GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Meglio fare sport al mattino o alla sera? Dipende da cosa volete ottenere

Meglio fare sport al mattino o alla sera? Dipende da cosa volete ottenere

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 26 Febbraio 2024
GettyImages-sport-in-casaGettyImages-sport
Meglio allenarsi al mattino o di sera? A che ora conviene fare sport per dimagrire? E per dormire meglio? A ogni obiettivo corrisponde un orario

Qual è il momento migliore per allenarsi per dimagrire? Non c'è una risposta univoca alla domanda se è meglio fare sport al mattino o alla sera, dipende infatti dall'obiettivo che si vuole raggiungere, che sia quello di dimagrire, quello di aumentare la massa, o quello diverso ancora di trarne beneficio mentale e anti-stress.

** Ecco a che ora fare sport per bruciare di più **

Perché allenarsi appena svegli?

Tra i vantaggi del fare sport al mattino c'è quello di partire con un boost di energie in grado di renderci più attivi e produttivi durante poi il resto della giornata.

L'allenamento del mattino infatti non favorisce la costruzione dei muscoli (perché il corpo ha bisogno di alcune ore per ricostituire le riserve utilizzate durante la notte), ma fornisce all'organismo e alla mente una buona dose di endorfine, in grado di migliorare il tono dell'umore e il grado di energia per alcune ore dopo l'attività.

Perché allenarsi di sera?

Fare sport di sera può aiutare a ottenere i risultati migliori dal punto di vista muscolare. Lo sostiene tra gli altri uno studio dell'Università di Birmingham che dimostra che quando ci si allena di sera si può resistere fino al 20% in più a un'intensità maggiore. E ovviamente fare sessioni più lunghe, più veloci e più impegnative, consente di ottenere risultati più rapidamente.

Certo, allenarsi troppo tardi può rovinare il sonno, perché le endorfine ancora in circolo potrebbero impedire al corpo di rilassarsi.

Ma attenzione, questo succede solo se ci si allena molto tardi, mentre se ci si allena prima di cena e si lasciano passare due o tre ore prima di andare a letto si avrà l'effetto opposto e aver fatto sport farà addirittura dormire meglio.

Questo perché l'esercizio fisico a fine giornata aiuta a scaricare lo stress fisico e mentale accumulato.

Non allenatevi di sera però se non siete ancora regolari negli allenamenti, perché quando si è stanchi è più facile cedere alla tentazione di rimandare al giorno successivo e studi dimostrano che è più facile rendere l'esercizio fisico un'abitudine quotidiana fissandolo al mattino piuttosto che alla sera.

Qual è l'orario migliore per allenarsi per dimagrire?

Se l’obiettivo è quello di fare sport per dimagrire è importante non solo abbinare i pesi alle attività aerobiche, come il nuoto e la corsa, ma anche scegliere l’orario giusto, che sembra essere la tarda mattinata.

A rivelarlo è uno studio condotto (sui topi) in Svezia dal Karolinska Institutet e in Danimarca dall’Università di Copenaghen che ha dimostrato che in tarda mattinata si bruciano più grassi e si accelera più il metabolismo rispetto a quando ci si allena la sera.

L'esercizio fisico aerobico inoltre riduce sensibilmente l'appetito perché altera i livelli degli ormoni che determinano la fame, dunque fare sport prima di pranzo fa dimagrire di più per due motivi complementari: si consuma di più durante l'allenamento e si mangia di meno dopo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata