GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Bigino di quello che vale la pena sapere sul Super Bowl di quest’anno

Bigino di quello che vale la pena sapere sul Super Bowl di quest'anno

cover super bowl justin timberlake desktopcover super bowl justin timberlake mobile
Dalla partita all'halftime show, ecco nomi, numeri e curiosità da conoscere sul Super Bowl di quest'anno

Anche se non siate appassionati di football americano, ci sono alcune cose che vanno proprio sapute sul Super Bowl, l'evento televisivo più seguito d'America e divenuto un fenomeno globale grazie al suo half time - ovvero lo spettacolo organizzato tra un tempo e l'altro della partita - e ai numeri da record che girano intorno agli spot proiettati durante il pomeriggio televisivo.

Quest'anno il Super Bowl si terrà domenica 12 febbraio e se volete guardarlo in diretta potete farlo a partire dalla mezzanotte italiana circa del 13 (più in basso vi diciamo anche dove vederlo).

Ecco, in pillole, tutto quanto c'è da sapere sull'edizione di quest'anno.

(Continua sotto la foto) 

rihanna super bowl

Super Bowl 2023: chi, dove e quando? 

Il Super Bowl si giocherà domenica 12 febbraio in Arizona, nello State Farm Stadium di Glendale.

Le due squadre in campo saranno i Kansas City Chiefs di Patrick Mahomey e i Philadelphia Eagles di Jalen Hurts.

Rihanna canterà durante l'halftime show 

A salire sul palco quest'anno sarà Rihanna, che eseguirà un medley dei suoi più grandi successi.

Per celebrare l'imminente esibizione, l'artista Umbrella ha rilasciato un teaser trailer che ha entusiasmato i fan. La performance di Rihanna al Super Bowl segna infatti il ritorno dell'artista nel mondo della musica dopo una pausa di 6 anni. 

Che altre performance ci saranno? 

La star vincitrice di un Emmy, Sheryl Lee Ralph eseguirà Lift Every Voice and Sing durante il pre-show, mentre il cantante di musica country Chris Stapleton canterà l'inno nazionale. L'artista R&B Kenneth "Babyface" Edmonds eseguirà anche una versione di America the Beautiful.

visore-super-bowlEVI

Qual è stata l'edizione più vista di sempre? 

Il Super Bowl Halftime Show attira più di 100 milioni di spettatori all'anno, offrendo agli artisti un'enorme piattaforma per commercializzare la loro musica.

Alcuni dei cantanti più famosi al mondo, da Michael Jackson a Prince, da Lady Gaga e Beyoncé, sono stati gli headliner dello spettacolo. Ma qual è stato il più visto della storia? 

Sebbene ci siano tantissimi record diversi, l'esibizione del 2020 di Shakira e Jennifer Lopez è stata la più vista, con 263 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube di NFL. 

Quanto guadagno le star che si esibiscono al Super Bowl? 

Che ci crediate o no, gli artisti che si esibiscono al Super Bowl vengono pagati quasi niente.

Esatto, avete capito bene! La NFL copre solo le spese e i costi di produzione, ma non paga gli artisti stessi. Quello che gli artisti ricevono in cambio è l'esposizione mondiale.

Dopo l'halftime show del 2020, gli ascolti Spotify di Shakira sono aumentati del 230% e quelli di Jennifer Lopez sono aumentati del 335%. Quindi, gli artisti finiscono comunque per trarne un bel vantaggio.

Chi sceglie i cantanti che si esibiscono? 

Gli artisti che si esibiscono in questa serata vengono selezionati in base a diversi elementi.

Ovviamente la loro fama e il genere di musica sono i due fattori più importanti da considerare quando viene stilata una rosa di artisti. Ma la scelta degli headliner non riguarda solo i numeri: è una dichiarazione. 

La lega di football americano presenta un breve elenco di artisti selezionati, ma sono poi le città ospitanti a scegliere gli artisti che si esibiranno nell'intervallo del Super Bowl.

ben affleck matt damon

Gli spot del Super Bowl 

Essendo il Super Bowl uno degli eventi mediatici più seguiti al mondo, aggiudicarsi uno spazio per il proprio spot pubblicitario non è cosa da poco.

Nel 2020 acquistare uno spazio pubblicitario di 30 secondi durante lo show è arrivato a costare l’astronomica cifra di 5.6 milioni di dollari.

Il record di Amazon per la pubblicità sul film con Ben Affleck e Matt Damon

Il film Air, con Ben Affleck e Matt Damon, firmato Amazon, verrà pubblicizzato durante l'intervallo nel Super Bowl di quest'anno. 

Il film, che debutta nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 5 aprile, verrà successivamente lanciato su Prime Video. La storia segue la vicenda del venditore di scarpe Sonny Vaccaro, che durante il suo incarico a Nike è riuscito a far firmare il primo contratto di collaborazione con il fenomeno del basket Michael Jordan. 

Per pubblicizzare il film durante il Super Bowl, Amazon ha pagato 7 milioni di dollari. 

Quanto costano i biglietti 

Nel 2022, i biglietti dello stadio per la giornata del Super Bowl hanno raggiunto delle cifre record.

Ticketmaster, la piattaforma di vendita ufficiale dei biglietti di football americano, ha elencato i prezzi a partire da 6.800 dollari per il biglietto più economico. 

Chi vuole posti VIP arrivò a pagare una cifra fino oltre 80 mila dollari. 

Dove e come vedere il Super Bowl in Italia

Con il passare degli anni, la fama del Super Bowl è uscita dai confini americani per conquistare tutto il mondo. 

Anche in Italia c'è stata una crescita d’interesse per l'evento. Per questo motivo, la partita verrà trasmessa su Rai 2 intorno alle 00:30 del 13 febbraio. 

È possibile seguire l'evento anche su alcune piattaforme di pay per view, come ad esempio Dazn.

© Riproduzione riservata

rihannasuper bowl Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Rihanna debutta (in famiglia) alla premiere de "I Puffi" in Saint Laurent

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

  • Cosa guardare su Amazon Prime ad Halloween: i titoli più inquietanti per la notte più spaventosa dell’anno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata