Se dovessimo disegnare il Festival di Sanremo sarebbe così


Si è chiusa la 75esima edizione del Festival di Sanremo con ascolti record (+8,5% rispetto al 2024); una sigla tormentone, “Tutta l’Italia”, di Gabry Ponte, che ci accompagnerà (almeno) fino all’estate (e oltre). Tra i grandi assenti i monologhi, le provocazioni, le “solite” polemiche. Insomma, è filato tutto liscio in questa edizione firmata Carlo Conti, che sarà sicuramente ricordato per il ritmo serrato delle cinque serata.
Spazio alle canzoni, dunque, 29 quelle in gara dopo il ritiro del rapper Emis Killa dalla competizione, ai cantanti e ai loro look. Ma non solo.
Tra spettacolo di stampo nazional-popolare e musica rigorosamente italiana, tre amici illustratori, Giulio Mosca (Ilbaffogram), Giovanni Esposito (Quasirosso) e Walter Petrone (Wallie Illustrator) hanno deciso di sfidarsi a colpi di illustrazioni e hanno messo nero colore su bianco i 9 momenti che ricorderemo di questo 75° Festival di Sanremo.
I 9 momenti da ricordare del Festival di Sanremo 2025
(Continua sotto la foto)

#illuStREMO
Armati di iPad Pro, fantasia e creatività, hanno seguito e realizzato un riassunto visivo delle cinque serate. Lasciandosi ispirare dai testi delle canzoni, dagli outfit degli artisti e delle artiste in gara e dagli attimi memorabili del Festival 2025, i tre artisti hanno realizzato ogni sera alcune illustrazioni, condividendole sui loro account Instagram.
Non sono mancati anche contenuti dedicati al “dietro le quinte” per mostrare le varie fasi di lavoro, i momenti di ascolto delle canzoni e condivisione delle idee, ma anche di relax tra amici.
In un racconto per immagini, ecco allora le cinque serate viste con gli occhi degli artisti, che in esclusiva a grazia.it hanno anche spiegato le loro illustrazioni e il lavoro che sta dietro al processo di ideazione e realizzazione di ognuna.
Walter Petrone, alias Wallie Illustrator
«Il nostro è un lavoro solitario e a volte anche individualista, mentre io caratterialmente tendo a trarre beneficio dalle energie altrui. Il consiglio che do' ai giovani aspiranti illustratore/fumettista è di cercare di fare squadra, di condividere opinioni, darsi consigli, crescere insieme, in generale respirare la stessa aria creativa», spiega Wallie Illustrator, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).
3 illustrazioni di Wallie Illustrator
...
Giovanni Esposito, alias Quasirosso
«L’obiettivo era provare a tirar fuori delle illustrazioni valide, lasciandoci ispirare da un prodotto spesso snobbato per la sua natura nazional-popolare, come il Festival di Sanremo, ma in realtà ricco di maestrie. Armato di qualche amico e del mio iPad Pro, così da poter lavorare velocemente, sia dal divano di casa che in giro, abbiamo deciso di farlo praticamente in tempo reale, ed è stato un esercizio molto stimolante!», spiega Quasirosso, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).
3 illustrazioni di Quasirosso
...
Giulio Mosca, alias Ilbaffogram
«Siamo sempre ‘quelli con l’iPad’. Ad ogni cena, in ogni circostanza, io, Gio e Wallie siamo chini a disegnare, catturando il mondo intorno a noi. Ci divertiamo a intrattenere gli amici trasformando in immagini ciò che accade, anche al di fuori del lavoro.
Ma finora non avevamo mai unito le forze per raccontare, attraverso il disegno, un evento che catalizza così tanto l’attenzione del Paese come il Festival di Sanremo. ILLUSTREMO è stato l’esperimento perfetto: un modo per intrecciare il nostro bisogno di narrare per immagini con il coinvolgimento delle nostre community, tutte sintonizzate su uno stesso evento. Ed è stato incredibilmente divertente!
Abbiamo anche tentato qualcosa di più sperimentale per noi, come ‘duettare’ su una tela online condivisa con la app Freeform, esperimento divertente quanto sfidante per la condivisione della creatività in tempo reale», spiega Ilbaffogram, di cui mostriamo tre illustrazioni (spiegate dall'artista).
3 illustrazioni di Ilbaffogram
...
Per ampliare la challenge, l’invito a unirsi al trio è stato esteso a chiunque, attraverso un foglio, un iPad o qualsiasi altro strumento, abbiano sentito l'ispirazione e il desiderio di disegnare un brano, un outfit o un momento particolare del Festival, condividendolo poi l’hashtag #IlluStREMO.
I migliori cinque, secondo l’insindacabile giudizio dei tre artisti, verranno inseriti in un post dedicato al progetto... non resta allora che scoprire online il vincitore o vincitrice della sfida!
© Riproduzione riservata