GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Weekend a Parigi: gli indirizzi migliori per mangiare, passeggiare, comprare

Weekend a Parigi: gli indirizzi migliori per mangiare, passeggiare, comprare

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 22 Marzo 2024
Senza nome 1Senza nome 1 copia
Le dritte per un fine settimana da sogno a Parigi: dove fare shopping, dove mangiare, dove passeggiare e dove dormire

Parigi, la città della luce e del divertimento, promette emozioni vibranti in ogni angolo.

Dai caffè bohémien alle notti di balli lungo la Senna, nella capitale francese ogni istante offre un'avventura unica.

Vi spifferiamo tutti gli indirizzi utili da segnarsi in vista di un weekend a Parigi: dove trovare i croissant più buoni, dove passeggiare, dove comprare e dove andare al museo (gratis).

Prendete appunti!

Gli indirizzi utili per un weekend a Parigi

(Continua sotto la foto)

croissant

Dove mangiare i migliori croissant di Parigi

Insieme alla baguette, è il prodotto più rappresentativo dell’arte fornaia francese. Il croissant (non chiamatelo brioche) incarna l’arte di vivere parigina, con la sua leggerezza dorata e il sapore burroso. Simbolo di raffinatezza e piacere, è una delizia da gustare con un caffè fumante mentre si osserva la vita che scorre lungo le strade di Parigi, in un connubio perfetto tra tradizione e modernità.

Queste le migliori boulangerie:

Chez Meunier in 185 rue de Crimée, 75

Panetteria moderna, in16 rue des Fossés Saint-Jacques,

Boulangerie M.Jacques, in 132 rue Saint-Maur, 75

gallerie lafayette

Coccole e benessere 

A Parigi i buoni indirizzi non mancano, tanto meno in termini di bellezza. Dalla spa dove farsi coccolare a un salone di manicure olistico 

La Wellness Galerie des Galeries Lafayette Haussmann, destinazione del benessere dove riconciliare corpo e mente: questo è il mantra della Wellness Galerie. 3000 mq interamente dedicati al wellness, immerso nella cornice delle Galeries Lafayette

manicure

Griffe, lo studio manicure minimalista, immerso in un cortile interno di Place Madeleine, si prende cura delle vostre unghie. Il suo è un approccio olistico alla manicure, con l’utilizzo di prodotti sani e tecniche non abrasive per la cura di mani e piedi.

avedon

Le più belle mostre gratuite da vedere a Parigi

In città anche l'arte e la cultura sono accessibili gratuitamente. Da vedere:

La mostra fotografica di Richard Avedon alla Gagosian Gallery

In occasione del ventesimo anniversario della morte dell'iconico fotografo Richard Avedon, la Galleria Gagosian di Parigi gli rende un bellissimo omaggio. Gratuitamente, gli amanti dell'arte e della cultura possono visitare la galleria per scoprire una sessantina delle sue foto emblematiche, come il suo famoso ritratto di Brigitte Bardot.

La Tour Paris 13: la galleria di street art parigina

Vera e propria galleria a cielo aperto che svela agli amanti della street art affreschi colorati e costantemente rinnovati. Qui artisti urbani di ogni provenienza vestono i nudi muri di cemento, dando loro un'anima e colori.

dj

Per i nottambuli

In primavera, le rive della Senna ospitano un festival techno XXL.

Il 26 e 27 aprile, il Quai de la Rapée diventerà il cuore pulsante della scena musicale elettronica grazie all'Entente Nocturne. Con cinque palchi e oltre sessanta artisti, l'evento trasformerà la zona in una gigantesca pista da ballo, con tre chiatte e le banchine circostanti pronte ad accogliere gli appassionati.

Un'esperienza sensoriale unica, arricchita da due crociere e un after-party memorabile, che spingerà i limiti del festival con 36 ore di suono continuo. Preparatevi per un fine settimana indimenticabile all'insegna della musica elettronica.

Boom Boom Villette

Le migliori food court di Parigi da scoprire

Negli ultimi anni, in tutta la capitale francese le food court si sono affermate come luoghi conviviali, per buongustai, che riuniscono diverse marche di ristoranti e bar.

Boom Boom Villette

Questo mercato alimentare di 4.000 m², nel cuore del Parc de la Villette, offre diverse cucine del mondo. Dallo street food asiatico alla gustosa cucina indiana o africana, ce n'è per tutti i gusti

La Communale, la food court trendy di Saint-Ouen

Questa nuovissima area ristorazione inaugurata da poco, è stata costruita in un'ex fabbrica Alstom. Ci sono una trentina di marchi di street food, un mercato alimentare molto fornito, deliziosi food truck e qualche negozio biologico

FANTASIE_Interieurs_©Jérome Galland3

Dove dormire a Parigi

Una vera chicca nel quartiere di Faubourg-Montmartre, nel nono arrondissement di Parigi, è l'hotel La Fantaisie, parte del gruppo alberghiero Leitmotiv.

Caratterizzato da un giardino interno, l'hotel abbraccia una filosofia sostenibile in tutti gli aspetti, inclusa l'offerta gastronomica curata da Dominique Crenn nel ristorante Golden Poppy.

Le 63 camere e 10 suite sono immerse in un mondo naturale con colori evocativi e dettagli floreali.

La spa di La Fantaisie offre trattamenti olistici ispirati alla natura, in un ambiente dal design naturalistico.

bulgari

Bulgari Hotel Paris

Se volete regalarvi il sogno di un hotel perfetto, romanticissimo, lussuosissimo, questo è perfetto. Situato nel cuore del lusso e della moda, a due passi dagli Champs Elysées, il Bulgari Hotel Paris è un concentrato del migliore made in Italy.

Incanta con spazi comuni progettati da Antonio Citterio e Patricia Viel. Un'armoniosa fusione di marmi, sete, tessuti e opere d'arte accoglie gli ospiti, mentre mobili di design e pezzi esclusivi, realizzati da maestri artigiani italiani, impreziosiscono l'ambiente.

La cucina, curata da Niko Romito, delizia il palato con piatti presentati su pregiati servizi di Richard Ginori e bicchieri di vetro di Murano.

Insomma, in tutti gli ambienti di questo straordinario hotel si respira la classe italiana, diventato subito un mito fra gli appassionati del buon vivere.

© Riproduzione riservata

parigiweekendweekend romantico Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Shalimar di Guerlain: un secolo di storia olfattiva, piccoli segreti preziosi nel cuore di Parigi e una mostra speciale

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata