GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

16 destinazioni dove andare in vacanza per sfuggire al caldo torrido

16 destinazioni dove andare in vacanza per sfuggire al caldo torrido

vacanza estate mete fresche norvegia herovacanza estate mete fresche norvegia
Dalla Slovacchia ai Paesi nordici, passando per centri culturali affascinanti: mete fresche per l’estate perfette per sfuggire al caldo

L’estate 2025 si preannuncia tra le più calde degli ultimi anni e, tra chi sogna giornate in spiaggia sotto il sole cocente, cresce un nuovo trend: quello di cercare rifugio in mete fresche per l’estate, dove il clima resta piacevolmente mite e il turismo non è soffocato dalle alte temperature.

È in questa tendenza sempre più diffusa che si inserisce l’ultima indagine di eDreams. Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 9.000 viaggiatori in tutta Europa, mostra come sempre più italiani stiano dicendo addio alle ferie torride e stiano scegliendo destinazioni dove respirare davvero.

Una fuga dal caldo torrido, sì, ma anche un modo per vivere l’estate in modo più sostenibile, lento e autentico.

**Perché alcune persone soffrono il caldo più di altre?**

Il caldo cambia le vacanze degli italiani

Il cambiamento climatico non influenza solo l’ambiente, ma anche il modo in cui organizziamo le vacanze. Secondo eDreams, il 25% degli italiani oggi sceglie di partire nelle mezze stagioni per evitare le temperature estreme, mentre il 19% valuta le previsioni meteo prima ancora di decidere dove andare. La Gen Z è la più sensibile al tema, con il 35% dei giovani tra i 18 e i 24 anni che preferisce viaggiare in periodi più miti.

E quando non si può rinunciare a partire a luglio o agosto? La soluzione è semplice: scegliere destinazioni dove il sole non brucia e la brezza è una costante. Le mete fresche per l’estate sono oggi un’alternativa intelligente, e anche sorprendentemente affascinante.

**Sei mete (davvero) low-cost da scoprire quest'anno**

**Ecco 5 spettacolari destinazioni in Europa da scoprire se amate il mare**

(Continua sotto la foto) 

Norvegia

Mete fresche per l'estate: 8 Paesi per chi cerca natura e relax

Slovacchia

Meta in forte crescita, la Slovacchia è un paradiso verde tutto da scoprire: montagne dolci, parchi nazionali, laghi limpidi e città come Bratislava, perfette per un weekend rilassante. Il clima, raramente oltre i 27 gradi, è l’ideale per chi ama camminare senza sudare.

Lituania

Un angolo baltico elegante e sorprendente, con boschi infiniti, laghi cristallini e città tranquille come Vilnius e Kaunas. Qui l’estate è una parentesi delicata, lontana dal caos delle località balneari.

Polonia

Non solo Cracovia e Varsavia: la Polonia è ricca di foreste, sentieri montani e villaggi pittoreschi dove il tempo scorre lentamente. Perfetta per una vacanza culturale e a basso costo.

Norvegia

Dimenticate i 40 gradi: in Norvegia si dorme con la coperta anche in piena estate. Fiordi, cascate e natura incontaminata fanno da sfondo a un viaggio rinfrescante e profondamente rigenerante.

Finlandia

Saune sul lago, foreste silenziose e luce fino a tarda notte. La Finlandia è la meta perfetta per chi cerca una connessione autentica con la natura (e vuole dimenticarsi cosa significa “afa”).

Estonia

Cultura nordica, architettura medievale e prezzi ancora accessibili. Tallinn è una gemma sul Baltico, e il resto del Paese è ideale per un road trip all’insegna del fresco e del silenzio.

Belgio

Città d’arte come Bruges e Gent, tanta birra buona, cieli coperti e 22 gradi costanti. Il Belgio è la scelta ideale per chi vuole un mix tra cultura e temperature amichevoli.

Regno Unito

Un classico che non delude mai. Dal verde brillante della Cornovaglia alla quiete delle Highlands scozzesi, il Regno Unito è l’emblema delle mete fresche per l’estate dove serve l’ombrello più che la crema solare.

edimburgo

Mete fresche per l’estate: 8 città ideali per chi cerca una vacanza al fresco

Rouen

Nel cuore della Normandia, Rouen è un concentrato di arte gotica, mercatini e passeggiate lungo la Senna. L’estate qui è gentile, profumata di pane caldo e storia.

Bilbao

Città simbolo della rinascita culturale spagnola, è perfetta per chi ama l’arte moderna (Guggenheim incluso) e la cucina basca. La brezza atlantica è una presenza costante.

La Coruña

In questa città spagnola il sole non è mai troppo aggressivo, grazie alle onde oceaniche e tanto spazio per respirare. Un’alternativa rilassata e autentica alle solite mete iberiche.

Oviedo

Capoluogo delle Asturie, è un piccolo gioiello di architettura e natura, dove il verde delle montagne incontra la raffinatezza delle strade storiche.

Santander

Elegante, colta, mai sovraffollata. Questa città spagnola è una città portuale che sa di mare e cultura, e regala una delle estati più vivibili della Spagna.

Glasgow

Creativa, multiculturale, giovane. Glasgow, in Scozia, unisce musica, design e arte urbana con un clima che difficilmente supera i 25 gradi anche ad agosto.

Edimburgo

Festival, castelli e cieli grigi come in un romanzo. Edimburgo, in Scozia, è una delle capitali europee più amate da chi cerca ispirazione (e temperature umane).

Nantes

Città vivace e sorprendente, affacciata sulla Loira, in Francia, offre itinerari tra giardini, gallerie e installazioni contemporanee. Ideale per chi vuole un’estate francese diversa dal solito.

© Riproduzione riservata

caldoEstatevacanza Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Vacanze al caldo in autunno: Cipro è l’isola segreta per un ultimo tuffo al sole

  • Perché il caldo rende nervosi?

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata