GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come tornare in forma dopo le vacanze

Come tornare in forma dopo le vacanze

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 5 Settembre 2016
TORNARE-IN-FORMA-DOPO-LE-VACANZE-SALUTE-LINEA-DIMAGRIRE-DESKTORNARE-IN-FORMA-DOPO-LE-VACANZE-SALUTE-LINEA-DIMAGRIRE-MOBILE

Dieci consigli pratici per ritrovare (e mantenere) senza soffrire una linea perfetta, più salute, più bellezza e più buon umore

Una bella abbronzatura, la giusta dose di relax, la testa sgombra dagli impegni e zero pensieri fanno sicuramente più belli.

Il problema è riuscire a non perdere tutti i benefici delle vacanze appena si torna a casa.

(Senza contare che tra i souvenir delle ferie spesso si portano a casa anche strane - e poco salubri - nuove abitudini alimentari e qualche chilo di troppo).

Nulla di grave: se (giustamente) avete esagerato, godendovela tra buffet e happy hour, spuntini di mezzanotte e qualche strappo alla regola, è inutile piangere sui bagordi passati: fate la conta dei danni e passate all’azione!

A fornirvi un mix di consigli pratici (alcuni semi-seri) per ritrovare, senza soffrire, una linea perfetta al rientro dalle vacanze, pensiamo noi.

E la remise en forme, fisica e mentale è assicurata!

Tornare in forma dopo le vacanze

  • meditatione-cambiamento-rimettersi-in-forma-vacanze-benessere Meditate e predisponetevi al cambio di rotta Concedetevi almeno tre giorni per pensare e per organizzarvi sul da farsi. Datevi un po’ di tempo per far entrare con dolcezza nella vostra mente l’idea di cambiamento. Bandite frasi del tipo: “da domani mi metto a dieta” oppure “da ora in poi non si sgarra più”. Fate in modo che la rigidità di regole ferree e auto-imposte lasci spazio alla morbidezza di una (ri)educazione delle vostre abitudini che vi porti alla realizzazione di un obiettivo preciso: stare bene. Perché i risultati arrivino e siano duraturi serve intervenire su più fronti: alimentazione, attività fisica, focus su di sé e sulla propria sfera interiore. Nel corso di questi giorni “pre remise en forme” riflettete e preparatevi ad accogliere positivamente l’arrivo di nuove “regole di benessere”.
  • shopping-dimagrire-rimettersi-in-forma-vacanze-benessere Fissate l’obiettivo e… andate a fare shopping! È l’evoluzione del più antico metodo che attribuiva non tanto alla bilancia, quanto a un vecchio paio di jeans, un abito o una maglia storica del guardaroba, l’autorità suprema di stabilire la vostra condizione di forma (più o meno smagliante). Per fissare nella mente l’obiettivo di tornare in linea (e riuscirci) ecco un escamotage che sicuramente può aiutare: andate a fare shopping e quindi investite soldi e speranze in un nuovo capo d’abbigliamento, di mezza taglia in meno alla vostra attuale, naturalmente… Riuscire a indossarlo per un evento speciale vi stimolerà ancora di più a rimanere lige al dovere!
  • brioche-colazione-nemici-della-linea-tornare-in-forma-vacanze-benessere Si comincia dal mattino Alla lunga anche il solito cappuccino e brioche (e affini) stancano. Certo la colazione al bar è per molti una comodità (oltre che un piacevole vizio). Il rientro al lavoro e al ritmo di vita frenetico di sempre, poi, possono ostacolare lo sradicamento di questa insana abitudine. Eppure, se vi abituerete a fare una vera (e buona) colazione a casa, otterrete un piacere così grande che vi diventerà (quasi) impossibile rinunciarvi (con i dovuti sgarri, quando si deve!). La parola d’ordine è una: variare, in base ai gusti e alle preferenze. Non fatevi mancare nulla (basta che siano cibi sani). Il consiglio in più: perché la colazione prenda il suo giusto spazio nella vostra routine di benessere, la sera in un momento di relax o prima di addormentarvi, dedicate qualche minuto a pensare alla colazione del giorno dopo, così che l’attesa del momento vi farà arrivare già entusiaste e cariche al risveglio!
  • colazione-sana-amica-della-linea-frutta-muesli-tornare-in-forma-benessere Cosa mangiare a colazione Bandite dalla dispensa tutto ciò che è light; spazio invece a cereali integrali, grezzi o soffiati come farro, muesli, amaranto, quinoa, avena, avendo cura che siano senza zucchero. Ad addolcirli e a renderli buoni, l’aggiunta di frutta fresca a pezzettini (secondo stagione), frutta secca (noci o nocciole, mandorle o anacardi), frutta disidratata (uva sultanina, prugne, albicocche secche, etc.), yogurt o latte (vaccino, di soia, di cocco, di farro, etc). Tè o caffè caldi per scaldare lo stomaco (meglio se con miele o poco zucchero di canna), una spremuta, un centrifugato o un frullato per completare il quadretto felice della colazione. Secondo umore e gusti, se al risveglio avete voglia di qualcosa di salato, via libera alle uova (sode, all’occhio di bue, strapazzate, basta che non siano fritte), accompagnate da una fettina di pane, una manciatina di frutta secca, una fettina di salume magro o di formaggio tipo ricotta o simili. Le varianti dolci o salate, poi, sono tante, l’importante è non saltare mai la colazione.
  • spuntino-sano-mattino-e-pomeriggio-salute-benessere-linea In linea (perfetta) mangiando di più Sembra il solito consiglio, ma è la cosa giusta da fare per evitare di arrivare affamati all’ora di pranzo e di cena. A metà mattina e metà pomeriggio concedersi uno spezza fame benessere è il regalo più bello che potete fare al vostro metabolismo. Ma cosa mangiare per non fare danni? Tutti gli snack, anche quelli apparentemente innocui, nascondono insidie. Tra zuccheri camuffati da dolcificanti, quantità irrisorie di cereali integrali rispetto al mix di grassi vegetali e olii cattivi che contengono (tutto vero, basta leggere gli ingredienti!), meglio evitarli e sostituirli con frutta o verdura, scelto a proprio gusto e secondo stagione o uno snack home made. Il consiglio in più: gustate la vostra pausa benessere, assaporando il momento e il sapore del vostro spezza fame ricco di vitamine e nutrienti.
  • cucinare-cibi-sani-aiuta-stare-in-forma-benessere Mai pensato di darti alla cucina (sana)? Quando si comincia ad apprezzare il bello e il buono della cucina sana, difficilmente si rischia un’inversione di marcia. Certo qualche sgarro nella vita è concesso, ma imparare a volersi bene significa anche evitare di assumere cibi dannosi per l’organismo. Si trovano ovunque, ormai, cibi pronti e preparazioni di qualità, ma tempo permettendo e un pizzico di voglia l’ideale è fare da sé. Torte, zuppe, frullati, centrifugati, primi piatti, secondi e verdure: cucinare in casa è una pratica amica della linea. Solo preparando personalmente i vostri piatti sarete certe della qualità e delle quantità d’ingredienti utilizzati. Inoltre, armeggiare in cucina vi aiuterà a conoscere più da vicino l’universo alimentare, rendendovi più consapevoli di ciò che fa (e non fa) bene alla linea.
  • pranzo-e-cena-healthy-food-salute-benessere Due appuntamenti imperdibili Come sopra, pranzo e cena funzionano con la stessa logica della colazione: vietato non mangiare. Saltare i pasti è un errore che non fa bene alla linea e neppure allo spirito. La scelta dovrà ricadere su piatti sani, bilanciati, con un consiglio in più: mangiare ogni piatto, anche se leggero e pseudo dietetico, come se fosse speciale. Per questo è importante curare la preparazione dei piatti così come l’allestimento del setting. Banditi i panini mordicchiati e via, le pizze e focacce fredde mangiate in piedi, tutti i cibi senza anima né sentimento! Consumare un piatto home-made è la scelta migliore, ma anche un take away sono scelte vincenti, se ben fatte. Basta solo scegliere con cura (e amore) e leggere accuratamente la lista degli ingredienti. Oltre al cibo il corpo ha bisogno di acqua, tanta acqua, ma che sia pura, meglio se non gassata e a temperatura ambiente.
  • sport allenamento forma fisica iscriversi in palestra Nella lista dei buoni propositi: allenarsi con piacere Dimagrire e perdere massa grassa è un buon inizio, ma per tornare davvero in forma occorre tonificare. E niente scuse: tra ingressi prova e promozioni potrete permettervi di provare e trovare il tipo di allenamento o di corso più adatto a voi e al vostro spirito. Il consiglio è di (ri)cominciare gradualmente e di scegliere davvero con cura il tipo di attività fisica. Niente sessioni estenuanti di training che non portano a nulla, solo a esasperare e stressare il corpo e la mente (col rischio poi di abbandonare tutto nel giro di qualche settimana). Sì, invece, a un approccio più zen all’allenamento, che si basi sul principio che per tonificare e perdere centimetri di troppo occorre continuità, oltre a un programma di allenamento mirato ed efficace, che includa i giusti tempi di recupero e le meritate ricompense!
  • allenarsi-per-tornare-in-forma-piegamenti-gambe-esercizi-riscaldamento Oltre la palestra c’è di più E se siete tra quelle che «la palestra proprio non fa per me», per non mancare uno dei propositi fondamentali della lista di cose da fare per tornare in forma dopo le ferie, l’alternativa è il fai-da-te. Corsa all’aperto, circuit traning, allenamento misto corpo libero, servono solo un luogo in cui poter praticare in libertà e qualche nozione di base. Autunno e primavera sono le stagioni ideali per allenarsi all'aperto, ma non è detto che il benessere che riceverete dal fare del sano sport outdoor non superi i blocchi delle temperature meno piacevoli - e, a quel punto non riuscirete più a smettere (o alla peggio potrete continuare in palestra).
  • vivere-e-muoversi-in-maniera-eco-aiuta-a-stare-in-forma-benessere-salute Pensate (e muovetevi) in modo eco Rinunciate alla macchina o allo scooter ogni volta che potete, fate le scale al posto di prendere l’ascensore, usate la bici invece di prendere il taxi, studiate percorsi misti (tram, autobus, metro, bici, a piedi) se vi è possibile. Se questo non basterà a salvare il mondo, sicuramente il vostro metabolismo sarà (piacevolmente) colpito e vi ringrazierà con un’accelerazione dei suoi processi!
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

dimagrireforma fisicaroutine benessere quotidianoSportvacanze Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Non avete visto Sanremo? Ecco perché tutti parlano dell'esibizione di Blanco

  • Perché la sera si ha più fame? 3 spiegazioni (e 3 "soluzioni")

  • Festival di Sanremo 2023: i beauty look più belli, che faranno tendenza

  • Leonardo DiCaprio trollato su internet per l'età della nuova (presunta) fidanzata

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva