GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dove andare al lago? I laghi più belli in Italia ed Europa

Dove andare al lago? I laghi più belli in Italia ed Europa

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 19 Marzo 2024
lago di bled foto hero grandelago di braies
Dal nord al sud Italia, passando per l'Europa, ecco 8 destinazioni dove andare al lago che vi conquisteranno

Lago di Garda, di Como, di Braies. E poi Curon, l'oasi in Campania, il blu del bacino abruzzese a forma di cuore, fino a sconfinare in Slovenia e non solo. Se dovete decidere dove andare al lago siete nel posto giusto.

Gli amanti del lago d'altronde già ne conoscono i vantaggi, che uniscono le attività del mare con quelle dei monti: tra gli aspetti positivi di una vacanza al lago infatti ci sono la possibilità di scoprire tanti deliziosi borghi o sentieri di montagna ed è quindi un tipo di meta che potenzialmente può accontentare tutti.

Solitamente meno frequentato delle spiagge italiane, è quasi sempre immerso in una rigogliosa natura che consente di riappacificarsi con se stessi. Ma quale scegliere?

Ecco 8 destinazioni dove andare al lago che vi conquisteranno.

Dove andare al lago? Gli 8 laghi più belli in Italia ed Europa

(Continua dopo la foto)

lago di scanno

In Abruzzo sul lago a forma di cuore

La forma a cuore e il blu profondo delle sue acque da sempre caratterizzano il lago di Scanno, lo specchio d’acqua più amato d’Abruzzo. Se a questo si aggiungono le cime del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, ecco la destinazione ideale per un week-end romantico e immersi nella natura. Agriturismo.it indica il Miralago come uno degli alloggi in cui soggiornare con vista lago: spartano, nel verde, propone anche gite a cavallo.

La spa sul lago di Garda

Fate una gita sul lago, scattatevi foto ricordo da urlo, visitate qualche borgo e magari anche una cantina vinicola della zona, come Le Morette - Valerio Zenato. Poi però rilassatevi al Leonardo Hotel: è l’indirizzo perfetto per un week-end romantico oppure con le amiche. O magari in compagnia di mamma. Per rilassarsi nei 2mila metri quadrati di spa e fare lunghe passeggiate specchiandosi nell'acqua del lago.

Dove andare al lago?

Laghi Nabi – Tenda Safari

Glamping in Campania

Per gli appassionati di glamping c’è Laghi Nabi. L’oasi nasce dall’opera di bonifica di ex cave di sabbia del litorale Domitio e oggi è una struttura a quattro stelle con ristoranti, bar, water Spa, esperienze di ogni genere — da wakeboard a soft yoga — e stanze deliziose dove dormire. La Tenda Safari è la più comoda, con spiaggia riservata e jacuzzi. Ma ci sono anche lodge direttamente sul lago e romantiche casupole in legno, sempre con idromassaggio.

Il fascino del campanile solitario

Il lago di Resia in Val Venosta, con il suo famoso campanile che spunta dalle acque, è il lago più grande dell’Alto Adige. E anche uno dei più fotografati in tutta Europa. Alle sponde del lago, lungo ben 6,6 chilometri e largo uno, si trovano i comuni di Resia e Curon Venosta come anche i borghi Casone e Spin. Si possono fare sport di ogni genere: è un vero e proprio paradiso per tutti i kitesurfer, grazie al vento costante e forte, ma anche una meta gettonata da chi ama corsa e nordic walking. D’inverno si pratica anche la slitta a vela.

Il più instagrammabile d’Italia

Secondo la piattaforma di viaggi Omio il lago di Braies è una delle migliori destinazioni zen d’Europa. Il suggerimento è quello di concedersi una camminata all’aria aperta attorno al lago, scegliendo come punto di partenza l’Adler Spa Resort Dolomiti, dove regalarvi un soggiorno da sogno o un ingresso giornaliero alla spa. Una dritta: andateci la mattina presto, perché questa è una di quelle mete che, purtroppo, è ormai vittima di overtourism e godersela non è sempre semplice.

musa lago di como

Drink d’autore e piatti gourmet al lago di Como

Direttamente sulle sponde del lago, il boutique hotel Musa è una struttura fronte acqua ideale per chi non vuole rinunciare a sapori e profumi del buon cibo. Il bar Gaia è uno dei cocktail bar più rinomati della zona, mentre il ristorante Roteo propone piatti gourmet. In cucina c’è un team giovane e dinamico che ha imparato a trattare e valorizzare prodotti del territorio, declinati attraverso tecniche di cottura e preparazione internazionali. Tra le esperienze proposte ci sono il “Sea plane” e la gita in barca. Piove? C’è la spa.

Colori e profumi del lago sloveno

In Slovenia, ma a poche decine di chilometri dal confine con l’Italia, il lago di Bled è per tutto l’anno meta di coppie e appassionati di fotografia, dati i tantissimi “photopoint”. Quest’angolo del Paese è infatti particolarmente pittoresco e il contrasto tra il blu dell’acqua, il verde della vegetazione, il greige delle rocce e il rosso dei tetti delle case rende l’atmosfera particolarmente suggestiva. L’area è costellata di hotel, camping, tourist farm, guest house. Da non perdere la bled cake, il dolce tipico del posto a base di pasta sfoglia, crema e panna montata. 

Il lago “multiculturale”

Lo splendore della fioritura, il piacere di navigare su navi e battelli godendo dei paesaggi e del primo sole, lo scampanellare di chiese centenarie che evocano la rinascita dopo il lungo inverno. A poche ore di distanza dall’Italia, la Regione Internazionale del lago di Costanza - incastonata tra Germania, Svizzera, Austria e Principato del Liechtenstein – è una meta vicina e perfetta tutto l’anno, ma soprattutto in primavera, grazie alla presenza di parchi, orti e giardini. Da non perdere, il Museo delle Palafitte, il giardino del chiostro di San Gallo, l’isola di Mainau e quella di Lindau.

© Riproduzione riservata

vacanzaViaggiViaggi europaweekend Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò che libro portare con te

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata