GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Social: perché ci piace così tanto condividere

Social: perché ci piace così tanto condividere

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 3 Maggio 2017
heromobile

Perché ci piace così tanto condividere foto o pensieri? Vi diamo i 4 motivi per cui probabilmente non vi stancherete di postare sui social

Ormai quando siamo in un posto nuovo, o se vediamo o facciamo qualcosa che ci piace, pensiamo automaticamente anche alla foto per i social.

Per non parlare poi dei selfie… ogni momento è quello giusto per scattarsene uno, da soli, con l’amica, con il cane.

Ma vi siete mai chiesti perché abbiamo tutta questa voglia di comunicare al mondo social quello che facciamo?

Avete mai pensato perché ci piace così tanto ricevere (e dare) like?

Ve lo spieghiamo noi, con le quattro ragioni che ci spingono a pubblicare e a condividere.

prima

1. Si creano nuovi legami

La parte bella del mondo social e di coloro che pubblicano foto e condividono pezzetti della loro vita, è che spesso danno la possibilità di creare legami virtuali con persone con cui si hanno in comune gli stessi interessi.

Lo stesso Dalai Lama ha definito i social come luoghi virtuali che facilitano le relazioni positive, favoriscono il senso di utilità delle persone e le avvicinano in modo semplice.

quarta

2. Ci piace pensare agli aspetti positivi

La grande maggioranza degli iscritti ai social network (per fortuna) condivide solo contenuti positivi.

Nei momenti meno rosei infatti sarà meno difficile che ci venga voglia di pubblicare una foto o un post.

Il risultato sarà un profilo con una galleria che mostra solo i momenti più belli della nostra vita.

Potremo così avere davanti agli occhi i ricordi più piacevoli e apparire esattamente come vorremmo essere sempre: soddisfatti e felici.

seconda

3. Danno più sicurezza

I social network hanno la capacità di fornire una sicurezza intrinseca. Lo dice una ricerca dell’Università IULM e dell’Università Cattolica di Milano.

Più si condivide e si prendono like, più ci si sente sicuri di sé e dell’immagine che stiamo mostrando.

terza

4. Ci piace l’idea di avere un diario dei ricordi

Con social come Istagram bastano pochi secondi per vedere le foto pubblicate anche anni prima.

In questo modo ci sembrerà di poter esplorare ricordi e pensieri in un attimo, rivivere i momenti in cui eravamo felici e quasi percepirne le stesse emozioni.

Per non parlare poi di Facebook: Mark Zuckerberg ha capito quanto è importante l’idea di avere un profilo che sembri un diario della propria vita e ha deciso di introdurre l’Accadde oggi, ovvero una funzionalità che ogni giorno ci ricorda foto e momenti condivisi proprio in quel giorno negli anni passati.

In questo modo gli utenti sentono di lasciare una traccia di sé e della propria storia che potrà essere rivissuta ogni volta che se ne senta il bisogno.

© Riproduzione riservata

Facebookinstagrampsicologiasocial network
  • IN ARRIVO

  • Come tenersi in forma durante le vacanze senza dover rinunciare a qualcosa

  • Reinventarsi nell’era dei social: 10 storie di donne di successo

  • Smalto piedi estate 2022: 12 idee per una pedicure al top da vacanza

  • Che università scegliere? Ecco cosa hanno studiato principi e principesse

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva