GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Toto Sanremo: ecco chi sono gli artisti più ascoltati

Toto Sanremo: ecco chi sono gli artisti più ascoltati

foto di Grazia.it Grazia.it — 25 Gennaio 2024
festival-sanremo-2023-migliori-beauty-look-make-up-capelli-PAOLA-E-CHIARA-COVER-DESKTOPfestival-sanremo-2023-migliori-beauty-look-make-up-capelli-47
Geolier è l’artista in gara più ascoltato nel 2023 in Italia, e “Cenere” di Lazza la canzone più ascoltata. Pronti per Sanremo 2024?

La sera del 6 febbraio inizia Sanremo 2024 e mentre milioni di italiani stanno preparando le postazioni davanti alla televisione, dibattendo sugli artisti in gara e aspettando con ansia di ascoltare le canzoni e scoprire quale si aggiudicherà la vittoria finale, noi grazie agli insights di Spotify vi spifferiamo chi, tra gli artisti di Sanremo, sono stati i più ascoltati nell'ultimo anno.

Gli artisti in gara più ascoltati nel 2023

Il Festival, oggi più che mai, rappresenta i trend della scena musicale italiana, offrendo il palco alle esibizioni di molti degli artisti più ascoltati su Spotify dalle diverse generazioni di appassionati.

Il rapper Geolier, ad esempio, che con “I p’ me, tu p’ te” racconterà la fine di un amore, è stato il secondo artista più ascoltato in Italia nel 2023, contribuendo alla consacrazione della scena rap napoletana.

Tra i più ascoltati ci sono però anche rappresentanti di generi molto diversi, come Annalisa, Gazzelle, Rose Villain e Fred De Palma.

Menzione speciale per i Ricchi E Poveri, che sono gli artisti attualmente con più ascoltatori mensili sulla piattaforma, di cui una buona parte proveniente dall’estero!

Ecco di seguito la lista completa dei 10 artisti in gara più ascoltati nel 2023 in Italia.

(Continua sotto la foto)

festival-sanremo-2021-beauty-look-trucco-capelli-annalisa-1

I 10 artisti in gara più ascoltati nel 2023 in Italia

Geolier
Annalisa
Gazzelle
Irama
Rose Villain
Mr.Rain
Ghali
Alfa
Fred De Palma
Emma

Tutti i 30 artisti al Festival saranno disponibili con le loro canzoni in gara nella playlist Sanremo 2024 nella notte del 7 febbraio.

L’impatto di Sanremo sugli ascolti

Il Festival non è solo uno specchio culturale, ma un fenomeno sociale che si vede in TV, si commenta sui social e si ascolta su Spotify, segnando le classifiche anche per diversi mesi.

È il caso, ad esempio, di “CENERE” di Lazza, seconda classificata nella scorsa edizione, e  canzone più ascoltata del 2023 su Spotify in Italia con oltre 117 milioni di ascolti.

Il debutto di Lazza alla posizione 40 della classifica giornaliera globale di Spotify è stato anche il più alto tra le canzoni di Sanremo 2023.

E hanno poi segnato l’anno appena passato anche “SUPEREROI” di Mr.Rain e “TANGO” di Tananai, rispettivamente in nona e decima posizione tra le più ascoltate in Italia.

Ecco la lista completa delle 10 canzoni della passata edizione più ascoltate nel 2023 in Italia.

“CENERE” di Lazza
“TANGO” di Tananai
“SUPEREROI” di Mr.Rain
“Due Vite” di Marco Mengoni
“IL BENE NEL MALE” di Madame
“Due” di Elodie
“MADE IN ITALY” di Rosa Chemical
“Duemilaminuti” di Mara Sattei
“Alba” di Ultimo
“L’ADDIO” di Coma_Cose

È possibile ascoltare tutte le canzoni in gara l’anno scorso nella playlist Sanremo 2023 (fino al 6 febbraio, quando inizierà Sanremo 2024).

elodie-look4-1

Le altre playlist di Sanremo

Spotify ha creato playlist a tema Sanremo per tutti i gusti.

Sanremo pov: no meme no party è la playlist di Spotify dedicata a tutti i momenti in cui ci siamo chiesti: “Che succede!?”.

Include artisti come IRAMA, che nel 2021 non ha potuto partecipare fisicamente alla competizione, ma è riuscito comunque a posizionarsi al 5° posto della classifica finale con il brano “La genesi del tuo colore” che ad oggi conta oltre 64 milioni di ascolti sulla piattaforma. Oppure Tananai, con il suo brano “Sesso occasionale”, che nel 2022 è arrivato ultimo nella classifica ufficiale di Sanremo, ma poi subito diventato virale, registrando oltre 50 milioni di ascolti su Spotify.  

“Sanremo La Storia”, invece, ripercorre la storia di Sanremo attraverso i suoi indimenticabili successi (cominciando da “Grazie dei Fiori” di Nilla Pizzi, la prima canzone nella storia a vincere il Festival di Sanremo). Inoltre, la playlist “Sanremo: la Voce delle Donne”, che è interamente dedicata alle artiste che hanno reso grande la musica italiana al Festival di Sanremo, tra cui Laura Pausini, l’artista donna italiana più ascoltata su Spotify nel mondo nel 2023, Mia Martini, Mina ed Elodie.

Le altre playlist disponibili: 

  • Sanremo: i Vincitori
  • Sanremo: Giovani Scoperte
  • Sanremo: Schegge Impazzite

"Che canzone di Sanremo sei?"

A partire da oggi, sull’app di Spotify è disponibile anche una speciale esperienza utente dal titolo "Che canzone di Sanremo sei?" (a questo link o tramite la barra di ricerca in app "Che canzone di Sanremo sei?").

Come funziona? Attraverso un quiz di tre domande e l’analisi dei dati personali di ascolto musicali ogni utente potrà scoprire la sua percentuale di ‘Sanremo Love’.

Ogni percentuale sarà associata a delle canzoni di Sanremo del passato, in linea con i suoi dati di ascolto. Al termine del quiz, verrà generata una card condivisibile sui social.

© Riproduzione riservata

Festival di SanremoSanremospotify Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Se dovessimo disegnare il Festival di Sanremo sarebbe così

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata