GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se dovessimo disegnare il Festival di Sanremo sarebbe così

Se dovessimo disegnare il Festival di Sanremo sarebbe così

foto di Grazia.it Grazia.it foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 17 Febbraio 2025
IlluStREMO Festival Sanremo 2025 illustrazioniilbaffogram_olly
Tre illustratori hanno rappresentato i 9 momenti o personaggi memorabili del Festival di Sanremo 2025: ecco il risultato

Si è chiusa la 75esima edizione del Festival di Sanremo con ascolti record (+8,5% rispetto al 2024); una sigla tormentone, “Tutta l’Italia”, di Gabry Ponte, che ci accompagnerà (almeno) fino all’estate (e oltre). Tra i grandi assenti i monologhi, le provocazioni, le “solite” polemiche. Insomma, è filato tutto liscio in questa edizione firmata Carlo Conti, che sarà sicuramente ricordato per il ritmo serrato delle cinque serata. 

Spazio alle canzoni, dunque, 29 quelle in gara dopo il ritiro del rapper Emis Killa dalla competizione, ai cantanti e ai loro look. Ma non solo.

Tra spettacolo di stampo nazional-popolare e musica rigorosamente italiana, tre amici illustratori, Giulio Mosca (Ilbaffogram), Giovanni Esposito (Quasirosso) e Walter Petrone (Wallie Illustrator) hanno deciso di sfidarsi a colpi di illustrazioni e hanno messo nero colore su bianco i 9 momenti che ricorderemo di questo 75° Festival di Sanremo.

I 9 momenti da ricordare del Festival di Sanremo 2025

(Continua sotto la foto)

IlluStREMO foto artisti Sanremo 2025

#illuStREMO

Armati di iPad Pro, fantasia e creatività, hanno seguito e realizzato un riassunto visivo delle cinque serate. Lasciandosi ispirare dai testi delle canzoni, dagli outfit degli artisti e delle artiste in gara e dagli attimi memorabili del Festival 2025, i tre artisti hanno realizzato ogni sera alcune illustrazioni, condividendole sui loro account Instagram. 

Non sono mancati anche contenuti dedicati al “dietro le quinte” per mostrare le varie fasi di lavoro, i momenti di ascolto delle canzoni e condivisione delle idee, ma anche di relax tra amici.

In un racconto per immagini, ecco allora le cinque serate viste con gli occhi degli artisti, che in esclusiva a grazia.it hanno anche spiegato le loro illustrazioni e il lavoro che sta dietro al processo di ideazione e realizzazione di ognuna.

Walter Petrone, alias Wallie Illustrator

«Il nostro è un lavoro solitario e a volte anche individualista, mentre io caratterialmente tendo a trarre beneficio dalle energie altrui. Il consiglio che do' ai giovani aspiranti illustratore/fumettista è di cercare di fare squadra, di condividere opinioni, darsi consigli, crescere insieme, in generale respirare la stessa aria creativa», spiega Wallie Illustrator, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).

3 illustrazioni di Wallie Illustrator

  • wallie_Lucio_Corsi Lucio Corsi «Il mio preferito di questo Festival: spontaneo, puro, semplice. Un outsider che ha scalato le classifiche sanremesi e il cuore degli italiani armato solamente del suo pensiero e della sua arte, senza sentire il bisogno di imporsi con la forza.

    Ho cercato di riprodurre tale dolcezza “infantile” nella mia illustrazione, che ha un’atmosfera sognante, proprio come le canzoni di Lucio (da oggi, per quanto mi riguarda, possiamo decretarlo il terzo Lucio della musica italiana)».
  • wallie_Fedez Fedez «Uno degli artisti pop che apprezzo maggiormente. Trovo sia un peccato che tenda a curare così insistentemente la sua immagine (con risultati talvolta disastrosi) anziché concentrarsi sulla musica, perché è in grado di restituire immagini chiare e potenti di ciò che vuole descrivere, cosa che nell’industria musicale pop contemporanea non è affatto scontata. 

    In questo caso “battito” racconta depressione, burnout, rassegnazione, sfinimento. Tutti temi che risuonano (ahimè) molto chiaramente in me, e che trovo sia importante risuonino anche nel pubblico più mainstream e generalista, perché non se ne parla mai abbastanza.
  • wallie_Cristicchi Cristicchi «La causa dei miei pianti liberatori e solitari durante tutto il Festival. Benché non abbia particolarmente apprezzato le sue doti canore, credo che il testo della sua canzone sia il più potente, intenso, commovente di tutto il festival, come non se ne ascoltavano da anni.

    Ho deciso di rappresentarlo insieme alla madre seduti su un’altalena mentre rivivono insieme vecchi ricordi d’infanzia. Sullo sfondo è rappresentata una manta, che nei miei fumetti, corrisponde a mia madre».
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Giovanni Esposito, alias Quasirosso

«L’obiettivo era provare a tirar fuori delle illustrazioni valide, lasciandoci ispirare da un prodotto spesso snobbato per la sua natura nazional-popolare, come il Festival di Sanremo, ma in realtà ricco di maestrie. Armato di qualche amico e del mio iPad Pro, così da poter lavorare velocemente, sia dal divano di casa che in giro, abbiamo deciso di farlo praticamente in tempo reale, ed è stato un esercizio molto stimolante!», spiega Quasirosso, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).

3 illustrazioni di Quasirosso

  • quasirosso-cuoricini (2) Cuoricini «Qui ho cercato di adottare un approccio diverso, lasciandomi ispirare dal testo e dal mood del brano per creare un’illustrazione scollegata dall’immaginario del Festival: una messa in scena del quotidiano, in cui i protagonisti, sulle note di cuoricini, si godono un momento di intimità».
  • quasirosso_momenti-festival Collage di momenti del festival «Ho realizzato questi sketch in tempo reale, ispirato dalle situazioni e dagli outfit che mi hanno colpito di più. Dall’incredibile raffinatezza di Bianca Balti allo stile eccentrico di Cristiano».
  • quasirosso_elodie Elodie «Una delle cose che mi affascinano delle performance di Elodie è il modo sinuoso in cui muove le mani mentre canta, quasi come se orbitassero intorno alla sua figura. Ho così provato a rappresentarle, talmente leggere da sembrare una moltitudine».
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Giulio Mosca, alias Ilbaffogram

«Siamo sempre ‘quelli con l’iPad’. Ad ogni cena, in ogni circostanza, io, Gio e Wallie siamo chini a disegnare, catturando il mondo intorno a noi. Ci divertiamo a intrattenere gli amici trasformando in immagini ciò che accade, anche al di fuori del lavoro.

Ma finora non avevamo mai unito le forze per raccontare, attraverso il disegno, un evento che catalizza così tanto l’attenzione del Paese come il Festival di Sanremo. ILLUSTREMO è stato l’esperimento perfetto: un modo per intrecciare il nostro bisogno di narrare per immagini con il coinvolgimento delle nostre community, tutte sintonizzate su uno stesso evento. Ed è stato incredibilmente divertente!

Abbiamo anche tentato qualcosa di più sperimentale per noi, come ‘duettare’ su una tela online condivisa con la app Freeform, esperimento divertente quanto sfidante per la condivisione della creatività in tempo reale», spiega Ilbaffogram, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).

3 illustrazioni di Ilbaffogram

  • ilbaffogram_olly Olly «Avrei dedicato ad Olly un disegno anche se non avesse vinto, da genovese non potevo sottrarmi! Il brano mi è piaciuto molto, le immagini che ha generato nella mia mente sono malinconiche ma allo stesso tempo rassicuranti e calde. La parola giusta per il sentimento che mi suscita questo brano è proprio nostalgia. Direi che il titolo del brano di ha mantenuto le aspettative. Forza Zenaaaaaa!».
  • ilbaffogram_rosevillain Rose Villain «Questo è uno degli schizzi fatti in real time durante le serate. Mi è piaciuto un sacco giocare con gli spazi vuoti riempiendoli con le parole, come se il testo della canzone fosse cucito addosso all’artista che lo interpreta».
  • ilbaffogram_achille_lauro Achille Lauro «Questo brano mi emoziona molto, lo trovo estremamente romantico e struggente. Un’amore giovane capace di farci esplodere il cuore, quelle relazioni che ci fanno credere di essere i protagonisti di un film. Che spettacolo, io ci sguazzo in queste cose!».
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Per ampliare la challenge, l’invito a unirsi al trio è stato esteso a chiunque, attraverso un foglio, un iPad o qualsiasi altro strumento, abbiano sentito l'ispirazione e il desiderio di disegnare un brano, un outfit o un momento particolare del Festival, condividendolo poi l’hashtag #IlluStREMO.

I migliori cinque, secondo l’insindacabile giudizio dei tre artisti, verranno inseriti in un post dedicato al progetto... non resta allora che scoprire online il vincitore o vincitrice della sfida!

© Riproduzione riservata

Festival di SanremoSanremosanremo 2025 Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • I beauty look più belli del Festival di Sanremo 2025: trucco e capelli pazzeschi, da copiare

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata