicicletta e 8 miglia di corsa attraverso il Golden Gate Recreational Area. Per runners itineranti l'appuntamento è con la Maratona cittadina del 26 luglio, ma prima, il 29 marzo, per i just for fun runners l'evento imperdibile è la Transamerica Rock'n'Roll Half Marathon, dove si corre al ritmo di rock music. Da marzo 2015 British Airways volerà a San Francisco con il nuovo Airbus A380, l’aereo passeggeri più grande e lussuoso del mondo.
  • MACEDONIA MACEDONIA È candidata a diventare la prossima destinazione balcanica. La prima fu la Croazia, poi venne il Montenegro. Ora anche l'Albania sta guadagnando punti tra le mete di viaggio dei Balcani occidentali. Un tour tra monasteri medievali, bazar turchi logorati dal tempo, chiese ortodosse e centri commerciali dell'era spaziale e una sosta sulle rive del lago di Ohrid, la distesa d’acqua più antica d’Europa: ha più di un milione di anni il lago noto come Ocrida, oggi patrimonio dell’umanità secondo l'Unesco. Ma la ex repubblica jugoslava strizza l'occhio anche ai buongustai: il vino prodotto in Macedonia - un tempo maggior fornitrice di tutta la Jugoslavia - sta vivendo un rimbalzo impressionante con i produttori locali, nuovi alberghi e ristoranti stanno sostituendo i ritrovi socialisti freddi di un tempo, proponendo menù tipici rivisitati a base di zuppe tradizionali, dolci come il pastrmajlija, una torta di carne macinata, gli spiedi di carne alla turca e il balcanico burek (una torta salata ripiena di formaggio o di carne). E sarà un caso, ma la Macedonia è uno dei pochi posti senza un McDonald's, tutti chiusi nel 2013.
  • ST. VINCENT E GRENADINE ST. VINCENT E GRENADINE Meta prediletta tra l'aristocrazia e le rock star che trascorrono l'inverno viaggiando sul proprio yacht, ma poco frequentata dalla maggior parte degli altri visitatori, grazie al nuovo Aeroporto Argyle International Airport, che da quest'anno renderà più accessibile lo stato insulare delle Piccole Antille. Un servizio di jet-stop dal Nord America e in Europa porterà travellers da tutto il mondo alla scoperta di questo paradiso fare immersioni o snorkeling.
  • NAMIBIA NAMIBIA Festeggiamenti estesi e prolungati anche in Namibia che celebra per tutto il 2015 il 25° anniversario dell'indipendenza. Con le sue sabbie dorate, i paesaggi suggestivi e la sua gente, la Namibia si colloca tra i paesi più impegnati sul fronte dello sviluppo sostenibile. È, infatti, il primo paese africano (e uno dei pochi al mondo) ad aver inserito nella propria costituzione la tutela ambientale; inoltre le comunità locali danno il loro contributo all'impegno ambientale in cambio di un'equa distribuzione dei proventi del turismo. Inoltre, è una destinazione non ancora così frequentata. Ma, visti i progressi già fatti in pochi anni, non sarà così per sempre. Non varrà forse la pena di approfittare prima di dover condividere con la massa le sue meraviglie?
  • SINGAPORE SINGAPORE Un compleanno che dura un anno intero per il 50˚anniversario di Indipendenza della piccola città-stato, dove i festeggiamenti sono cominciati a capodanno con un grande spettacolo pirotecnico su Marina Bay Sands, il nuovo complesso a forma di nave diventato già un'icona. A febbraio sarà la volta della tumultuosa Chingay Parade, con migliaia di artisti, e in autunno sarà inaugurata la National Art Gallery, nei grandi edifici ex Corte Suprema. Oltre ai suoi grandiosi edifici storici, le caotiche bancarelle gastronomiche, i lussureggianti spazi verdi e gli scintillanti centri commerciali alcuni nuovi progetti renderanno il soggiorno a Singapore ancora più significativo: l'eco-parco Gardens by the Bay, ad esempio, neonato quartiere dei divertimenti che è una specie di luna park gigante per famiglie. E poi nuovi alberghi di lusso e una dozzina di linee della metro in costruzione.
  • ÎLE-DE-FRANCE ÎLE-DE-FRANCE C'è Parigi e c'è l'Île-de-France, il quartiere che abbraccia la città e la sua periferia, che sta diventando a tutti gli effetti una destinazione a sé stante. Vale una viaggio la visita alla Grande Salle della Philharmonie de Paris, la nuova sala da concerti costruita al Parc de la Villette, nel diciannovesimo arrondissement della città, progettata da Jean Nouvel, inaugurata a gennaio 2015. L'espansione al di fuori del I arrondissement ha avuto inizio nel 2012 con l'apertura della galleria d'arte di Larry Gagosian, la Gagosian Le Bourget, a sette miglia a nord di Montmartre, e la Galerie Thaddaeus Ropac di Parigi Pantin ospitata in una ex fabbrica. Lo scorso autunno ha visto, invece, l'apertura di Frank Gehry Fondation Louis Vuitton, nel Bois de Boulogne, con la sua facciata abbagliante fuori e brani di Ellsworth Kelly e Olafur Eliasson all'interno.
  • MILANO MILANO C'è Parigi e c'è l'Île-de-France, il quartiere che abbraccia la città e la sua periferia, che sta diventando a tutti gli effetti una destinazione a sé stante. Vale una viaggio la visita alla Grande Salle della Philharmonie de Paris, la nuova sala da concerti costruita al Parc de la Villette, nel diciannovesimo arrondissement della città, progettata da Jean Nouvel, inaugurata a gennaio 2015. L'espansione al di fuori del I arrondissement ha avuto inizio nel 2012 con l'apertura della galleria d'arte di Larry Gagosian, la Gagosian Le Bourget, a sette miglia a nord di Montmartre, e la Galerie Thaddaeus Ropac di Parigi Pantin ospitata in una ex fabbrica. Lo scorso autunno ha visto, invece, l'apertura di Frank Gehry Fondation Louis Vuitton, nel Bois de Boulogne, con la sua facciata abbagliante fuori e brani di Ellsworth Kelly e Olafur Eliasson all'interno.
  • SUD AFRICA SUD AFRICA L’11 febbraio 1990, Nelson Mandela, il padre del Sudafrica, lasciava il carcere dopo 27 anni di prigionia. Per celebrare i 25 anni dalla liberazione del grande presidente, niente di meglio di un tour tra le città del Sud Africa: da Cape Town, la smagliante città ricca di storia, movida e spiagge, con la visita a Robben Island (foto), l'isola-prigione dove si può entrare nella cella di Madiba (voli scontati da Roma con British Airways ) a Johannesburg, dov'è il Museo dell’Apartheid e il Monkey Sanctuary (una riserva di scimmie e lemuri), fino a Soweto, che per molti rappresenta il Sudafrica più autentico.
  • NEW YORK NEW YORK C'è un pizzico di orgoglio italiano nell'evento in programma a New York il 1° di maggio, giorno dell'inaugurazione della nuova sede del Whitney Museum firmato da Renzo Piano nel Meatpacking District di Manhattan. E per l'occasione voli a prezzi imbattibili , ma solo per chi prenota in anticipo.
  • PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE Il primo parco nazionale degli Stati Uniti, nello dello stato del Wyoming, grazie a un investimento di 70 milioni dollari rinnoverà il più grande complesso ricettivo del parco, il Canyon Lodge and Cabins, che potrà contare su 500 camere in più. Vicino al Grand Canyon del fiume Yellowstone, inoltre, saranno realizzati cinque nuovi alberghi in modo sostenibile, e tre di questi apriranno in primavera. Per chi è diretto a Yellowstone nella stagione invernale, la possibilità di esplorare il parco senza la ressa dell'alta stagione, fare sci di fondo e, per la prima volta dal 2003, provare l'ebbrezza di fare una gita in motoslitta scortati dalle guardie del parco.
  • STEAMBOAT SPRINGS, COLORADO STEAMBOAT SPRINGS, COLORADO Quest'inverno scocca il 100° anniversario della più antica stazione sciistica del Colorado. Era la fine del 1914 quando un operaio norvegese di nome Carl Howelsen costruì quello che è poi diventato Howelsen. Oltre che per una sciata d'anniversario, vale la pena di visitare Steamboat Springs in febbraio, in occasione del Winter Carnival , un weekend ricco di eventi di strada ed esibizioni sulla neve.
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Viaggi
  • IN ARRIVO

  • State soffrendo di non poter viaggiare? Potreste avere la Sindrome di Wanderlust

  • Il treno del foliage è il viaggio più panoramico d'Italia (parola di Lonely Planet)

  • 12 cose da sapere su Sanremo 2021

  • Gonne a portafoglio: le svolazzanti interpreti della primavera!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva